In risposta al messaggio di calasci del 02/11/2019 alle 12:16:54Tommaso ha linkato il manuale completo il 07/10/2019 alle: 14:03:13
Ci riprovo, Come si sostituisce un sensore già codificato ?
https://www.dropbox.com/s/of28h...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/11/2019 alle 13:13:29E lo stesso manuale e procedura che uso io ,
Tommaso ha linkato il manuale completo il 07/10/2019 alle: 14:03:13 te lo riposto 20TPMS%206%20Manual.PDF?dl=0 nella sezione Recode Sensor. è in inglese, ma si capisce come bisogna fare, al limite usi google translater e traduci tutto
In risposta al messaggio di calasci del 02/11/2019 alle 13:35:11Guarda bene il manuale. I sensori in dotazione si sintonizzano automaticamente. Sensori diversi hanno una procedura diversa, descritta nel manuale
E lo stesso manuale e procedura che uso io , Ma non mi vede nessuno dei 2 sensori nuovi che ho acquistato , e rimane sempre lo stesso codice del sensore che ho perso.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/11/2019 alle 13:13:29Grazie!
Tommaso ha linkato il manuale completo il 07/10/2019 alle: 14:03:13 te lo riposto 20TPMS%206%20Manual.PDF?dl=0 nella sezione Recode Sensor. è in inglese, ma si capisce come bisogna fare, al limite usi google translater e traduci tutto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di calasci del 02/11/2019 alle 13:35:11Sembrerebbe che forse salti qualche passaggio, come il SET finale che memorizza.
E lo stesso manuale e procedura che uso io , Ma non mi vede nessuno dei 2 sensori nuovi che ho acquistato , e rimane sempre lo stesso codice del sensore che ho perso.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/11/2019 alle 20:41:36Mi sta venendo un dubbio , ma e possibile che nei sensori aggiuntivi manchino le batterie ??
Sembrerebbe che forse salti qualche passaggio, come il SET finale che memorizza.
In risposta al messaggio di calasci del 03/11/2019 alle 20:49:24Potrebbe anche essere, ma non incomincerebbe neppure la procedura che mosta l ID del sensore.
Mi sta venendo un dubbio , ma e possibile che nei sensori aggiuntivi manchino le batterie ??
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Faoo del 03/11/2019 alle 22:20:06Mi sembra di ricordare che se non sintonizzati parte il cicalino e lampeggiano le ruotine non sintonizzate. Ti consiglio di farti un giretto così capirai facilmente, anche fermandoti e sperimentando se necessario. Attento a salvare i valori settati.
Dal manuale non mi sembra che spieghi come si fa a capire se sono online o sto visualizzando la pressione precedente...
In risposta al messaggio di Mirton del 03/11/2019 alle 23:54:12Ciao sono anni che li uso e sinceramente quando visualizzo la pressione precedente non segnalano nulla...Quando si collegano generalmente me ne accorgo per la T più bassa e anche la pressione ma solo se questo avviene subito se no pressione e temperatura sono come quando ho fermato il camper
Mi sembra di ricordare che se non sintonizzati parte il cicalino e lampeggiano le ruotine non sintonizzate. Ti consiglio di farti un giretto così capirai facilmente, anche fermandoti e sperimentando se necessario. Attento a salvare i valori settati.
In risposta al messaggio di Mirton del 03/11/2019 alle 23:54:12Ciao sono anni che li uso e sinceramente quando visualizzo la pressione precedente non segnalano nulla...Quando si collegano generalmente me ne accorgo per la T più bassa e anche la pressione ma solo se questo avviene subito se no pressione e temperatura sono come quando ho fermato il camper
Mi sembra di ricordare che se non sintonizzati parte il cicalino e lampeggiano le ruotine non sintonizzate. Ti consiglio di farti un giretto così capirai facilmente, anche fermandoti e sperimentando se necessario. Attento a salvare i valori settati.
In risposta al messaggio di Faoo del 03/11/2019 alle 22:20:06Non so se ho capito la domanda.
Dal manuale non mi sembra che spieghi come si fa a capire se sono online o sto visualizzando la pressione precedente...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/11/2019 alle 08:04:51Mi preoccupa invece il fatto che per leggere la pressione deve essere premuto il pistolino centrale e con quello premuto non si va incontro a perdite di pressione ?
Non so se ho capito la domanda. Quando il camper è fermo leggi sempre l ultima pressione registrata prima di fermarsi, poi quando ti muovi, dopo qualche centinaio di metri vedi che le pressioni si aggiornano e allora sonoquelle reali al momento. Anche da me nessuna segnalazione particolare, solo appunto che quando si aggiorna, essendo appena partiti, segnala la pressione a freddo, molto piu bassa di quella memorizzata che era a caldo (appena fermato).
In risposta al messaggio di Stefino del 04/11/2019 alle 08:29:38Io in un anno, mai avuto problemi di sorta.
Mi preoccupa invece il fatto che per leggere la pressione deve essere premuto il pistolino centrale e con quello premuto non si va incontro a perdite di pressione ? cioè i tappi hanno una tenuta stagna veramente così efficace ?
In risposta al messaggio di Stefino del 04/11/2019 alle 08:29:38Mi hai fatto ricordare che appena posso di comprare gli o-ring che fanno tenuta per la misura di pressione,ieri nello smontaggio lo stavo perdendo ...
Mi preoccupa invece il fatto che per leggere la pressione deve essere premuto il pistolino centrale e con quello premuto non si va incontro a perdite di pressione ? cioè i tappi hanno una tenuta stagna veramente così efficace ?
In risposta al messaggio di calasci del 04/11/2019 alle 09:20:41ciao quando compri gli oring mi dici dove per piacere?
Mi hai fatto ricordare che appena posso di comprare gli o-ring che fanno tenuta per la misura di pressione,ieri nello smontaggio lo stavo perdendo ...
In risposta al messaggio di salla del 04/11/2019 alle 10:54:39Io di solito li ho visti dove vendono meccanica industriale ,cinghie barre filettate ,
ciao quando compri gli oring mi dici dove per piacere? ho cercato ma non riesco a capire la misura.. enrico
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/11/2019 alle 08:04:51Tommaso hai capito benissimo il problema, purtroppo però, a me capita di non guardarli subito appena partito, e spesso quando li guardo, non capisco se è quella online o la precedente, questo dubbio mi è venuto perché mi sono accorto di avere il sensore posteriore sx che non si aggiorna, ma nessun allarme continua a farmi vedere la pressione dell ultima volta....
Non so se ho capito la domanda. Quando il camper è fermo leggi sempre l ultima pressione registrata prima di fermarsi, poi quando ti muovi, dopo qualche centinaio di metri vedi che le pressioni si aggiornano e allora sonoquelle reali al momento. Anche da me nessuna segnalazione particolare, solo appunto che quando si aggiorna, essendo appena partiti, segnala la pressione a freddo, molto piu bassa di quella memorizzata che era a caldo (appena fermato).
In risposta al messaggio di calasci del 04/11/2019 alle 09:20:41Penso che l ORing sia nel coperchio che contiene la batteria, mentre dove appoggia e stringe sul bordo della valvola, non mi sembra un ORing ma una guarnizione di gomma spessa.
Mi hai fatto ricordare che appena posso di comprare gli o-ring che fanno tenuta per la misura di pressione,ieri nello smontaggio lo stavo perdendo ...
www.iz4dji.it