In risposta al messaggio di Clint del 28/01/2019 alle 17:59:52porcaccia miseria altro che se quardo avanti ma sti maledetti acciacchi non quardano da nessuna parte , sono mesi che sto lottando non poco con l'udito e chissà quale sarà il prossimo
Dai Mario bisogna sempre guardare avanti ed essere positivi....
In risposta al messaggio di ecostar del 28/01/2019 alle 18:05:06Lu braccio
porcaccia miseria altro che se quardo avanti ma sti maledetti acciacchi non quardano da nessuna parte , sono mesi che sto lottando non poco con l'udito e chissà quale sarà il prossimo ciao mario
In risposta al messaggio di Trivan del 28/01/2019 alle 18:48:05Lu dito .... Lu braccio
Lu braccio
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2019 alle 19:03:15Gli va già bene se era Lu ccello era peggio
Lu dito .... Lu braccio ...ora ci sono arrivato.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2019 alle 19:03:15ci scherziamo e io pure ma non sentire o sentire male non lo augurerei neanche al mio peggior nemico , anche se brutto avrei preferito il mal di denti
Lu dito .... Lu braccio ...ora ci sono arrivato.
In risposta al messaggio di ecostar del 28/01/2019 alle 19:52:16Porta pazienza si fa per scherzare
ci scherziamo e io pure ma non sentire o sentire male non lo augurerei neanche al mio peggior nemico , anche se brutto avrei preferito il mal di denti
In risposta al messaggio di ecostar del 28/01/2019 alle 17:57:22Spero che gli eventuali problemi non siano legati ad un uso non certificato della stufa . Credo che la qualità del gasolio faccia la differenza , più che l'uso in quota e/o l'accensione ogni 15 giorni. E' mia personale opinione che la quantità di biodiesel sia problematica per il bruciatore..... ma posso anche sbagliarmi !
Tommaso , anche noi invecchiando abbiamo bisogno di frequenti tagliandi , al sottocritto sistemato un acciacco se ne presenta un'altro , decisamente meglio quelli della combi sia gas che gasolio ciao
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/01/2019 alle 19:03:15lu dito la spalla la anca dopo la pensione mannaggia se sapevo tanto continuavo col camion.va bè il furgonato è un piccolo camion sulla fiancata ce scritto BIG JM voluto dalla nipote.scherzo mentre aspetto operazione ernia inguinale.piccola rogna.buona sera a tutti
Lu dito .... Lu braccio ...ora ci sono arrivato.
In risposta al messaggio di Armando del 28/01/2019 alle 21:56:38mi sa che a breve saremo in 3 ma per il momento non sono in lista
Siamo in due. Io aspetto da maggio.
In risposta al messaggio di Trivan del 28/01/2019 alle 19:49:18no no quello ancora funziona ma spesso quando deve fare il suo lavoro mi bagna la scarpa destra
Gli va già bene se era Lu ccello era peggio
In risposta al messaggio di ecostar del 28/01/2019 alle 22:52:48io aspetto fiducioso la primavera per il risveglio dei sensi magari sentendo cantare passeri ecc. si sveglia anche Lu cello.mah.
no no quello ancora funziona ma spesso quando deve fare il suo lavoro mi bagna la scarpa destra ma quando deve tappare lu buco diventa attivissimo mario
In risposta al messaggio di ex camionaro del 29/01/2019 alle 10:34:41lu cello mio e come un canarino , al tepore di casa canta tutto l'anno ma prima o poi forse prima che poi smetterà , e va be dai almeno il suo dovere lo ha fatto fino in fondo ma l'udito mi preoccupa molto , svegliarsi un mattino e di colpo non sentire le solite menate della moglie mi sembrava un sollievo ma non immagini quanto vorrei risentirle anche il doppio di prima
io aspetto fiducioso la primavera per il risveglio dei sensi magari sentendo cantare passeri ecc. si sveglia anche Lu cello.mah.
In risposta al messaggio di Maurivan del 08/02/2024 alle 22:06:15Ciao Maurivan.
Ciao, scusate, problema con Truma 6D, retina sporca, mi sono entrate cimici dal camino, smontato tubo bruciatore e candeletta, la retina è sotto la candeletta, con un maschio filetti del giusto diametro lo si avvita etogli la retina, è tutto eberspacher, ho usato il ricambio originale e montato tutto, poca spesa tanta resa, mi spiace che non ho fatto nulla di foto purtroppo, comunque il bruciatore è eberspacher marcato.
In risposta al messaggio di franco49tn del 09/02/2024 alle 10:08:54Ne ho una quasi identica e una piu piccola che mi sono portato a casa quando ho chiuso l attività.
Mi pare di aver capito che questi centri assistenza NON abbiano o non vogliano usare una Lavatrice ad ultrasuoni. Se rigenera qualsiasi carburatore anche di 50 anni potrebbe sicuramente pulire una retina o un componente, solo sporco. Costa una miseria e servirebbe a tutto il popolo delle Truma D VEVOR 10L Macchina di Pulizia Ultrasonico Cleaner Professionale Digital Ultrasonic Cleaner Macchina Igienizzante per carburatore141,99€
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/02/2024 alle 12:53:59Confermo, mi è successo anche col kerosene e quando si forma quel materiale vetrato non esiste solvente che lo intacchi nemmeno con gli ultrasuoni, mai vista una cosa del genere.
Ne ho una quasi identica e una piu piccola che mi sono portato a casa quando ho chiuso l attività. Parlando con il tecnico del centro Truma mi ha spiegato e anche fatto vedere, che le concrezioni create dall additivonel gasolio o da altro, sono estremamente dure, quasi come vetro e si depositano in punti non accessibili, anche lui ha provato con ultrasuoni, con la fiamma, e con altri metodi ma ha detto che non ci si riesce e quindi si sostituisce il pezzo e pace.