In risposta al messaggio di Gege01 del 21/12/2021 alle 20:37:43Grazie, hai spiegato perfettamente.
Esiste una procedura per variare la posizione di ogni singolo sensore. Se per default il sensore 5 è abbinato alla posteriore interna sinistra, io posso variare la sua posizione e dedicare di abbinarlo alla anteriore destra,dove poi verrà effettivamente montato. La centralina leggerà sempre il valore del sensore 5, ma lo visualizzerà nella posizione che io decido di dargli. Spero di essermi spiegato in maniera chiara se così non fosse ci riprovo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di himmer80 del 21/12/2021 alle 13:50:18Ma l'ultimo che hai lincato per 2 din android (Mu7j) arriva a 6 bar ?
quando mi abbandoneranno i miei carchet avendo cercato molto sul web a me piace molto questi modelli Camion Auto pressione dei pneumatici Display automatico sistema di monitoraggio degli allarmi TPMS carica solaresensore esterno Monitor allarme temperatura pneumatici|Tire Pressure Alarm| - AliExpress 3.5/8/9 Bar sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici TPMS solare sensore esterno pressione dei pneumatici Monitor di allarme per auto in tempo reale per camion|Tire Pressure Alarm| - AliExpress questo per chi ha radio 2 din android è una figata pazzesca,ma dovrebbe funzionare con qualsiasi sistema android Deelife Android TPMS per autoradio lettore DVD sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici sensore esterno interno per pneumatici di scorta USB TMPS|Tire Pressure Alarm| - AliExpress ci sono pure i sensori di ricambio Sensori esterni MU7J/MY5J|Tire Pressure Alarm| - AliExpress
In risposta al messaggio di Stefino del 22/12/2021 alle 09:27:49Con pneumatici a 5,5 bar, la pressione massima deve essere impostabile a 7bar, perchè viaggiando in autostrada in estate, puo facilmente aumentare piu di 1 bar e con +1,5bar ci si riesce a stare senza che vada in allarme.
Ma l'ultimo che hai lincato per 2 din android (Mu7j) arriva a 6 bar ? perché non è descritta o non leggo la pressione di lettura.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Gege01 del 21/12/2021 alle 20:34:22riguardo la frequenza di aggiornamento: hai notato se svitando il sensore dalla valvola va in allarme immediatamente?
L'ho preso da poco per sostituire un altro TMPS che cominciava a dare problemi. La rilevazione dei singoli sensori è più lenta rispetto al precedente, ma al momento rileva la pressione corretta al decimo. Anche la frequenza di aggiornamento è più lenta, a vantaggio della durata della batteria dei sensori. Vedremo come si comporterà nei prossimi mesi.
In risposta al messaggio di B747 del 22/12/2021 alle 10:19:58Si, appena la pressione "crolla" l'allarme si attiva immediatamente.
riguardo la frequenza di aggiornamento: hai notato se svitando il sensore dalla valvola va in allarme immediatamente? p.s. mi linkeresti il tuo, mi sono perso tra i vari link :-(
LINK
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/12/2021 alle 10:19:19Giusto ecco perchè ci sono da 3.5 poi 8 e 9 bar.
Con pneumatici a 5,5 bar, la pressione massima deve essere impostabile a 7bar, perchè viaggiando in autostrada in estate, puo facilmente aumentare piu di 1 bar e con +1,5bar ci si riesce a stare senza che vada in allarme.
In risposta al messaggio di Gege01 del 22/12/2021 alle 11:01:25che poi, volendo tenere 4 sensori di scorta per evitare il bis del carchet, si potrebbe prendere il 6 sensori, csta solo 6e in più... Mi pare di aver capito che se non si registrano non va in allarme
Si, appena la pressione crolla l'allarme si attiva immediatamente. Il link lo avevo messo qualche post fa. Quando visualizzi scegli nelle impostazioni la versione a 4 sensori. Eccolo! LINK
In risposta al messaggio di B747 del 22/12/2021 alle 13:16:56Il problema è che un 6 sensori arriva coi 6 sensori registrati e non ho trovato come cancellare una registrazione o resettare tutto, nemmeno son riuscito a registrare lo stesso sensore su 2 ruote diverse
che poi, volendo tenere 4 sensori di scorta per evitare il bis del carchet, si potrebbe prendere il 6 sensori, csta solo 6e in più... Mi pare di aver capito che se non si registrano non va in allarme
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/12/2021 alle 10:54:35ah, questo potrebbe essere un problema soprattutto se poi la centralina va in allarme perchè non ne rileva due, succede così?
Il problema è che un 6 sensori arriva coi 6 sensori registrati e non ho trovato come cancellare una registrazione o resettare tutto, nemmeno son riuscito a registrare lo stesso sensore su 2 ruote diverse
In risposta al messaggio di B747 del 23/12/2021 alle 12:37:18esatto, è il mio problema, una cosa importante è non avere i sensori di ricambio a bordo, o averli con la batteria rimossa, in questo modo dopo aver silenziato il cicalino rimane la spia allarme, ma ho provato e se una gomma ha un problema suona di nuovo, durante un viaggio di un paio d'ore suonerà forse una volta, ma non sempre, tollerabile, quando avrò l'occasione giusta proverò a rifare l'apprendimento su tutti
ah, questo potrebbe essere un problema soprattutto se poi la centralina va in allarme perchè non ne rileva due, succede così?
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/12/2021 alle 12:59:13ma quindi tu non hai quello di Gege01 che ha linkato sopra?
esatto, è il mio problema, una cosa importante è non avere i sensori di ricambio a bordo, o averli con la batteria rimossa, in questo modo dopo aver silenziato il cicalino rimane la spia allarme, ma ho provato e se unagomma ha un problema suona di nuovo, durante un viaggio di un paio d'ore suonerà forse una volta, ma non sempre, tollerabile, quando avrò l'occasione giusta proverò a rifare l'apprendimento su tutti
http://a.aliexpress.com/_vVO6dS
In risposta al messaggio di B747 del 23/12/2021 alle 13:18:20lo schermo è uguale, il sistema di fissaggio al cruscotto è diverso, il sui sembra avere una specie di vaschetta che lo contiene il mio solo un pezzo di quella gomme morbida ed appiccicosa sotto
ma quindi tu non hai quello di Gege01 che ha linkato sopra?
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/12/2021 alle 14:28:06ti devo ringraziare, la tua idea è stata risolutiva!
anche io ho i sensori tpms carchet montati dal 2017 , da quello che ho potuto comprendere il lato debole sono le guarnizioni di tenuta contro la valvola dentro il sensore e il circuito elettrico interno essendo sempreesposti all'umidità ,caldo/freddo tendono a ossidare il circuito ,perso per perso come ultimo tentativo prova a immergere il sensore aperto capsula di chiusura e batteria completamente a mollo in alcool normale o alcool isopropilico , ne ho resuscitati diversi con questo metodo mentre per le guarnizioni usurate ,piu si tolgono e mettono e piu si rovinano e tocca lavorare di fino con oring o altri materiali trovandone della misura giusta ...
In risposta al messaggio di B747 del 10/01/2022 alle 19:24:40Mi spiegate esattamente cosa avete fatto? Avete aperto il sensore come quando si sostituisce la batteria e lo avete messo in bagno nell'alcol, batteria compresa? Ne ho uno che sta iniziando a fare le bizze e vorrei provare a recuperarlo se possibile.
ti devo ringraziare, la tua idea è stata risolutiva! Dopo ormai 1500km di funzionamento regolare posso affermare che il bagnetto nel pulisci contatti ha funzionato. Tra l'altro ne avevo un'altro che invece ogni tanto siperdeva, specialmente a velocità autostradali, al quale ho fatto lo stesso trattamento, e da quel momento non ha perso un colpo :-) Quindi per ora pericolo scampato e mi tengo stretto il mio carchet ;-) Grazie per l'idea
In risposta al messaggio di emiliano69 del 16/01/2022 alle 11:55:42ciao,
Mi spiegate esattamente cosa avete fatto? Avete aperto il sensore come quando si sostituisce la batteria e lo avete messo in bagno nell'alcol, batteria compresa? Ne ho uno che sta iniziando a fare le bizze e vorrei provarea recuperarlo se possibile. Mi sono accorto però solo ora che nella confezione non c'è l'estrattore in due parti che serve ad aprirlo, posso procedere in qualche altro modo?
In risposta al messaggio di B747 del 17/01/2022 alle 11:16:38Ho capito, vediamo se riesco ad aprirlo, anche perché uno mi indica che la batteria si sta esaurendo e quindi andrà aperto per forza.
ciao, no, non l'ho messo ammolo ma ho spruzzato il disossidante dal lato della batteria e lasciato agire un bel pò prima di rimetterla. Certo per aprirli (e chiuderli) senza rovinarli, il suo estrattore sarebbe l'ideale, in sua assenza ti devi inventare qualcosa...
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21