In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 07:29:45Marostica camper, Gulliver, Niesman e Bischoff....
Buongiorno Attualmente ho un Superbrig 728 del 01 su meccanica mercedes. Abbiamo deciso di cambiarlo con un nuovo. Qual'è la marca che meglio si addice all'uso invernale intensivo a temperature di molto sotto lo zero? Grazie
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 07:29:45chiedere una cosa simile senza dare almeno una definizione di budget non troverà mai risposta sensata...
Buongiorno Attualmente ho un Superbrig 728 del 01 su meccanica mercedes. Abbiamo deciso di cambiarlo con un nuovo. Qual'è la marca che meglio si addice all'uso invernale intensivo a temperature di molto sotto lo zero? Grazie
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 07:29:45"uso invernale intensivo" mi fa suggerire una meccanica 4x4, la trazione posteriore, anche con ruote gemelle, non regge il confronto con le 4 ruote motrici con marce ridotte e magari il bloccaggio differenziale posteriore.
Buongiorno Attualmente ho un Superbrig 728 del 01 su meccanica mercedes. Abbiamo deciso di cambiarlo con un nuovo. Qual'è la marca che meglio si addice all'uso invernale intensivo a temperature di molto sotto lo zero? Grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 08:48:25Sarebbe vietato, ma al salone del Camper di Parma molti camper parcheggiati fuori hanno esposto un cartello "vendesi".
Grazie, budget: da 70k a 90k tipologia: ora abbiamo mansardato da 7 3 mt ed avendo 3 figli e 1 Labrador direi che è la soluzione migliore. Ci troviamo molto bene con i 2 tavoli contrapposti, dive io e moglie mangiamo sulpiccolo e i 3 bambini sul grande. sul nostro California montiamo Webasto originale e qualitativamente è nertamente superiore al truma che ho sul Brig e il fatto che peschi dal serbatoio è una garanzia.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 08:48:25Ok, visto il budget, peraltro di assoluto rispetto, e la volontà di rivolgersi al nuovo, puoi dimenticare le "migliori cellule per un uso invernale intensivo". Per quelle, purtroppo, serve un budget quasi doppio. Se poi si parla di mansardati si restringe molto la gamma disponibile e peraltro, avendo 3 figli il mansardato rimane la soluzione migliore. Quindi siete in 5 più il cane ?
Grazie, budget: da 70k a 90k tipologia: ora abbiamo mansardato da 7 3 mt ed avendo 3 figli e 1 Labrador direi che è la soluzione migliore. Ci troviamo molto bene con i 2 tavoli contrapposti, dive io e moglie mangiamo sulpiccolo e i 3 bambini sul grande. sul nostro California montiamo Webasto originale e qualitativamente è nertamente superiore al truma che ho sul Brig e il fatto che peschi dal serbatoio è una garanzia.
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 08:48:25Spero Tu abbia patente C, 5 persone + un cane, camper di qualità quindi pesante, starai molto oltre i 35 q., probabilmente non stai nei 35 nemmeno col SuperBig, ma ora sfori di poco, e stiamo nel passato, poi sforerai di brutto.....fare oggi un grosso investimento, senza porsi il problema pesi e patente, è da incoscienti.
Grazie, budget: da 70k a 90k tipologia: ora abbiamo mansardato da 7 3 mt ed avendo 3 figli e 1 Labrador direi che è la soluzione migliore. Ci troviamo molto bene con i 2 tavoli contrapposti, dive io e moglie mangiamo sulpiccolo e i 3 bambini sul grande. sul nostro California montiamo Webasto originale e qualitativamente è nertamente superiore al truma che ho sul Brig e il fatto che peschi dal serbatoio è una garanzia.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 03/09/2024 alle 09:06:58in 5 più 40 kg di cane in 3500 kg è difficile, molto difficile rimanerci.
Ok, visto il budget, peraltro di assoluto rispetto, e la volontà di rivolgersi al nuovo, puoi dimenticare le migliori cellule per un uso invernale intensivo. Per quelle, purtroppo, serve un budget quasi doppio. Se poi siparla di mansardati si restringe molto la gamma disponibile e peraltro, avendo 3 figli il mansardato rimane la soluzione migliore. Quindi siete in 5 più il cane ? Questo non toglie che anche con un Rimor si possa fare uso invernale (poi ci chiarirai cosa intendi per intensivo ) Certo, con un Hymer si fa meglio. Ma probabilmente dovrai rivolgerti a marchi come C.I., Challenger, Elnagh. Ci sarebbe Anche Eura Mobil, ma sicuramente si supera il budget. Con le tue esigenze di equipaggio anche il tema peso va considerato, in 5 più 40 kg di cane in 3500 kg è difficile, molto difficile rimanerci.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/09/2024 alle 09:20:31Impossibile per un camper con accorgimenti invernali.
in 5 più 40 kg di cane in 3500 kg è difficile, molto difficile rimanerci. io direi impossibile
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 08:48:25eh... la situazione è MOLTO COMPLESSA.
Grazie, budget: da 70k a 90k tipologia: ora abbiamo mansardato da 7 3 mt ed avendo 3 figli e 1 Labrador direi che è la soluzione migliore. Ci troviamo molto bene con i 2 tavoli contrapposti, dive io e moglie mangiamo sulpiccolo e i 3 bambini sul grande. sul nostro California montiamo Webasto originale e qualitativamente è nertamente superiore al truma che ho sul Brig e il fatto che peschi dal serbatoio è una garanzia.
https://www.kabe.se
In risposta al messaggio di ruggi del 03/09/2024 alle 10:07:14Un Camper con doppio pavimento serbatoi riscaldati alde ecc ecc doppia dinette mansardato omologato 5 viaggio con patente B non penso lo troverai.
Buongiorno, io guarderei anche su modelli Euramobil, camper con doppio fondo e scocca e impiantistica prettamente invernale.
In risposta al messaggio di Trave71 del 03/09/2024 alle 11:39:26non sono tanto gli spessori di isolante a far di un camper più adatto al freddo rispetto un altro, ma gli impianti e gli scarichi
Io vado contro corrente e ti dico che in montagna uso intensivo lo fai con praticamente tutti i camper nuovi. Più della coibentazione a se stante, mi perdoneranno i puristi anni 90/2000 ma sono tutti molto simili , gammamedia tutto styrofoam come isolante e niente legno in struttura, gli spessori mm più o meno tutti simili, anche i Laika se parliamo di Ecovip hanno la stessa coibentazione di un Roller Team, fa eccezione il nuovo kreos che ha spessori superiori. Probabilmente fa piu differenza l'assemblaggio limitando i ponti termici e la superficie vetrata ( dove si ha la maggior parte di dispersione di calore). Il doppio pavimento in patente B con un equipaggio di 5 è da dimenticare, troppo peso. Circa il mansardato, l'offerta è davvero bassa, Euramobil ne fa con doppio pavimento, ma non so se hanno piante per 5 posti. Penserei ad avere i serbatoi coibentati e magari un riscaldamento diesel con diramazione per le grigie. Diverso discorso se si vuole frequentare la Lapponia in inverno, il recente clima alpino ha spesso temperature che di notte rimangono sotto zero non oltre i -10 e di giorno al sole diventano anche positive. Aldo
In risposta al messaggio di Trave71 del 03/09/2024 alle 11:39:2626/11/2023
Io vado contro corrente e ti dico che in montagna uso intensivo lo fai con praticamente tutti i camper nuovi. Più della coibentazione a se stante, mi perdoneranno i puristi anni 90/2000 ma sono tutti molto simili , gammamedia tutto styrofoam come isolante e niente legno in struttura, gli spessori mm più o meno tutti simili, anche i Laika se parliamo di Ecovip hanno la stessa coibentazione di un Roller Team, fa eccezione il nuovo kreos che ha spessori superiori. Probabilmente fa piu differenza l'assemblaggio limitando i ponti termici e la superficie vetrata ( dove si ha la maggior parte di dispersione di calore). Il doppio pavimento in patente B con un equipaggio di 5 è da dimenticare, troppo peso. Circa il mansardato, l'offerta è davvero bassa, Euramobil ne fa con doppio pavimento, ma non so se hanno piante per 5 posti. Penserei ad avere i serbatoi coibentati e magari un riscaldamento diesel con diramazione per le grigie. Diverso discorso se si vuole frequentare la Lapponia in inverno, il recente clima alpino ha spesso temperature che di notte rimangono sotto zero non oltre i -10 e di giorno al sole diventano anche positive. Aldo
In risposta al messaggio di lupo planante del 03/09/2024 alle 07:29:45Secondo me , risolto il problema della stufa a gas (montanto un bel webasto / eberspacker / cinebasto a gasolio) sei gia' a posto. Con un pieno di gasolio artico, ti fai tutte le vacanze che vuoi stando al caldo. Io ho un cinebasto da 6KW e lo devo tenere al minimo se no si muore di caldo anche con temperature esterne molto basse. La truma la lascio accesa solo con funzione boiler 40 gradi e di gas ne consuma pochissimo. Io ho il serbatoio delle grigie coibentato e questo basta.
Buongiorno Attualmente ho un Superbrig 728 del 01 su meccanica mercedes. Abbiamo deciso di cambiarlo con un nuovo. Qual'è la marca che meglio si addice all'uso invernale intensivo a temperature di molto sotto lo zero? Grazie