In risposta al messaggio di Claudio84 del 16/08/2022 alle 12:48:28
Ti ringrazio per essere stato educato nel darmi dell'imbecille. Me lo merito proprio. il fatto è che uso ormai il camper solo per quei 10-15 gg l'anno. Inoltre pur avendolo sotto casa non gli concedo la manutenzione che merita. Mea culpa. sono ormai 15 anni che ce l'ho e l'ho sempre usato in libera. Mai allacciato alla colonnina. Da quando l'ho comprato usato ci ho fatto montare su un PS da 100w che eroga 4a. Con il regolatore di carica/parallelatore mod. SER-615 della SE-PROJECT che carica BS e BM. Solo e sempre 1 BS che sostituisco ogni 2/3 anni in media. Sempre al piombo. Ho provato a vedere le gel ma costano 4/500 euro! i consumi allacciati che ho sono le regolari lampadine della cellula (che ho sostituito con le led) e 1 ventilatore da auto piccolo che gira (consuma un botto e fa tanto casino). E che dall'anno scorso non uso più. questo è il 2 anno che uso un ventilatore da tavolo (da casa) a 220 con l'inverter. l'inverter l'ho preso onda modificata per risparmio (non infierire ti prego). Ma so bene che il risparmio non è mai un guadagno. non uso attrezzi (trapano, flessibile..) a parte quest'unica volta che mi serviva da tagliare 3 viti spanate per sostituire il paraurti posteriore. inoltre.. per mia pigrizia.. i controlli e gli aggiusti li faccio sempre qualche giorno prima della partenza, pur avendo tempo da dedicarci.. ho da 5/6 anni un serbatoio aggiuntivo di acque chiare che stando sotto al pianale c'e del verde all'interno. Si dovrebbe smontare, pulire disinfettare e verniciarlo di nero per usarlo. Cosi potrei installare un serbatoio aggiuntivo per lo scarico delle acque chiare.. Se posso chiederti.. mi consigliavi un pannello da 300 w e un mppt. potrei mettere 2 pa nelli per raggiungere i 300w o di più? l'mppt lo dovrei montare al posto di quello che ho? In che modo? per i servizi avevo già in mente di pre dere 2 batterie e metterle in parallelo secco. un consiglio su modello e/o prestazioni? So che è preferibile metterle uguali e con l'aggiunta di fusibili adatti. ps: non ho neanche la tv pei motivi di bassa autonomia.. grazie di tutto claudio
Non ti ho dato dell' imbecille sia chiaro...ci mancherebbe!
ho solo detto che hai usato la inverter in maniera irresponsabile...nel tuo caso ok saltano fusibili e si rompe l inverter...ma se fai cose così senza sapere magari ti trovi un inverter potente ma collegato con cavi finissimi(l' ho visto!inverter ciofeca da 1500 watt e cavi da 2.5mmq...) e tinva a fuoco qualcosa.
Solitamente in questi casi estremi l' inverter non parte proprio per bassa tensione..però non si sa mai...
Le gel sono batterie a l' pb e pure le agm...una buona agm solare costa 200/250 euro da 100ah.
Una gel sui 300 per 100 ah...
Se le trovi a 500 euro sono truffe.
A meno che non parli di batterie di marche che sono tra le migliori al mondo per batterie al piombo come ROLLS O TROYAN...Ma non arrivano a 500 euro e non le vendono nei Brico o negozi camper.
Un inverter ottimo da 500 watt 9nda pura costa 150 /180euro e il mio da 375 VA COSTA 120 EURO.
Se non usi cose pesanti vale molto più di un onda modificata di dubbia qualità da 1000 watt.
Lo puòi usare per tutto in perfetta sicurezza , con tensione e frequenza più stabili dell' Enel fra un po'e senza rischio per gli apparecchi delicati.
Per avere 300 watt puoi tranquillamente mettere 2 x150... tuttavia ti costa di più..
Un buon pannello da 300 /370w lo trovi sotto 200 euro per uso civile. Questi pannelli hanno già tutti o quasi la tecnologia mezza cella(half cut) e perc. Sono garantiti a 25 anni con prestazione superiore a 80% al 25 esimo anno.
Il regolatore mppt si devi metterlo al posto dell' attuale.ma se non sai bene cosa fare rivolgiti a un professionista (sezione cavi, fusibili etc vanno opportunamente dimensionati, e pure le connessioni fatte bene).
Se non aggiorni il solare fai bene a partire con 2 agm in parallelo...
Se lo aggiorni intorno si 300 watt per la uso per quasi tutto l' anno una batteria è più che sufficiente...
In ogni caso sulle nuove batterie dovrai averne cura...quel pannello è insufficiente durante l'uso ma sufficiente per il mantenimento in rimessa.
Però meglio se lo lasci al mantenimento di un buon cb 230v se ne hai la possibilità.
Con un Solare sui 300w e un buon regolatore invece per mantenere le batterie in salute basta lasciare il mezzo all aperto..ma se al coperto serve sempre un buon caricabatterie.
Se fai solo libera il mio consiglio è di aggiornare il solare...nelle belle stagioni per lo meno starai come a casa senza pensieri di nessun tipo e pure col nuvolo spesso...
E in inverno se c'è sole aiuta tantissimo comunque...
C'erto se usi il camper 10 GG l hanno magari non ha nemmeno spendere i soldi...
Per un uso così, ti basta un buon pannello da camper da 200 watt con regolatore mppt e batterie buone e ben mantenute...se questo uso è solo in primavera estate...
Per Le batterie consono un mucchio di marche ottime (fiamm ,exide, Victron,varta etc etc...)
Le già citate Rolls e TROYAN per me sono di un livello superiore per vari motivi, specie nei modelli da trazione pesante ad acido libero.. ma per uno uso come il tuo sono una spesa inutile
io ho una agm Victron 110ah(che ovviamente non fabbrica Victron) e una agm xunnzel (marca del reparto solare di Leroy Merlin in Spagna..buona) da 68ah..in parallelo secco.
L' importante è che siano per uso solare o ciclico o scarica lenta che dir si voglia...sia gel che agm...
Le.migliori pb per scarica ciclica profonda sono quelle da trazione pesante a piastra tubolare e acido libero,ma richiedono .olta manutenzione.
le agm hanno più capacità di spunto e perdono meno capacità se scaricate a forte corrente rispetto alle gel,ma solitamente durano un po' meno cicli.
Le gel soffrono la sovraccarica di più..
Dovresti guardare la scheda tecnica per vedere le prestazioni.
Se vuoi, quando le vuoi comprare se scrivi al blog sotto della mia compagna e ti dico la mia..
Ma la maggior parte sono tutte buone..
Io Eviterei di comprare se possibile nei negozi camper ma solo per il costo..meglio rivenditori specializzati di batterie o energia solare...
Ora siamo fuori da una Lidl... ovviamente al sole
Ho TV, PC, ventilatore, frigorifero elettrico trivalente, telefoni etc etc...tutto su inverter salvo telefoni...
ora la cosa starà cosi fino alle 18.00 e successivamente metteremo il frigo a gas.
Ma le batterie staranno a 100% fino a sera...per poi iniziare a scaricarsi per il computer e la TV fino a tardi..ma solitamente intorno a 85%.
Il giorno dopo recuperare quel 15% è molto facile e rapido per il pannello.
Ill frigo trivalente se non piove, o è pieno inverno o siamo all ombra di alberi, lo mettiamo sempre su 8nverter a 230 nelle ore di luce... siccome ci viviamo allunghiamo la durata della bombola da 12kg da 21/23 GG a 28/30 nei mesi migliori..
Ovviamente parlo di primavera estate inizio autunno...


come vedi sotto ,la batteria si è ricaricata tranquillamente dalla scarica di 32ah di ieri...anche con tutta sta roba e sta terminando la fase di assorbimento, anche con 20A di consumi.

il pannello è da 450w ma se non hai il frigo un 200 watt già ti fa molto di questi tempi...
Sotto i giorni segnati arancione sono stati completamente nuvolosi, in uno con pioggerellina a tratti. E comunque c'è stata una produzione di 60/65ah ogni giorno(800/850 wattora).. perché appena le nuvole diventano anche un po' chiare per 2 ore un pannello potente produce un sacco rispetto a uno piccolissimo che va bene solo al sole pieno.
105 kilowatt ora sono la produzione di poco più di 2 mesi, ma è meno del potenziale reale perché non si riesce a chiedere tutto quasi mai
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 16/08/2022 alle 14:20:39