In risposta al messaggio di Emme48 del 28/06/2022 alle 13:06:42Si il garage c'è.. ma per comodità è per evitare odori di benzina nel mezzo...
Non per difendere i concessionari, ma chiedere se è il caso di montare un portamoto e pretendere di montare un portamoto sono atteggiamenti diversi. Niki, fai una foto laterale del camper e racconta un po' di misure, passo,sbalzo, sbalzo+portamoto, ecc.. In questo modo i già buoni commentii saranno ancora più precisi. L'angolo di attacco, di dosso e di uscita delle rampe, sottopassi ecc sono soggetti a normativa, se hai strisciato in un sottopasso qualcosa non torna nel tuo camper. Ma oltre ad un grande sbalzo, non avevi già il garage? Marco.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/06/2022 alle 16:53:48Provo a pesare probabilmente .. anzi sicuramente sarò fuori peso
prova a pesare l'asse posteriore con sopra lo scooter, ti accorgerai che sei fuori peso, e di molto l'unica soluzione possibile e legale, è non caricare lo scooter
In risposta al messaggio di masivo del 27/06/2022 alle 17:45:24Però per loro è comodo vendere...
I concessionari dovrebbero onestamente sapere, cosa succede, se su un camper di 7,40 metri, che ha uno sbalzo oltre i 2 metri, monti un porta moto e ci carichi almeno 100-120 kg....se poi lo sbalzo e il carico vanno oltre, peggio è. Succede: che vai fuori peso, che tocchi col posteriore, ecc.
In risposta al messaggio di nikiniki31970 del 29/06/2022 alle 07:57:28Mi sembra ci sia poco da fare, se non alzare il dietro il più possibile, il mezzo è lungo con grande sbalzo, poco adatto ad allungamenti ulteriori...a posta ci fanno il garage, che per portarci dentro uno scooter a benzina, dovrebbe essere isolato dalla cellula.
Questo il mio mezzo.. altezza piastra da terra 26 cm... Distanza mozzo ruota parte più sporgente piastra... Ovvero dove tocco.. 260 cm...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di masivo del 29/06/2022 alle 08:29:53I soffietti sono monobalza... Per trasportare lo scooter li ho messi a 2.7 bar... E si ho le ruote del 15... Pensi che montare i 16?
Mi sembra ci sia poco da fare, se non alzare il dietro il più possibile, il mezzo è lungo con grande sbalzo, poco adatto ad allungamenti ulteriori...a posta ci fanno il garage, che per portarci dentro uno scooter a benzina,dovrebbe essere isolato dalla cellula. Strano che il conce non Ti abbia avvertito, di eventuali rischi, che correvi montando un portamoto, e non Ti abbia proposto le miglior soluzione dei soffietti. (salvo Tu non abbia già il massimo possibile) 3 domande:... hai ruote da 15?....a quanto sono gonfiati i soffietti nella foto?...che soffietti monti?
In risposta al messaggio di nikiniki31970 del 27/06/2022 alle 16:15:02Ciao, io ho un camper da 6,99 mt. con portamoto, ed ho installato le sospensioni ad aria con il compressore.
Premetto che ho un camper semintegrale di 7.40... al quale ho installato portamoto e sospensioni ad aria... E fin qua tutto ok... Caricando scooter da 145 kg... Mi è capitato di strisciare a terra con il portamoto sia entrando in un campeggio sia in un sottopasso... soluzioni? Grazie
In risposta al messaggio di nikiniki31970 del 29/06/2022 alle 04:09:27La normativa sugli angoli delle rampe esiste, ma nulla vieta di comprarsi una limousine di 10 metri, ma dopo non ti devi lamentare.
Immagino che siano regolati anche gli angoli di attacco o le misure dei dossi però sul sottopasso dove ho strisciato ho visto tanti segni e parecchi anche profondi... Segno che non solo il mio camper ma anche altri mezzihanno lo stesso problema... per capirci... Per chi conosce l'area di sosta Gulliver di Roseto degli Abruzzi è quello che c'è prima di arrivarci
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di nikiniki31970 del 29/06/2022 alle 14:09:30Mi sembra siano omologate ruote da 16, che devono mantenere più o meno la stessa circonferenza, ma andrebbe verificato.
I soffietti sono monobalza... Per trasportare lo scooter li ho messi a 2.7 bar... E si ho le ruote del 15... Pensi che montare i 16?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/06/2022 alle 11:05:56Era la stessa cosa che ho pensato io... Ferro che eventualmente striscia senza danneggiare il portamoto
Oltre a cercare di alzare il poateriore del mezzo il piu possibile, almeno 10c sotto al portamoto, ma di piu non guasterebbe, con ottimi soffietti a doppia balza, e eventualmente aggiungendo spessori tra assale e balestre,io farei anche due pattini usando del piatto di ferro da 4mm, sotto alla zona che sfrega a terra, perchè comunque il posto dove sfregherà capiterà sempre (il mio dietro è alto 55cm da terra e riesco a andare in posti dove riesco a sfregare ma fa da pattino la pipa del gancio, di ferro pieno, e quindi nessun danno) l importante è che se sfrega non si consumi il portamoto o abbia spigoli che si possa impuntare, se sfregano due pattini di ferro spesso e lisci, non succede nulla salvo un brutto rumore. L importante è evitare botte come scendendo da un dosso rallentatore, che potrebbero piegare i longheroni del portamoto. Non so se hai notato mai, ma in molti bus turistici, dietro sotto si notano due pattini di ferro spesso che proteggono quando sfrega nei tornanti etc... Le ruotine, secondo me sono ridicole idde solo dei camperisti, meglio pattini di ferro spesso che fanno meglio il loro lavoro.
In risposta al messaggio di marco1967 del 29/06/2022 alle 14:27:05Altra soluzione da prendere in considerazione
Ciao, io ho un camper da 6,99 mt. con portamoto, ed ho installato le sospensioni ad aria con il compressore. Quando devo fare qualche salita (tipo traghetti o ingressi in campeggi) le gonfio a 5/6 atm e il sedere del camper si alza di quasi 10 cm, logicamente devo farle a passo d'uomo, poi le sgonfio e le riporto a 2.
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/06/2022 alle 14:43:44È un altra cosa che avevo pensato se non riesco a risolvere nulla
La normativa sugli angoli delle rampe esiste, ma nulla vieta di comprarsi una limousine di 10 metri, ma dopo non ti devi lamentare. Vediamo se trovo il coraggio di dirtelo nella massima onestà intellettuale che posso: Togliil portamoto perchè non è adatto per quel camper. Non puoi inventarti i cm, al primo traghetto con l'alta marea che fai? Usa il garage, se poi ci sarà puzza di benzina, ma non credo, metterai un piccolo aspiratore verso l'esterno. Inoltre, una moto messa come fai te, alleggerisce troppo l'anteriore dove c'è la trazione. Ma anche con la moto in garage dovrai alzare il posteriore perchè guardando il tuo camper, anche immaginandolo senza portamoto, di scenari che ti metteranno in difficoltà me ne vengono in mente tanti, ma proprio tanti... ... scusa la franchezza... Marco.
In risposta al messaggio di nikiniki31970 del 29/06/2022 alle 14:09:30mettere ruote da 16 si alza sia dietro che davanti, ma dii pochi cm, e secondo me spesa inutile in quella ottica, mentre sollevando con i soffietti alzi l asse posteriore e al portamoto la distanza viene moltiplicata e quindi molto piu efficace.
I soffietti sono monobalza... Per trasportare lo scooter li ho messi a 2.7 bar... E si ho le ruote del 15... Pensi che montare i 16?
http://www.iz4dji.it/Lavori/Por...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/06/2022 alle 17:20:12Io la scelta del portamoto esterno l'ho fatta per:
mettere ruote da 16 si alza sia dietro che davanti, ma dii pochi cm, e secondo me spesa inutile in quella ottica, mentre sollevando con i soffietti alzi l asse posteriore e al portamoto la distanza viene moltiplicata e quindimolto piu efficace. Chiedo una cosa, perchè la scelta del portamoto anzicheè usare il garage? E' gia pieno di altro? O c'è un altro motivo? Secondo me la soluzione miu logica sarebbe togliere il portamoto e mettere lo scooter (casomai uno piccolo e leggero) nel garage, organizzandolo perchè ci stia anche altro. Io per un anno portai lo scooter nel precedente camper (poi eliminato per il peso), e mi ero organizzato che ci stava lo scooter ma anche tutto il resto come vedi qui: 20garage.pdf Casomai sentendo da chi te lo ha installato, potrebbe trovarti da vendere il portamoto (come usato), se ha un minimo di coscienza e quindi si sente in colpa per cio che ha fatto, secondo me moralmente te lo deve . La mia paura è che vai a cambiare i soffietti, e altre modifiche, spendi una barca di soldi e poi non risolvi ugualmente e ti trovi un camper castrato con il quale puoi viaggiare praticamente solo in autostrada. I doppia balza VB senza compressore vanno sui 950 euro, con il compressore molto di piu.
In risposta al messaggio di marco1967 del 29/06/2022 alle 17:32:01Tutte motivazioni piu che condivisibili le tue, vediamo ora se sono le stesse dell autore del topic.
Io la scelta del portamoto esterno l'ho fatta per:Avere più spazio nel gavone, pratico diversi sport e mi serve portare parecchia attrezzatura. Eliminare odore di benzina e sporco caricando lo scooter all'interno. Praticitànel caricare/scaricare lo scooter, lo faccio da solo impiegando solo pochi minuti.Per questi motivi il camper che misura 6,99 Mt. si allunga di circa 70 cm quando apro il portamoto. Avendo già gli ammortizzatori ho fatto aggiungere il compressore, che in 1 minuto mi alzano la parte posteriore di 9/10 cm. risolvendo i problemi. Penso non ci sia un giusto e uno sbagliato, ognuno vive il camper e si porta dietro quello che vuole.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marco1967 del 29/06/2022 alle 17:32:01
Io la scelta del portamoto esterno l'ho fatta per:Avere più spazio nel gavone, pratico diversi sport e mi serve portare parecchia attrezzatura. Eliminare odore di benzina e sporco caricando lo scooter all'interno. Praticitànel caricare/scaricare lo scooter, lo faccio da solo impiegando solo pochi minuti.Per questi motivi il camper che misura 6,99 Mt. si allunga di circa 70 cm quando apro il portamoto. Avendo già gli ammortizzatori ho fatto aggiungere il compressore, che in 1 minuto mi alzano la parte posteriore di 9/10 cm. risolvendo i problemi. Penso non ci sia un giusto e uno sbagliato, ognuno vive il camper e si porta dietro quello che vuole.