In risposta al messaggio di Pres7418 del 14/09/2023 alle 20:02:52https://www.camperonline.it/lis...
Ciao a tutti, per esigenze familiari vorrei passare da un van ad un semintegrale da 7 metri con letto basculante e gemelli in coda. Parlo sia di mezzi nuovi oppure di usati con pochissimi km. Ad oggi dopo Parmami piacciono il Lyseo, il Laika Ecovip o Arca. Ma mi sto guardando intorno... Ho tempo per decidere anche perchè il mio Hymer free S Blue edition l'ho venduto immediatamente!! Grazie a tutti Marco Marco
In risposta al messaggio di marob del 14/09/2023 alle 20:11:277 metri..credo sia la misura giusta per me
In risposta al messaggio di Pres7418 del 14/09/2023 alle 20:02:52Io fino ad agosto avevo un camper molto simile come disposizione ad Arca New dal 745 GLC con basculante, per quattro però io andrei di mansardato stile Adria Coral
Ciao a tutti, per esigenze familiari vorrei passare da un van ad un semintegrale da 7 metri con letto basculante e gemelli in coda. Parlo sia di mezzi nuovi oppure di usati con pochissimi km. Ad oggi dopo Parmami piacciono il Lyseo, il Laika Ecovip o Arca. Ma mi sto guardando intorno... Ho tempo per decidere anche perchè il mio Hymer free S Blue edition l'ho venduto immediatamente!! Grazie a tutti Marco Marco
In risposta al messaggio di Pres7418 del 14/09/2023 alle 20:02:52Tra i 3 che hai elencato, assolutamente Laika Ecovip.
Ciao a tutti, per esigenze familiari vorrei passare da un van ad un semintegrale da 7 metri con letto basculante e gemelli in coda. Parlo sia di mezzi nuovi oppure di usati con pochissimi km. Ad oggi dopo Parmami piacciono il Lyseo, il Laika Ecovip o Arca. Ma mi sto guardando intorno... Ho tempo per decidere anche perchè il mio Hymer free S Blue edition l'ho venduto immediatamente!! Grazie a tutti Marco Marco
In risposta al messaggio di Paolo62 del 14/09/2023 alle 23:11:09Ti posso chiedere il motivo? Ci sono dati oggettivi o a tuo gusto personale. Tipo a me piace di più il Bustner. Chiedo consiglio perchè venendo da due California e da un furgonato non ho esperienza con i semintegrali.
Tra i 3 che hai elencato, assolutamente Laika Ecovip.
In risposta al messaggio di Pedro2 del 14/09/2023 alle 20:59:52Non ho esperienza con i semintegrali e chiedevo opinioni ma se è un problema lascia stare e grazie lo stesso.
E che cosa ti dovremmo consigliare
In risposta al messaggio di Clint del 15/09/2023 alle 09:02:59Guardate...io vengo da un California e mi adattavo ad andarci in 3..faccio già fatica per gusto personale ed abitudini a passare ad un semintengrale...con tutto il rispetto per i gusti e le opinioni di tutti con il mansardato proprio non riuscirei..
Ti consiglierei un mansardato vista la tipologia del tuo nucleo famigliare.
In risposta al messaggio di Pres7418 del 15/09/2023 alle 08:41:21Stai cercando un semintegrale praticamente con la stessa disposizione di quello che ho da 13 anni: per l' esattezza un Laika X650R.
Ti posso chiedere il motivo? Ci sono dati oggettivi o a tuo gusto personale. Tipo a me piace di più il Bustner. Chiedo consiglio perchè venendo da due California e da un furgonato non ho esperienza con i semintegrali.
https://www.laika.it/it/gamma/e...
In risposta al messaggio di salvatore del 15/09/2023 alle 09:29:59Grazie davvero sei stato gentilissimo
Stai cercando un semintegrale praticamente con la stessa disposizione di quello che ho da 13 anni: per l' esattezza un Laika X650R. Dovessi sostituirlo, so gia' cosa prendere: semintegrale Laika Ecovip L2009 oppure L3009.Nel primo caso parliamo di un 659 centimetri, nel secondo di 699 centimetri. Entrambi hanno un vero doppio pavimento, caratteristica a mio parere importantissima. Entranbi hanno l' opzione del letto basculante elettrico. Entrambi hanno un garage, utilissimo per le biciclette vostre e dei bambini. Perche' Laika? Perche' sono da 13 anni utente soddisfatto di Laika e so come lavorano (o, almeno lavoravano). Perche' e' una azienda italiana. Ma principalmente perche' se ho qualche problema prendo il telefono e li chiamo direttamente. E sempre risolvono il problema. Nessun' altro costruttore europeo offre questo servizio. Ma potrei continuare. Una piccola ma importante - secondo me - differenza tra camper italiani e stranieri: una volta saldato il concessionario, nel giro di un paio di giorni hai le targhe (immatricolazione) di un camper italiano mentre per un camper straniero sono necessari almeno due o tre settimane. In questo periodo non hai nulla che certifichi che sei il proprietario del mezzo.
In risposta al messaggio di Pres7418 del 15/09/2023 alle 09:35:43
Grazie davvero sei stato gentilissimo
In risposta al messaggio di Pres7418 del 14/09/2023 alle 20:02:52
Ciao a tutti, per esigenze familiari vorrei passare da un van ad un semintegrale da 7 metri con letto basculante e gemelli in coda. Parlo sia di mezzi nuovi oppure di usati con pochissimi km. Ad oggi dopo Parmami piacciono il Lyseo, il Laika Ecovip o Arca. Ma mi sto guardando intorno... Ho tempo per decidere anche perchè il mio Hymer free S Blue edition l'ho venduto immediatamente!! Grazie a tutti Marco Marco
In risposta al messaggio di alexf del 15/09/2023 alle 11:17:44Grazie per la tua opinione.
Ciao Marco, sono camperista da tanti anni, ho usato molto i camper che ho avuto e di tutte e tre le tipologie; ora ho un Bustner Lyseo 690. Innegabile che, per comodità, una famiglia con figli debba preferire un mansardatood un motorhome. Con l'attuale Lyseo porto al mare le mie nipoti di 14 ed 11 anni per un mese e dormono nel letto basculante; generalmente, si alzano tardi al mattino. Questo letto, quando in uso, occupa tutta la porta ma non è impossibile uscire chinandosi un po', non lo troviamo affatto un disturbo così come metterle a letto prima di noi. Come qualità di Burstner e del Lyseo posso dire che è di ottimo livello ed in più di 5 anni non mi ha mai dato il minimo problema. Non è un mezzo superlativo ma molto onesto e con un buon rapporto qualità prezzo. Di questo mezzo ma che, poi, è il problema di tanti mezzi analoghi è la mancanza di un vero armadio e una dinette non molto ospitale ma, il camper in generale, è l'apoteosi del compromesso.
In risposta al messaggio di Pres7418 del 15/09/2023 alle 08:41:21Laika per i seguenti motivi:
Ti posso chiedere il motivo? Ci sono dati oggettivi o a tuo gusto personale. Tipo a me piace di più il Bustner. Chiedo consiglio perchè venendo da due California e da un furgonato non ho esperienza con i semintegrali.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 15/09/2023 alle 13:03:57Grazie mille.
Laika per i seguenti motivi: 1 - meglio costruito dei 3 in particolare per quanto riguarda la cellula 2 - meglio assistito dalla rete vendita nel post vendita 3 - Monta meccanica Ducato che, a mio avviso, è migliore dellameccanica di Buestner che mi pare sia Citroen, 4 - Maggior tenuta del valore da usato 5 - Doppio pavimento utilizzabile come vano di carico. 6 - Larghezza a 2,25, quindi un po' più stretto del Burstner che è 2,30 per il momento non me ne vengono in mente altri, Esteticamente preferisco comunque Laika anche se gli altri 2 non sono male.
In risposta al messaggio di Pres7418 del 15/09/2023 alle 14:00:38Se lo scrivi ti sarai interessato, io nei cataloghi ho visto solo Citroen ed ero convinto che non ci fosse su Ducato.
Grazie mille. Sull'estetica sono gusti, anche Burstner monta ducato..gli altri punti li condivido anche io.
In risposta al messaggio di salvatore del 15/09/2023 alle 09:29:59Si, anche un mese per mezzi importati, dipende da vari fattori.
Stai cercando un semintegrale praticamente con la stessa disposizione di quello che ho da 13 anni: per l' esattezza un Laika X650R. Dovessi sostituirlo, so gia' cosa prendere: semintegrale Laika Ecovip L2009 oppure L3009.Nel primo caso parliamo di un 659 centimetri, nel secondo di 699 centimetri. Entrambi hanno un vero doppio pavimento, caratteristica a mio parere importantissima. Entranbi hanno l' opzione del letto basculante elettrico. Entrambi hanno un garage, utilissimo per le biciclette vostre e dei bambini. Perche' Laika? Perche' sono da 13 anni utente soddisfatto di Laika e so come lavorano (o, almeno lavoravano). Perche' e' una azienda italiana. Ma principalmente perche' se ho qualche problema prendo il telefono e li chiamo direttamente. E sempre risolvono il problema. Nessun' altro costruttore europeo offre questo servizio. Ma potrei continuare. Una piccola ma importante - secondo me - differenza tra camper italiani e stranieri: una volta saldato il concessionario, nel giro di un paio di giorni hai le targhe (immatricolazione) di un camper italiano mentre per un camper straniero sono necessari almeno due o tre settimane. In questo periodo non hai nulla che certifichi che sei il proprietario del mezzo.
In risposta al messaggio di Trave71 del 15/09/2023 alle 16:11:21L'adria mi piace molto ma io vorrei un 7 metri. Il matrix è 7,45 se non sbaglio... in fiera ho visto che i 7 metri con il basculante e i gemelli non ci sono.
Mah , io credo che per definire la qualità di un veicolo rispetto ad un altro, di simile fascia, non sia possibile . Bisognerebbe possederli in contemporanea e viverli in contemporanea. Condivido di Laika il fattoreassistenza post vendita. Qualitativamente, opinione personale, non mi sono parsi così superiori alla concorrenza, Burstner mi sembra solido. Il doppio pavimento lo hanno entrambi, Laika ha un passante, vero, ma quanto a vera sfruttabilita' di spazio non è poi così elevata, 12 cm di altezza non sono molti. Ecovip sfiora i 3 mt , Burstner è piu basso, sono tutte cose da valutare. Nella scelta inserirei anche Adria Matrix . Circa la provenienza del brand, in Italia praticamente non abbiamo più niente o francesi o Americani/Tedeschi. Circa l'immatricolazione sono 10 gg per un camper di importazione il rischio di pagare per una truffa lo reputo remoto. A proposito un Arca ha un doppio pavimento 100 volte più sfruttabile di un Laika. Aldo
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41