In risposta al messaggio di Kamilla del 30/05/2024 alle 14:29:22All' epoca della fiera e anche nei mesi successivi, nessun concessionario si impegnava sui tempi di consegna.
Buongiorno a tutti, come siamo messi con i tempi di consegna dei camper? Dopo il periodo post-Covid la situazione era disastrosa e adesso? Noi abbiamo ordinato un Benimar in fiera 2023 con previsione di arrivo maggio 2024 ma ad oggi ancora nulla... Chi di voi l'ha ordinato nel 2023 l'ha già ricevuto? Kami
In risposta al messaggio di salvatore del 30/05/2024 alle 14:53:02Il nostro è su Ducato, ma non quello nuovo, per quello bisognerà aspettare la prossima fiera. Vi terrò aggiornati...
All' epoca della fiera e anche nei mesi successivi, nessun concessionario si impegnava sui tempi di consegna. Almeno per quanto a mia conoscenza. Mi pare che in tempi recenti qualcosa stia arrivando, principalmente furgonatie meccaniche Ford o PSA. Naturalmente sai che e' in arrivo il nuovo Ducato. Grazie se vorrai tenerci informati e grazie anche agli eventuai colleghi che hanno ricevuto di recente un camper nuovo.
In risposta al messaggio di Kamilla del 30/05/2024 alle 14:29:22Penso che non si possa generalizzare, sicuramente varia da marca a marca e anche da come si è mosso quel concessionario.
Buongiorno a tutti, come siamo messi con i tempi di consegna dei camper? Dopo il periodo post-Covid la situazione era disastrosa e adesso? Noi abbiamo ordinato un Benimar in fiera 2023 con previsione di arrivo maggio 2024 ma ad oggi ancora nulla... Chi di voi l'ha ordinato nel 2023 l'ha già ricevuto? Kami
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/05/2024 alle 23:00:02Sei più fortunato o dipende dal telaio?
Penso che non si possa generalizzare, sicuramente varia da marca a marca e anche da come si è mosso quel concessionario. So che i concessionari possono prenotare dei mezzi configurabili, che poi configurano una volta cheil cliente fa l ordine, ma il mezzo è gia avanti nella lista di attesa. La cosa piu lunga è avere la meccanica dalle case automobilistiche (e per quello serve la prenotazione per avvantaggiarsi) ma quando l allestitore mette la meccanica sulla catena, poi in una decina di giorni il camper è pronto. Prima del covid i tempi normali di attesa erano di circa 6 mesi, poi si era passati a un anno o anche molto di piu, ora stiamo tornando a tempi piu brevi, attorno a 8 mesi, come media. Io ho fatto l ordine Hymer ai primi di Ottobre ormai dovremmo esserci. Spero di averlo per fine giugno, compresi i lunghi tempi della immatricolazione.
In risposta al messaggio di cla2011 del 01/06/2024 alle 07:48:39Penso che il motivo dello slittamento sia legato all' arrivo del nuovo Ducato.
Sei più fortunato o dipende dal telaio? La mia esperienza è questa: ordinato in fiera a metà settembre 2023. Il concessionario aveva in ordine il modello da me richiesto a metà maggio, (visto personalmente dal pc delproduttore Malibù). Oggi dallo stesso sheet risulta spostato in ingresso produzione a fine Luglio e quindi considerando 2 settimane di produzione, le ferie di Agosto ed i tempi di importazione/immatricolazione, se va bene arriveremo a settembre/ottobre 2024 ovvero gli stessi tempi del periodo covid.
In risposta al messaggio di cla2011 del 01/06/2024 alle 07:48:39Il mio è Sprinter, ma non penso che cambi.
Sei più fortunato o dipende dal telaio? La mia esperienza è questa: ordinato in fiera a metà settembre 2023. Il concessionario aveva in ordine il modello da me richiesto a metà maggio, (visto personalmente dal pc delproduttore Malibù). Oggi dallo stesso sheet risulta spostato in ingresso produzione a fine Luglio e quindi considerando 2 settimane di produzione, le ferie di Agosto ed i tempi di importazione/immatricolazione, se va bene arriveremo a settembre/ottobre 2024 ovvero gli stessi tempi del periodo covid.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/06/2024 alle 14:09:10Mantenere il mio camper è stata la "conditio sine qua non" per il nuovo.
Il mio è Sprinter, ma non penso che cambi. Anche a me, a voce era stato detto come probabile un arrivo a Marzo con consegna Aprile, ma ovviamente senza darmelo certo perchè anche il concessionario sa che certe cose nonsi possono promettere. Poi passato sui tabulati a Maggio/Giugno, ma ora sembra che ci siamo. Anch'io che avrei liberi per viaggiare, tutto Luglio e Agosto, penso che quest anno dovrò accontentarmi di un viaggio piu breve, pazienza. Però, se il nuovo arriva a Settembre, quasi meglio, parti con il tuo attuale (sempre se non lo hai gia venduto) e non ci pensi piu. Io il mio lo consegno al ritiro del nuovo, non ci avrei neppure pensato di consegnarlo in anticipo.
In risposta al messaggio di cla2011 del 01/06/2024 alle 16:04:59Anch'io non sarei mai rimasto senza camper (gia lo feci una volta per 6 mesi e mai piu) anche se sicuramente avrei avuto una valutazione molto maggiore, ma non tutto ha un prezzo
Mantenere il mio camper è stata la conditio sine qua non per il nuovo. Ho preferito aspettare per avere il cambio automatico ed il telaio F40. Intanto con l'attuale (8m patente C) parto per la Sardegna, poi quando arriva il nuovo si vedrà. Sarà comunque passato un anno dall'ordine, il che mi sembra davvero eccessivo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Paolo62 del 01/06/2024 alle 19:54:14Il mio attuale, ordinato ottobre 2014, ritirato Marzo 2015, ma quelli erano tempi normali e piu che accettabili
Devo dire che non credo i tempi di consegna scenderanno sotto i 9/10 mesi. Del resto io ordinai il mio a fine ottobre 2017 e lo immatricolai a metà Luglio 2018. E il Covid era ancora di là dal venire ….. ormai i costruttori realizzano sull’ordinato e probabilmente ordinano le meccaniche non tanto su una previsione di vendita quanto sul venduto o quasi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Trave71 del 02/06/2024 alle 18:09:38Sono nelle tue stesse condizioni, e quindi capisco bene l ansia.
Per mia esperienza il camper era arrivato a fine luglio, ma visto che di origine tedesca è con qualche accessorio da Installare, con le ferie della concessionaria, il ritiro è avvenuto ad ottobre... Ho fatto le feriecon il camper da permutare e parecchia ansia, perché sul contratto le condizioni dovevano essere mantenute e avevo un limite di chilometri ( ampio per la verità). Ogni temporale quando arrivava qualche chicco di grandine era un rosario... Aldo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di errunc del 02/06/2024 alle 18:30:36Nel mio caso ho fatto inserire una clausola sulla proposta di acquisto, sapevo che sarebbe arrivato un aumento, per informazione del concessionario.
Una informazione,i concessionari con tempi così lunghi vi mantengono il prezzo iniziale? Io acquistato mobilvetta su ducato a settembre 2022 ,era un preordine..quindi già in arrivo, consegna prevista a aprile 2023 con eventuale ritiro del mio.Consegnato a fine maggio 2023 senza aumenti di prezzo,pur avendo subito variazioni di listino.
In risposta al messaggio di Kamilla del 30/05/2024 alle 14:29:22Aggiornamento...
Buongiorno a tutti, come siamo messi con i tempi di consegna dei camper? Dopo il periodo post-Covid la situazione era disastrosa e adesso? Noi abbiamo ordinato un Benimar in fiera 2023 con previsione di arrivo maggio 2024 ma ad oggi ancora nulla... Chi di voi l'ha ordinato nel 2023 l'ha già ricevuto? Kami
In risposta al messaggio di Kamilla del 03/06/2024 alle 08:55:55Direi una lodevole eccezione, che puo' consolare chi sta aspettando un camper nuovo.
Aggiornamento... venerdì il concessionario ci ha detto che aveva già ricevuto la fattura del mezzo e che quindi la consegna da loro dovrebbe essere imminente, una o due settimane al massimo. Poi speriamo bene per l'immatricolazione visto che arriva dalla Spagna...
In risposta al messaggio di errunc del 02/06/2024 alle 18:30:36Mi sono stretto la mano con il concessionario, che stimo come persona seria, e se sono andato a 400km da casa è per quello.
Una informazione,i concessionari con tempi così lunghi vi mantengono il prezzo iniziale? Io acquistato mobilvetta su ducato a settembre 2022 ,era un preordine..quindi già in arrivo, consegna prevista a aprile 2023 con eventuale ritiro del mio.Consegnato a fine maggio 2023 senza aumenti di prezzo,pur avendo subito variazioni di listino.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di errunc del 02/06/2024 alle 18:30:36Nel contratto c'è scritto tra le note: "Prezzo bloccato" e questo vale sia per il nuovo sia per il mio che darò in permuta.
Una informazione,i concessionari con tempi così lunghi vi mantengono il prezzo iniziale? Io acquistato mobilvetta su ducato a settembre 2022 ,era un preordine..quindi già in arrivo, consegna prevista a aprile 2023 con eventuale ritiro del mio.Consegnato a fine maggio 2023 senza aumenti di prezzo,pur avendo subito variazioni di listino.