In risposta al messaggio di simons del 05/07/2015 alle 23:24:07
Venerdi sera alla partenza per week end mi ha fatto la sospresa di non funzionare piu ovvero quando inserisco ds pulsante si sente il compressore che attacca poi il vuoto, niet0nte partenza ventole niente freddo....solouna specie di sibilo interno che prima nn sentivo...bello scherzo visto ilfresco di questi gg....comunque ce qualcosa cne posso controllare prima di arrendermi e passare da chk li monta per una diagnosi oppure in fiat....ho il pdf dell impianto elettrico e pensa vo fosse piu semplice adesso pero lo controllo a fondo.se fosse scarico dovrebbe andare e fare poco freddo il fatto che nn partano le ventole da cosa potrebbe dipendere? grazie a chi mi dara un consulto.
la prima cosa da fare è il controllo della presenza del gas refrigerante.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 08/07/2015 alle 14:03:35
non preoccuparti, se sono 6 anni che hai il mezzo e non era nuovo sei in un periodo di vita del mezzo dove la sola ricarica ci sta. In fase di ricarica, l'attuale impianto viene SVUOTATO dell'eventuale gas residuo, cosache su alcuni macchinari viene addirittura pesata; successivamente l'impianto viene portato al sottovuoto e TESTATO per verificare l'eventuale perdita, solo dopo viene riempito con il quantitativo corretto di gas. Un buon impiantista ti inserirà il tracciante di default insieme al classico olio lubrificante. Personalmente NON credo alla teoria della perdita, un impianto di A/C non dura in eterno senza essere ricaricato. Dovresti spendere dai 50 agli 80€ ciao www.susezzapasa.it
ciao laikone volevo smentirti perchè il condizionatore è un circuito chiuso e il gas non è carburante quindi la ricarica si fa come manuntenzione per prevenire altri problemi e per far funzionare al max l'impianto ma se manca gas( questo dopo il recupero durante la fase di ricarica lo si stabilisce immediatamente) vuol dire che c'è una perdita !!!
In risposta al messaggio di elettroclima del 08/07/2015 alle 14:41:47
ciao laikone volevo smentirti perchè il condizionatore è un circuito chiuso e il gas non è carburante quindi la ricarica si fa come manuntenzione per prevenire altri problemi e per far funzionare al max l'impianto ma semanca gas( questo dopo il recupero durante la fase di ricarica lo si stabilisce immediatamente) vuol dire che c'è una perdita !!! Simons se fossi in te non andrei in concessionaria per un rpoblema del genere ma da uno che si occupa di aria condizionata elettroclima giovanni
ciao elettroclima,
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 08/07/2015 alle 17:57:14
ciao elettroclima, non ti preoccupare, siamo qui per parlare e con te l faccio anche molto volentieri. Non sono completamente d'accordo con te, nel senso che so benissimo che l'impianto è chiuso, MA è innegabile che neglianni il gas al suo interno svanisca o se preferisci esce dall'impianto. Da dove lo fa credo tu lo sappia, ma credo anche tu dia per scontata una perdita che amio avviso non c'è, o meglio, io farei la ricarica con il rischio di doverla rifare.... nel senso che SE POI ci sarà risolveremo il problema quando abbiamo la certezza di averlo. Con la pressione che si sprigiona nell'impianto nel giro di qualche settimana sarebbe di nuovo a piedi... MA per stessa ammissione di simons il mezzo ce l'ha da 6 anni e non è il primo proprietario, per cui ipotizzo ne abbia almeno 8... ogni 8 anni una ricarica ci sta tutta... ho visto mezzi che dopo 10 anni avevavo il clima che non funzionava più, con una ricarica stanno ancora funzionando da almeno altri 6 anni, se ci fosse una perdita avrebbe smesso di andare da mo... In questi casi, sai bene come si fa. Se la macchina per il riempimento segnala la perdita la si cerca... SE NON la segnala si avverte il cliente dicendogli che POTREBBE smettere di funzionare consigliandogli di metterci mano solo con certezza quando questa seconda carica si esaurirà SE si esaurirà.... d'accordissimo di non andare in fiat... Magari andate proprio da Elettroclima, uno dei pochi professionisti dichiarati su questo forum che ho sempre trovato preparato e quasi sempre d'accordo con me. www.susezzapasa.it
grazie laikone
In risposta al messaggio di elettroclima del 08/07/2015 alle 19:17:03
grazie laikone Devo pero precisare che ci sono auto di 10/15 anni con impianti che funzionano e non hanno mai ricaricato il gas....poi ovviamente non andra al 100% ma continuano a fare freddo. la centralina rileva le perditein DEPRESSIONE quindi a -1 bar ....(il vuoto ) la PRESSIONE del clima quando va arriva anche a 22/28 bar (la faccenda cambia) quindi se il buco e piccolo in depressione non lo segna ma quando arriva la pressione ....perde il fatto del tracciante a mio avviso non e una spesa superflua... perchè se c'è una perdita te la rileva e se la perdita non c'è (anche se io dubito) comunque il tracciante rimane all'interno del circuito un domani che dovesse crearsi una perdita avrebbe gia il riscontro e risolverebbe subito se non fa il tracciante e la perdita esiste.........dopo forse 1 settimana o 2 mesi si ritrova senza gas deve ripagare la carica e sicuramente gli viene a costare di più Premetto che e da alcuni anni che alcune case automobilistiche inseriscono il tracciante di default in alcune vetture propio per evitare di fare ricariche che poi andrebbero perse in aria inquinando e per far si di risolvere il problema prima possibile. Pensa che il nuovo gas gia in circolazione (r1234) ci sono nuove procedure che presto entreranno in vigore per tutti i tipi di gas come: registro carico scarico dei gas,stampante attaccate alle centraline di ricarica per verificare il gas che vai ad immetere e se ci sono delle perdite L OBBLIGO della riparazione immediata o la riconsegna della vettura senza gas senza calcolare il costo di una ricarica ...si aggira circa 200/250 euro + iva al 22% elettroclima giovanni
sono d'accordo sull'inserire il tracciante nell'impianto, male non fa e nel caso futuro di una perdita sarebbe più "facile" trovarla.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di simons del 08/07/2015 alle 19:37:43
Allora si io l'ho da 6 anni ma il ducato e del dicembre 2002 quindi prima del 2009 nn so se sono state effettuate ricariche, quando andava il freddo lo faceva eccome, adesso vedro dopo la ricarica cosa succede, il dubbio piu grosso e che ci sia un amicroperdita che poi nn si resce ad individuare, ma prima aspettiamo. ciao
simons, come ho scritto anche ad elettroclima capire cosa è successo senza metterci le mani è una questione di fortuna...
www.susezzapasa.it
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09