In risposta al messaggio di mausone46 del 15/06/2020 alle 16:11:28Permettimi di dissentire, perché più a risparmio del Ducato (almeno il mio vecchio 250) non ce n'è. Non ho elementi per valutare il 290, l'ho visto solo dal gommista accanto al mio e ho notato subito il diametro dei dischi dei freni che sono molto più piccoli, così come le pinze e il telaio molto più "esile" ma penso (credo) sia migliorato rispetto al passato.
Il Ducato e' stato costruito col concetto per essere un Mulo,macinare Km su e giu per il pianeta. Il mio amico Giovanni aveva l' X250 da 120Cv, ad oggi ha fatto 530.000 Km su e giu tra Puglia e nord Germania 2 volte al mesefino alla pensione. Il Ford e' stato costruito col concetto del risparmio, insomma un motorino, buono per qualche auto, ma non per un 3,5 Tonnellate. comunque in buona compagnia con i nuovi VW da 2.0, in Germania li chiamano affettuosamente Motörchen (motorini) ahahahahahah
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 15/06/2020 alle 16:58:46Pensate come sono bacato, adesso vado a visionare un granduca semintegrale su Ducato 3000, ma a meno di una sorpresa domani do la caparra per l’Hymer su Transit 2.2 ... Anchd perché non conosco Roller, come gli altri del resto... ma non mi ispira grande fiducia qualitativa,
Permettimi di dissentire, perché più a risparmio del Ducato (almeno il mio vecchio 250) non ce n'è. Non ho elementi per valutare il 290, l'ho visto solo dal gommista accanto al mio e ho notato subito il diametro dei dischidei freni che sono molto più piccoli, così come le pinze e il telaio molto più esile ma penso (credo) sia migliorato rispetto al passato. Questo non per sminuire il marchio, perché penso che il Daily sia il non-plus ultra delle motrici, ma il Ducato che ho avuto (purtroppo) per 3 anni è stato, su 4 camper posseduti, veramente il peggiore sotto tutti i punti di vista. Poi purtroppo è capitato questo motore con il quale Ford è scivolata e continua a comportarsi male con chi ha avuto il problema, ma come dicevo sono tutte esperienze personali perché io gli unici problemi li ho avuti con Fiat. non è possibile rottamare un camper per i problemi meccanici (e non di motore!) dopo soli 4 anni, come danno economico.. altro che pistoni bucati!
In risposta al messaggio di memotto del 15/06/2020 alle 19:52:39Il fatto però di avere una meccanica “ affidabile” mi solletica, qualitativamente si vede che è come guardare un mobile massello e uno industriale...
Be direi che non puoi paragonare un Hymer ad un Roller!! C'è un abisso.
In risposta al messaggio di Trave71 del 15/06/2020 alle 19:55:43Da osservatore esterno, dico solo che se ti fanno un ottimo scontro, può decisamente valerne la pena.
Il fatto però di avere una meccanica “ affidabile” mi solletica, qualitativamente si vede che è come guardare un mobile massello e uno industriale...
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 15/06/2020 alle 20:22:26Il fatto che il valore dei mezzi è soggettivo, di Hymer con il Ford 2.2 ce n’è uno a 37.500, uno a 30000... praticamente stesse condizioni un anno di differenza.
Da osservatore esterno, dico solo che se ti fanno un ottimo scontro, può decisamente valerne la pena. Tentare la sorte non è sempre foriero di sventura... ma farlo con cognizione di causa (scontistica adeguata) può essere un buon affare...
In risposta al messaggio di masivo del 15/06/2020 alle 22:33:06La meccanica di base la su vede, poi anche lì dipende da molti fattori, le infiltrazioni mi terrorizzano quasi, perché potrebbero essere lievi oppure manifestarsi quando è tardi...
Ogni uno ha propri gusti ed esigenze...per me un usato deve avere 2 caratteristiche principali: affidabilità meccanica e assenza di infiltrazioni, il resto e' tutto risolvibile con poco, del marchio mi importa poco.
In risposta al messaggio di masivo del 15/06/2020 alle 23:47:18Il riparatore locale mi ha detto che il mezzo tenuto al coperto diventa difficoltoso a volte accorgersi di infiltrazioni, questa notte penserò e deciderò, il problema che nkn ho idea dei valori, sui siti c’è di tutto a livello prezzo... comunque lo porterò dal riparatore che non fa altro che ripristini da un bel po’ di anni, lo farò controllare e nel caso gli farò fare le sigillature.
Le infiltrazioni non arrivano improvvisamente, un usato di qualche anno lo si può far controllare con 100 euro, se non ne ha, difficilmente si infiltrerà in fretta o nei prossimi anni, poi tutti i mezzi vanno tenuti controllati,mica ci si deve accorgere quando cede il pavimento o ci piove in testa. Ho un MCLouis del 2006 sempre tenuto all' aperto, senza infiltrazioni, ma tenuto sempre controllato da me e ogni tanto dal conce, sono intervenuto un paio di volte sugli sportelli.
In risposta al messaggio di masivo del 16/06/2020 alle 09:23:15ma ci sono solo quei due camper in vendita in tutto il mondo?
E' vero, un camper tenuto al coperto e magari usato poco, e' piu' dificile da controllare, cioe' non e' infiltrato ma potrebbe infiltrarsi con l' uso, pero' se controllato, una infiltrazione fresca la risolvi facilmente,senza grossi costi. Comunque, volevo dire che scartare un 3000 Fiat, il massimo dei motori, per favorire il marchio della cellula, che non garantisce niente per infiltrazioni, e tutto il resto, diciamo che si va sul piu' probabile, ma prendendosi rischi concreti sul motore...io non lo farei di certo. Oppure farei un offerta, molto al ribasso del Ford 2200, diciamo un 5000 euro in meno, prendere o lasciare.
In risposta al messaggio di masivo del 16/06/2020 alle 09:23:15Il mio problema è capire il reale valore dei mezzi, faccio un esempio se i’Hymer vale per ipotesi 32000 e lo pago 26000 non posso chiedere di scendere ancora al venditore, anchd considerato che è ultra accessoriato. Stesso discorso per il Granduca, in rete ce ne sono oltre 30000 o intorno a quella cifra, ma un conto è inserzionare un conto vendere... Io cercavo info del genere ... servirebbe uno che vende questi mezzi...
E' vero, un camper tenuto al coperto e magari usato poco, e' piu' dificile da controllare, cioe' non e' infiltrato ma potrebbe infiltrarsi con l' uso, pero' se controllato, una infiltrazione fresca la risolvi facilmente,senza grossi costi. Comunque, volevo dire che scartare un 3000 Fiat, il massimo dei motori, per favorire il marchio della cellula, che non garantisce niente per infiltrazioni, e tutto il resto, diciamo che si va sul piu' probabile, ma prendendosi rischi concreti sul motore...io non lo farei di certo. Oppure farei un offerta, molto al ribasso del Ford 2200, diciamo un 5000 euro in meno, prendere o lasciare.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/06/2020 alle 09:33:42In effetti è vero,non esistono solo quelli... sono stato in tre grosse concessionarie nel Nord Italia, con il mio budjet prendevo mezzi a seconda del marchio anni 2004/2005 , alcuni veramente mal tenuti, avevo pensato ai concessionari per via di avere una garanzia, o un riferimento dove eventualmente andare per ottenere qualcosa.
ma ci sono solo quei due camper in vendita in tutto il mondo? 5000€ , mi sembrano tantini, si è sempre parlato di circa 7000€ per la sostituzione del motore, io direi che un 3500€ in meno è la cifra adeguata
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 16/06/2020 alle 10:31:42Infatti in concessionario me ne hanno proposti 5 o 6 mezzi con il 2.2 non mi pare costassero meno, oltre al fatto che non mi hanno detto niente in merito.
E comunque non crediate che la gente fa sconti per il problema del motore: per ogni camperista che conosce il guaio ai pistoni, ce ne sono altri 5 o 6 che ne sono totalmente ignari a cui vendere a prezzo pieno. Se uno ha fretta di vendere lo può accettare, ma se il venditore ha pazienza l'acquirente con cui spuntare il prezzo voluto lo trova.
In risposta al messaggio di masivo del 16/06/2020 alle 14:29:38Hymer camp cl 662 anno 2008 Ford 2.2 /130cv 40000 km unipro accessori : gancio traino, viesa, due batt servizi, frigo / congelatore nuovo, secur motion, pannello solare, sospensioni ad aria, acque grigie coibentato e riscaldato, secondo serbatoio potabile , veranda carrozzeria buona a parte i fari ingialliti perché è stato tenuto fuori.
Trave71 dai qualche dato, se vuoi che parliamo anche di valori: modello, anno, km. prezzo richiesto, ecc. Non credo che esista chi vende a 26 se vale 30-32. Di solito è il contrario ne chiedono 34