In risposta al messaggio di Trave71 del 16/06/2020 alle 16:02:37Se non dici quanti euri chiedono e' difficile dire
Hymer camp cl 662 anno 2008 Ford 2.2 /130cv 40000 km unipro accessori : gancio traino, viesa, due batt servizi, frigo / congelatore nuovo, secur motion, pannello solare, sospensioni ad aria, acque grigie coibentato e riscaldato,secondo serbatoio potabile , veranda carrozzeria buona a parte i fari ingialliti perché è stato tenuto fuori. Granduca garage P semintegrale 2007 km 57000 Ducato 3000 gancio , inverter pannello solare, sospensioni ad aria , veranda
In risposta al messaggio di Trave71 del 16/06/2020 alle 17:23:45I prezzi mi sembrano non troppo esosi, diciamo in linea, se non ci fosse il rischio motore, il mansardato hymer, certamente il migliore ( poi io non amo i semintegrali) sarebbe da preferire, sotto i 25.000 si potrebbe accettare il rischio.
Hymer 26.500 Roller 22.500
https://fordtransit.org/forum/v...
https://www.4x4community.co.za/...
https://www.nuggetforum.de/foru...
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di masivo del 16/06/2020 alle 17:57:23Ho bloccato il Roller... l’Hymer lo preferisco in tutto, ma non scende è già oltre quello che volevo spendere, se sfortuna vuole dovesse accadere qualcosa rischierei troppo. Ci avevo messo il cuore, oltre al fatto che aver i letti sempre pronti è un must non da poco
I prezzi mi sembrano non troppo esosi, diciamo in linea, se non ci fosse il rischio motore, il mansardato hymer, certamente il migliore (poi io non amo i semintegrali) sarebbe da preferire, sotto i 25.000 si potrebbe accettareil rischio. Il Roller se messo bene e piace, e' un buon affare, ma come ho detto deve piacere, i semint. sono bassi e lunghi, a me non vanno, i mansardati sono piu' sfruttabili in spazio e hanno meno problemi di altezza sospensioni, poi ovvio dipende da mezzo e mezzo. Personalmente cercherei altro, ma se a te piacciono, vedi cosa dice il cuore o la moglie
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 16/06/2020 alle 17:59:09Sicuramente è un richiamo, considerato che lo fanno , ma da quello che ho letto , se ho capito, a un tizio glielo hanno fatto al tagliando, avvisandolo quando ha contattato per ritirare il mezzo che ancora non era pronto per il software update...
Avete visto questo Forum del Ford Transit inglese? E' un topic del 2017 in cui si parla della campagna 15P04: sbaglio o loro stanno dicendo che si tratta di un richiamo ufficiale? Specialmente l'ultimo messaggio in fondoche dice It had the piston software recall, cioè che il suo MK7 aveva il RICHIAMO per l'aggiornamento del software per i pistoni (e poi parla anche di pompa dell'olio). Cioè, vorrei capire: in Inghilterra sono più incaz..zosi di noi italiani e allora lì è una campagna ufficiale? E visto che le campagne di richiamo costano dei bei soldini, Ford ha pensato bene di risparmiare sui clienti italiani? Update: Oppure qui, si parla sempre di RICHIAMO: E pure questo mi fa ancora di più incaz..re, visto che nel mio FordETIS non mi segnala nulla in rosso: .. a meno che nel mio non sia stato già fatto, ma non capisco perché all'estero hanno avvertito i clienti.
In risposta al messaggio di Trave71 del 17/06/2020 alle 10:08:47Stasera ho portato il camper all'officina Ford per il tagliando annuale.
Sicuramente è un richiamo, considerato che lo fanno , ma da quello che ho letto , se ho capito, a un tizio glielo hanno fatto al tagliando, avvisandolo quando ha contattato per ritirare il mezzo che ancora non era prontoper il software update... Comunque in effetti non valutavo che ci sono anche i pickup Ford, in Italia pochi ma probabilmente in Inghilterra molti di più...,
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 17/06/2020 alle 19:37:53doppia presa per il cubo. se uno non va a fare il tagliando in ford, non viene a sapere dell'aggiornamento e non gli viene fatto, così la ford ( volutamente in piccolo) se rompe il motore ha una scusa in più per non prendersi le propie responsabilità
Stasera ho portato il camper all'officina Ford per il tagliando annuale. Ho fatto controllare: le campagne 15P04 e 15P08 vale aggiornamento software relativo al problema dei pistoni sono già stati eseguiti gli anni scorsi,ma ho chiesto che comunque venga aggiornato se c'è qualcosa di nuovo. Domani vedrò. Il capofficina mi conferma che non arriva lettera di richiamo al cliente: arriva solo a loro la nota di eseguire l'aggiornamento durante il tagliando. E' ufficiale: noi italiani siamo di serie B.
In risposta al messaggio di bottastra del 17/06/2020 alle 22:57:19Evidentemente non scrive più perché avrebbe passato più tempo a risolvere i problemi dei forumisti con il Ford che al lavoro
Non viene inviata nessuna lettera, perchè qualche anno fa fu chiarito non si trattava di vere e proprie campagne di richiamo, ma (se non ricordo male !) di semplici campagne di servizio, di cui non venivano date particolariinformazioni neanche alle concessionarie ed alle officine autorizzate. Tempo fa c'era sul forum un camperista che aveva un'officina autorizzata Ford e che fornì queste spiegazioni. Purtroppo è da parecchio che non scrive più sul forum ed è un vero peccato perchè era sempre pronto a dare consulenze su qualsiasi problema di tipo meccanico ai possessori di motorizzazioni Ford e non.
In risposta al messaggio di bottastra del 17/06/2020 alle 22:57:19Se e' chi penso io, ha già scritto tutto cio' che serviva in passato, basta andare a leggere.
Non viene inviata nessuna lettera, perchè qualche anno fa fu chiarito non si trattava di vere e proprie campagne di richiamo, ma (se non ricordo male !) di semplici campagne di servizio, di cui non venivano date particolariinformazioni neanche alle concessionarie ed alle officine autorizzate. Tempo fa c'era sul forum un camperista che aveva un'officina autorizzata Ford e che fornì queste spiegazioni. Purtroppo è da parecchio che non scrive più sul forum ed è un vero peccato perchè era sempre pronto a dare consulenze su qualsiasi problema di tipo meccanico ai possessori di motorizzazioni Ford e non.
In risposta al messaggio di bottastra del 17/06/2020 alle 22:57:19si ricordo di speedy 3 sempre molto disponibile ,a me ha risolto un problema sul mio motore
Non viene inviata nessuna lettera, perchè qualche anno fa fu chiarito non si trattava di vere e proprie campagne di richiamo, ma (se non ricordo male !) di semplici campagne di servizio, di cui non venivano date particolariinformazioni neanche alle concessionarie ed alle officine autorizzate. Tempo fa c'era sul forum un camperista che aveva un'officina autorizzata Ford e che fornì queste spiegazioni. Purtroppo è da parecchio che non scrive più sul forum ed è un vero peccato perchè era sempre pronto a dare consulenze su qualsiasi problema di tipo meccanico ai possessori di motorizzazioni Ford e non.
In risposta al messaggio di obionekenoby del 18/06/2020 alle 12:35:49Ci sono una valanga di mezzi con il 2.2 molti che ho visionato non sono neppure molto a prezzo....
Quindi, riassumendo, il problema vale solo per i 2.2d e dal 2007 in poi... beh allora starò attento che ci sono 2-3 modelli nelle web-vetrine a prezzi incredibilmente appetibili. Mentre io ho addocchiato un (un paio a dire il vero) 2000cc da 100cv (uno del 2005 e un 2006) che quindi non dovrebbero avere il problema 'pistonite'
In risposta al messaggio di Trave71 del 18/06/2020 alle 14:14:14Sei Ironico, vero?
Ci sono una valanga di mezzi con il 2.2 molti che ho visionato non sono neppure molto a prezzo.... ieri ho visto in vendita un mansardato con 177000 km, ho pensato :: quanti motori avrà cambiato??
In risposta al messaggio di obionekenoby del 18/06/2020 alle 14:25:16Guarda, ne sto uscendo adesso, ho letto l’impossibile sul 2.2, il mezzo con 177000 mi ha quasi lasciato stupito, fosse stato un furgone, ma un camper...
Sei Ironico, vero? Lungi da me voler fare polemica eh, solo volevo info sui 2 litri cento cv. Ma mi incuriosiva il fatto che certi modelli 2007 costano tanto quanto dei modelli del 2005-6... Se e dico se, mi capitasse l'occasionedi prendere un mezzo del 2007 di sicuro la prima cosa sarebbe andare in Ford a vedere se ha fatto tutti i richiami e poi si spera nel meglio.
In risposta al messaggio di liveline del 18/06/2020 alle 09:14:15Io per la verità mi riferivo a Paolo61, sebbene anche altri (come Speedy3 e Suki74) abbiano dato grandi contributi sull'argomento.
si ricordo di speedy 3 sempre molto disponibile ,a me ha risolto un problema sul mio motore peccato non sia più partecipe alle discussioni ... speriamo stia bene