In risposta al messaggio di Mauser del 06/04/2018 alle 23:44:11Sarebbe meglio dire avvisatore di prossimità. Altri lo hanno già fatto, tipo parking ma intorno in corrispondenza delle finestre e porte. Specifico per i furgonati in quanto le microonde sono bloccate dal metallo della carrozzeria.
Ciao, in cosa consiste un avvisatore di presenza? Sarebbe come un sensore di movimento a infrarossi?
In risposta al messaggio di Mauser del 06/04/2018 alle 23:44:11Sarebbe meglio dire avvisatore di prossimità. Altri lo hanno già fatto, tipo parking ma intorno in corrispondenza delle finestre e porte. Specifico per i furgonati in quanto le microonde sono bloccate dal metallo della carrozzeria.
Ciao, in cosa consiste un avvisatore di presenza? Sarebbe come un sensore di movimento a infrarossi?
In risposta al messaggio di lupindo del 07/04/2018 alle 06:14:11Che roba è? Un blocca pedali?
Se può essere utile ...
In risposta al messaggio di Mauser del 09/04/2018 alle 00:44:56Si
Che roba è? Un blocca pedali?
In risposta al messaggio di lupindo del 09/04/2018 alle 14:38:03Ma la barra verticale che entra sotto le plastiche della zona sterzo è fissata da qualche parte?
Si artigianale . È un luchetto di quelli blindati con un tubolare in acciaio saldato ... volendo si può anche saldare un pieno . bisogna molare un pochino l'interno del luchetto per farlo entrare . molto scomodo sia da mettere che da togliere
In risposta al messaggio di Mauser del 10/04/2018 alle 10:06:05Se vogliono portarlo via non c'è santo che tenga ... Puoi mettere tutto quello che vuoi ma non servirà a nulla .
Ma la barra verticale che entra sotto le plastiche della zona sterzo è fissata da qualche parte? Però ho qualche riserva, un ladro ci mette cinque secondi a congelarlo e spezzarlo.
https://www.youtube.com/channel...
In risposta al messaggio di manuel130cv del 10/04/2018 alle 23:09:32Non so quanto ma ci vuole qualche minuto ' prima che consumi il gasolio nel filtro e che si spenga soprattutto al minimo . Prova durante la marcia se funziona dovrebbe impiegare poco tempo per fermarsi . a me il ducato faceva così .
Interessante questa discussione, faccio una domanda pure io, preciso che il mio mezzo è un x250 100cv tempo fa volevo fare anche io un piccolo antifurto e ho provato a togliere corrente alla pompa elettrica nel serbatoioma il mezzo non si spegne, se lo spengo e lo riaccendo riparte tranquillamente senza alimentazione alla pompa nel serbatoio, come è possibile ? quando avevo il 130cv se cavavo corrente il camper si fermava e non si riavviava piu. Secondo voi ce l'interruttore inerziale sul 100cv ?
In risposta al messaggio di lupindo del 10/04/2018 alle 23:55:50Non è che gli faccia benissimo al motore rimanere a secco...in certi casi la centralina rileva anomalie da resettare.
Non so quanto ma ci vuole qualche minuto ' prima che consumi il gasolio nel filtro e che si spenga soprattutto al minimo . Prova durante la marcia se funziona dovrebbe impiegare poco tempo per fermarsi . a me il ducato faceva così .
In risposta al messaggio di Mauser del 11/04/2018 alle 12:36:54Certo
Non è che gli faccia benissimo al motore rimanere a secco...in certi casi la centralina rileva anomalie da resettare. Non esagerate con gli esperimenti.
In risposta al messaggio di Mauser del 11/04/2018 alle 12:36:54Ho fatto una trentina con di km con la pompa nel serbatoio non alimentata ma non si spegne, poi se lo spengo si riaccende senza problemi, come è possibile ? si tira su il gasolio in qualche modo ? nel 130cv non era cosi si spegneva quasi subito. Comunque oggi ho controllato e l'interruttore inerziale nel mio 100cv è presente.
Non è che gli faccia benissimo al motore rimanere a secco...in certi casi la centralina rileva anomalie da resettare. Non esagerate con gli esperimenti.
https://www.youtube.com/channel...
In risposta al messaggio di fabiofabiofabio del 22/01/2022 alle 18:52:50no mi spiace ma puoi sempre misurarli con un tester....
@decarbo sai per caso quali dei 3 fili sull'interruttore inerziale é il negativo?
In risposta al messaggio di lupindo del 26/02/2018 alle 21:15:26Nel mezzo ai due sedili c’è la botola del serbatoio del gasolio, apri la botola con 3 viti e ci sono 4 fili di cui due di sezione più grossa.
ok ...ho capito Ti ringrazio