In risposta al messaggio di Ciobeddu del 10/07/2023 alle 11:03:33sia chiaro, non è che si deve chiedere il permesso a te per commentare in questo forum.
non ci intendiamo.. c’è chi ha capito il “problema”. chi non ha consigli utili si astenga per favore.
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 10/07/2023 alle 10:18:43Hai capito bene ma il problema è che a causa della geometria del turbo non riuscirai a farlo entrare prima se non di 50 forse 100 giri e aumentare il diesel ai regimi in cui lavora come un aspirato (tappato dal turbo che sta assorbendo potenza senza restituirla all'aspirazione) è un giochino pericolosetto, generi pressioni enormi in camera di combustione e bruci male facendo piu fumo che arrosto. Non puoi stravolgere tutto sperando di avere la coppia sotto turbo nelal regione inferiore, quei motori è vero che danno anche il 20% o più in piu ma mai nella regione dove serve a te, li il guadagno è molto minore e il rischio molto piu alto.
i tuoi settaggi? il problema come forse hai capito è la mancanza di potenza prima che il turno entri in piena azione. premetto che il mezzo non fa un filo di fumo (mai) e avrebbe, se ho capito bene, bisogno di più dieselai bassi regimi. sempre se ho capito posso agire sulla direzione dell’ eccentrico )aumentandolo e sulla molla diminuendo prevarico. sara il mio lavoro per questa settimana..
In risposta al messaggio di Frank Blue del 10/07/2023 alle 16:14:29valuterò sul guadagno prestazioni consumo l’aumentato rischio. chi lo ha fatto in maniera moderata e logica ha avuto grandi benefici consumando un po’ di più ma godendosi questo motore per molto tempo. quello che penso di fare ovvero agire sull’albero eccentrico è un processo reversibile che implica pochi minuti di lavoro. vi tengo aggiornati.
Hai capito bene ma il problema è che a causa della geometria del turbo non riuscirai a farlo entrare prima se non di 50 forse 100 giri e aumentare il diesel ai regimi in cui lavora come un aspirato (tappato dal turbo chesta assorbendo potenza senza restituirla all'aspirazione) è un giochino pericolosetto, generi pressioni enormi in camera di combustione e bruci male facendo piu fumo che arrosto. Non puoi stravolgere tutto sperando di avere la coppia sotto turbo nelal regione inferiore, quei motori è vero che danno anche il 20% o più in piu ma mai nella regione dove serve a te, li il guadagno è molto minore e il rischio molto piu alto.
In risposta al messaggio di gommapiuma del 10/07/2023 alle 16:11:37signori ma forse parliamo lingue diverse? ho mai scritto che le risposte a me devono essere autorizzate? ho solo con discrezione ed educazione chiesto a chi non ha niente da dire di non spammare il topic. poi come giustamente ribadisco il forum è libero e pubblico e tutti scrivono ciò che vogliono (io compreso)
sia chiaro, non è che si deve chiedere il permesso a te per commentare in questo forum.
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 10/07/2023 alle 16:30:20strano che non ci capiamo, l'italiano è una lingua tutt'altro che ambigua. hai invitato ad astenersi dal commentare coloro i quali non hanno nulla da dire (e il fatto che non abbiano niente da dire è a tuo insindacabile giudizio, evidentemente). il forum è uno spazio di condivisione e di discussione, c'è posto per tutti, finchè non si trascende in maleducazione o peggio. molto spesso anche da interventi off topic o concettualmente "errati", diciamo così, nascono spunti di discussione e di apprendimento interessanti. tu ritieni la tua richiesta educata e discreta, io l'ho trovata un poco sgradevole. tutto qui.
signori ma forse parliamo lingue diverse? ho mai scritto che le risposte a me devono essere autorizzate? ho solo con discrezione ed educazione chiesto a chi non ha niente da dire di non spammare il topic. poi come giustamente ribadisco il forum è libero e pubblico e tutti scrivono ciò che vogliono (io compreso)
In risposta al messaggio di turbinello del 10/07/2023 alle 21:50:35125cv sono un sogno! ma io voglio solo un corretto funzionamento. non metterò nemmeno mano alla WG.
Vedo che i colleghi camperisti sono arrivati prima di.me e ti hanno suggerito le.modifiche che anche io ti avrei detto. sempre con poca spesa ti consiglio prima di fare la regolazione lda e turbo di installare un nanometro.perverificare la pressione turbo.originale. fabbrica a 0.9. questo ti darà un indicazione di buon funzionamento . E da lì potrai procedere. Serra la vite sulla wg fino ad arrivare a 1.1 . Sotto carico . su quel.motore ho.montato anche delle turbine ibride garret modificate dal lato caldo proprio per ridurre il lag. modificato l'albero a a cammes. intercooler maggiorato . Rullato a 125cv . altra resa . Ma tanta altra spesa nn so quanti km abbia fatto il.prorpietario .
In risposta al messaggio di turbinello del 10/07/2023 alle 21:50:35Per curiosità, costo (più o meno) dell'intervento per arrivare a 125 cv?
Vedo che i colleghi camperisti sono arrivati prima di.me e ti hanno suggerito le.modifiche che anche io ti avrei detto. sempre con poca spesa ti consiglio prima di fare la regolazione lda e turbo di installare un nanometro.perverificare la pressione turbo.originale. fabbrica a 0.9. questo ti darà un indicazione di buon funzionamento . E da lì potrai procedere. Serra la vite sulla wg fino ad arrivare a 1.1 . Sotto carico . su quel.motore ho.montato anche delle turbine ibride garret modificate dal lato caldo proprio per ridurre il lag. modificato l'albero a a cammes. intercooler maggiorato . Rullato a 125cv . altra resa . Ma tanta altra spesa nn so quanti km abbia fatto il.prorpietario .
In risposta al messaggio di Mig del 11/07/2023 alle 09:47:30ciao. a parte il costo dei materiali . ci sono i costi di lavorazione e tanta mano d'opera e tempo speso in prove su strada e verifiche .
Per curiosità, costo (più o meno) dell'intervento per arrivare a 125 cv?
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 11/07/2023 alle 00:19:11allora non ha capito
125cv sono un sogno! ma io voglio solo un corretto funzionamento. non metterò nemmeno mano alla WG.
In risposta al messaggio di turbinello del 11/07/2023 alle 11:20:57Interessante, dove si trova la vostra azienda?
ciao. a parte il costo dei materiali . ci sono i costi di lavorazione e tanta mano d'opera e tempo speso in prove su strada e verifiche . diciamo intorno ai 3 mila euro
In risposta al messaggio di turbinello del 11/07/2023 alle 11:28:21il motore va bene se è in funzione il turbo, ai bassi regimi è piantato (per mia formazione un diesel che a piena potenza non emette un briciolo di fumo significa che è sottoalimentato).. Ho inteso cosa fare.. agirò sull'arricchimento del carburante (sulla pompa di iniezione) diminuendo il precarico della molla controllata dalla pressione turbo e ruoterò il perno eccentrico in modo da avere sempre una miscela più ricca. Questo è quello che farò con spesa zero e con reversibilità completa. Chi continua a dire che il mio motore va bene non si è mai ritrovato nei tornanti (io sto a trento) claudicante a causa di una seconda che non riesce ad arrivare a regime turbo.
allora non ha capito hai detto che per ora non fuma e va bene . come ti ho già scritto monterei un manometro per verifica turbo. e capire se funziona correttamente. ho visto diverse turbine scaldate a cui mancavano pezzidi paletta della girante! e da li la poca potenza e reattività alcune dove si era bloccata la wg leggermente aperta da fare meno pressione cioè tu chiedi in un forum pubblico per avere un consiglio su cosa fare e ti viene detto esattamente cosa fare e come procedere. ma tu poi vuoi fare i testa tua ...? prima di pacioccare il motore, devi verificare con dati che sia tutto in ordine ! se no eventuali modifiche risulteranno inefficaci
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 11/07/2023 alle 12:10:19Vedo che dai per scontato che il Tuo motore sia scarso di suo, e non che abbia delle inefficienze per età e km, parti da presupposto che turbo, WG e pressioni siano corrette?...e se come fa capire "turbinello" non fosse così?
il motore va bene se è in funzione il turbo, ai bassi regimi è piantato (per mia formazione un diesel che a piena potenza non emette un briciolo di fumo significa che è sottoalimentato).. Ho inteso cosa fare.. agirò sull'arricchimentodel carburante (sulla pompa di iniezione) diminuendo il precarico della molla controllata dalla pressione turbo e ruoterò il perno eccentrico in modo da avere sempre una miscela più ricca. Questo è quello che farò con spesa zero e con reversibilità completa. Chi continua a dire che il mio motore va bene non si è mai ritrovato nei tornanti (io sto a trento) claudicante a causa di una seconda che non riesce ad arrivare a regime turbo.
In risposta al messaggio di masivo del 11/07/2023 alle 12:46:19chiarissimo, quello che forse non traspare è che io non modificherò nulla ma farò solo un settaggio diverso (che non è detto funzionerà) il mezzo è attualmente dal meccanico per cambio radiatore. spero me lo consegni con i dovuti controlli!
Vedo che dai per scontato che il Tuo motore sia scarso di suo, e non che abbia delle inefficienze per età e km, parti da presupposto che turbo, WG e pressioni siano corrette?...e se come fa capire turbinello non fosse così?Dovresti capire che per qualsiasi modifica, si dovrebbe sempre partire da un motore in perfette condizioni, e queste vanno accertate, poi fai come credi. (non ci vuole molto fargli fare una prova di pressione del turbo) Ti ripeto che io quel motore l' usato in salite da nuovo, e non era per niente scarso di coppia.
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 11/07/2023 alle 12:10:19allora secondo me non leggi i messaggi che uno ti scrive!
il motore va bene se è in funzione il turbo, ai bassi regimi è piantato (per mia formazione un diesel che a piena potenza non emette un briciolo di fumo significa che è sottoalimentato).. Ho inteso cosa fare.. agirò sull'arricchimentodel carburante (sulla pompa di iniezione) diminuendo il precarico della molla controllata dalla pressione turbo e ruoterò il perno eccentrico in modo da avere sempre una miscela più ricca. Questo è quello che farò con spesa zero e con reversibilità completa. Chi continua a dire che il mio motore va bene non si è mai ritrovato nei tornanti (io sto a trento) claudicante a causa di una seconda che non riesce ad arrivare a regime turbo.
In risposta al messaggio di Mig del 11/07/2023 alle 11:30:31azienda è troppo
Interessante, dove si trova la vostra azienda?
In risposta al messaggio di turbinello del 11/07/2023 alle 18:52:07faccio quello che è il mio potere fare quel tipo di controllo lo lascio fare al meccanico. comunque come vi dicevo questa sera ho portato le modifiche alla pompa ottenendo il risultato che cercavo devo però ridurre la fumosi ta prima dell’intervento del turbo proverò altre configurazioni ma l’effetto sulla prestazione è ottimo provando nei soliti tornanti sotto casa dove non riuscivo a mettere la seconda adesso fila liscio quelli dietro però si lamentavano un po’
allora secondo me non leggi i messaggi che uno ti scrive! ti ho detto di controllare pressione turbo. perchè in alcuni casi ho visto rottura palette che fanno si che la turbina parta a regimi superiori!! e quindi ti da ilproblemi di vuoto che tu lamenti nelle salite nel passaggio prima seconda, e spinta meno vigorosa su strada piana adesso ti è chiaro ? ma se non fai le prove che ti vengono richieste per individuare un possibile problema, fai a meno di chiedere
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 08/07/2023 alle 15:53:34Ciao, anch'io avevo il tuo stesso problema in salita con il 1.9 td. L'ho risolto sostituendo il cambio con quello del 1.9 aspirato e montando la 5 del td. Risultato eccezionale! A 25 km/h in seconda riprendo senza problemi. Così facendo il " salto di marcia" l'ho spostato tra quarta e quinta. Se cerchi nel forum avevo fatto anche un grafico con le velocità a confronto. Buona meditazione.
leggengo il forum ho notato che alcuni amici hanno montato una ventola sull'intercooler. parliamo di un marlin 58 1.9 TD.. motore piccolo sottodimensionato che mi fa impazzire soprattutto quando non riesco a riprendere inseconda sulle salite. Da qui la decisione di mettere una ventola sull'IC. penvavo a questa: ox_sc_act_title_1?smid=A3NXDL14I5NS24&psc=1 regolata (accesa sopra i 40-45 gradi) da questo sr_1_15?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2DZWBJ8RBFNGH&keywords=interruttore%2Btermico&qid=1688823949&sprefix=interruttore%2Btermico%2B%2Caps%2C143&sr=8-15&th=1 normalmente aperto.. dovrebbe andare? attendo il vostro consiglio... soprattutto per il fissaggio GRAZIE
In risposta al messaggio di RT Corfu del 05/08/2023 alle 18:22:26adesso con la carburazione a posto e tutto un altro mezzo sicuramente un cambio con marce più ravvicinate può essere ancora più di aiuto
Ciao, anch'io avevo il tuo stesso problema in salita con il 1.9 td. L'ho risolto sostituendo il cambio con quello del 1.9 aspirato e montando la 5 del td. Risultato eccezionale! A 25 km/h in seconda riprendo senza problemi.Così facendo il salto di marcia l'ho spostato tra quarta e quinta. Se cerchi nel forum avevo fatto anche un grafico con le velocità a confronto. Buona meditazione.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21