In risposta al messaggio di Hunter85 del 05/08/2023 alle 20:50:36eh ma a furia di cercare il motivo è saltato fuori. il genio dell’ officina che ha eseguito la revisione per rimanere abbondantemente dentro i limiti aveva manomesso la pompa castrando il mezzo. ora penso di averlo riportato “normale”. sto finendo il pieno che ho fatto vi aggiorno sui consumi ma vedo già a spanne che sono tornati i classici 10km/l che ho sempre fatto. contro gli 8 del settaggio castrato. ps fumosità zero l’unica condizione che porta fumosità è a gas 100% sotto coppia in salita seconda o terza marcia. condizione che si può ovviare tirando un pelino la marcia precedente. sono contento va davvero bene ora.
Io ho avuto anni il 2.5 aspirato del 91 con meno cavalli del 1.9 turbo. 75. Andava molto meno del.attuale 2.5 td 92 CV..ma grazie alle marce più corte mai avuto problemi in salita e meno che mai nei tornanti. Anzi in pendenzefolli del 20 e passa %, in seconda o prima andava meglio del 2.5 te.. perché questo ha il rapporto più lungo e se non entra il turbo cammina meno dell' aspirato. Unico problema era che essendo atmosferico, oltre 1600m calava vistosamente...a 2000m fumava nero per mancanza di aria. Quando si notano problemi evidenti, a naso va controllato tutto prima di dover aumentare i cavalli. Banalmente far controllare proprio i cavalli..e vedere se corrispondono almeno quasi, a quanto indicato nel manuale.
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 06/08/2023 alle 08:39:39Bene allora!
eh ma a furia di cercare il motivo è saltato fuori. il genio dell’ officina che ha eseguito la revisione per rimanere abbondantemente dentro i limiti aveva manomesso la pompa castrando il mezzo. ora penso di averlo riportato“normale”. sto finendo il pieno che ho fatto vi aggiorno sui consumi ma vedo già a spanne che sono tornati i classici 10km/l che ho sempre fatto. contro gli 8 del settaggio castrato. ps fumosità zero l’unica condizione che porta fumosità è a gas 100% sotto coppia in salita seconda o terza marcia. condizione che si può ovviare tirando un pelino la marcia precedente. sono contento va davvero bene ora.
In risposta al messaggio di Ciobeddu del 08/07/2023 alle 15:53:34Ciao, avevo il tuo stesso problema con lo stesso motore. Ho risolto sostituendo il cambio con quello del 1.9 aspirato. Avevo anche fatto un post con i dettagli. Il raffreddamento supplementare non risolve la rapportatura lunga del cambio e non abbassa la coppia motore.
leggengo il forum ho notato che alcuni amici hanno montato una ventola sull'intercooler. parliamo di un marlin 58 1.9 TD.. motore piccolo sottodimensionato che mi fa impazzire soprattutto quando non riesco a riprendere inseconda sulle salite. Da qui la decisione di mettere una ventola sull'IC. penvavo a questa: ox_sc_act_title_1?smid=A3NXDL14I5NS24&psc=1 regolata (accesa sopra i 40-45 gradi) da questo sr_1_15?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2DZWBJ8RBFNGH&keywords=interruttore%2Btermico&qid=1688823949&sprefix=interruttore%2Btermico%2B%2Caps%2C143&sr=8-15&th=1 normalmente aperto.. dovrebbe andare? attendo il vostro consiglio... soprattutto per il fissaggio GRAZIE
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45