In risposta al messaggio di Frank Blue del 21/03/2025 alle 15:58:55Sul mio sedere ho fatto cose assai estreme, ho dormito spesso in montagna con sacco a pelo senza nemmeno la tenda, ho fatto per anni vacanze in una tenda microba e sempre al freddo, in tenda in montagna ci ho fatto pure degli esami universitari, forse per quello che ho maturato sbattendoci la faccia tutte le sfighe che possono capitare.
Secondo me si finisce nella fisolofia di vita di ognuno, che è intoccabile, ma su cui mi piace confrontarci. Hunter e Yari sono preparati, ma se vai al sodo si procurano piu cose da fare di uno che non sa niente e non toccaniente accontentandosi degli impianti originali. Se modifichi tutto per renderlo migliore lo fai perchè sai quello che fai. Se no ti accontenti, e godi. Comunque..chi è yari qui, che nick ha? I problemi posti dal tuo avvocato del diavolo..sono proprio del diavolo, un diavolo che vuole fotterci la vita senza nemmeno farci sbagliare, facendoci stare immobili spaventati mentre ci porta via il tempo. Ti dice rinuncia a vivere in camper per quella notte che passerai al buio, per quella che passerai al freddo, per quella volta che bucherai o ti ruberanno la coperta di linus. Distogliendoti dal fatto che i veri problemi sono quelli di salute..che il senso della vita è vivere, altro che stare fermi perchè il camper si puo rompere. Io ti rispetto, ma voglio morire almeno provandoci, a vivere. Quindi alimento quell'angioletto che la vita vuole farmela vivere correndo rischi calcolati piuttosto che il diavoletto che vuole tenermi fermo a morire su una comoda poltrona circondato da sicurezze. Tanto si muore uguale, puoi vivere immobilizzato dalla paura o avendo il coraggio di averla. Come diceva Leonardo..evitiamo i rischi in vita per rendere la morte piu sicura.
In risposta al messaggio di Furio59 del 21/03/2025 alle 19:29:02Grazie Furio, questi thread sono i più interessanti secondo me, ci fanno consocere meglio tra di noi, molto piu dei discorsi sterili su volt ampere e olio motore :D
In questi ultimi post (Frankblue, Dani, Annapasqua), avete toccato argomenti e fatto considerazioni molto interessanti che condivido. Anch'io ho iniziato le mie esperienze di viaggio scappando da casa con una Vespa, allaquale agganciavo un nylon per dormirci sotto, non avevo neanche la canadese. Lo stesso ho fatto in mare, cominciando da zero. Con un piccolo gommone ho raggiunto tutte le isole dei mari italiani, non caricandolo sul traghetto, ma traversando via mare, spesso anche in solitaria. Va da se che ho accumulato grande esperienza, proprio perché ho provato ogni cosa sul campo, sulla mia pelle. Decine di migliaia di miglia in mare in ogni condizione, centinaia di migliaia di km in moto in ogni stagione (500.000 solo negli ultimi quindici anni), per me oggi quando viaggio in van mi sembra di essere in un hotel a cinque stelle, e penso capiate il perché. Certo, anche allora, senza internet, ci si documentava con i libri dei grandi viaggiatori e navigatori, si leggeva riviste, ci si procurava mappe, carte nautiche, portolani. Oggi c'è youtube e i forum, che forse hanno il difetto di dare la parola a troppa gente inesperta, saccente, presuntuosa, e peggio ancora fanno sembrare facile quello che facile non è per niente, anzi, in certi casi può essere anche pericoloso. Non per questo bisogna evitare di acquisire informazioni da tali sistemi, piuttosto sta a noi trovare quelle più attendibili e cercare di farne un uso corretto. Dopodiché, è giusto fare e provare ciò che si desidera, commettendo anche degli errori, senza i quali non si può accumulare quel bagaglio di esperienze che ci permette di affrontare sfide sempre più grandi per noi stessi.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 22/03/2025 alle 02:28:38A questo punto siamo d'accordo. Non avere passato un giorno in camper e andarci direttamente a vivere...
Grazie Furio, questi thread sono i più interessanti secondo me, ci fanno consocere meglio tra di noi, molto piu dei discorsi sterili su volt ampere e olio motore :D @salito almeno le cose dille bene..il detto è de Romae dice che sò tutti fr_ci cor cu_o dell'artri. Io il c..o ce l'ho messo per primo, e da quanto ne so annapasqua e dani non sono da meno. Noi siamo qui a confrontarci senza bisogno di insultarci. Sono sicuro di parlare a nome dei coinvolti nell'invitarti al silenzio qualora avessi in mente altri interventi del genere che abbassano la qualità della conversazione. @all Non sono contro l'informarsi, sarebbe stupido non farlo visto che abbiamo internet ed AI. Si può avere un signor camper con tante belle cosettine che rendono la vita facile. Ma saper rinunciare a tutto perchè per una vita ci si è allenati a uscire dalal comfort zone rende invulnerabili a paure tipo restare senza corrente dormire in autogrill o avere paura che mi si rompa il cambio automatico. Come diceva qualcuno..Dio ha messo la meraviglia sull'altra faccia del terrore. Per me l'errore che NON si deve fare è la scelta da fulltimer irreversibile senza provare prima. Ma se ci si puo permettere di fallire e tornare alla propria vita io dico parti oggi invece di sprecare la vita dietro al suo ologramma su internet. Comunque internet ha fatto i danni veri da questo punto di vista..ha reso accessibile cio che una volta necessitava vera passione spirito di avventura e adattamento. Oggi ci portiamo casa in camper invece di andare in camper per fuggire da casa.
In risposta al messaggio di Giovanni del 17/03/2025 alle 09:15:06Grazie Giovanni, le tue indicazioni mi sono molto utili. Credo che la cosa migliore sia provare, prendere un camper senza spendere una follia, vedere come mi trovo, capire le mie esigenze e, poi, vedere se questa può essere una soluzione, se il camper fa per me e, se sì, quale tipo di camper si adatta meglio alle mie esigenze. Ho la fortuna di poter provare, avendo sempre una base di appoggio. Ma, viste le mie esigenze, credo valga la pena almeno provare. Se, poi, non è questa la strada, cercherò altre alternative. Grazie dei consigli
Prima di tutto, Sol, grazie per la tua attenzione al mio messaggio. Dall'evolversi della discussione, provo a dirti ancora qualcosa:parcheggio del camper: da quello che ho potuto comprendere tu hai dei contratti a tempocon Istituti (Ospedali, ecc.) e credo non ti sia difficile chiedere, in fase di stipula del contratto, la possibilità di parcheggiare il camper all'interno dei loro parcheggi riservati ai dipendenti od alla propria attività; questo comporta comunque un mezzo di ridotte dimensioni per non creare problemi in questi parcheggi (v. sotto). Acqua: ogni tre-quattro giorni dovrai trovare un camper service per scaricare la cassetta, le acque grigie e rifornirti d'acqua potabile. Gas: se hai il riscaldamento a gas, in inverno (parli di Svizzera, quindi sei del Nord) una bombola può durarti anche soli due giorni, quindi frequentissime richieste di sostituzione della bombola ma per questo ci sono quasi dappertutto dei bombolari che fanno la consegna a domicilio (al camper e, spesso la sostituiscono pure). Sarà un costo pesante a fine mese. Se hai il riscaldamento a gasolio (v. punto 4), una bombola può durarti anche una ventina di giorni. Gasolio: se hai il riscaldamento a gasolio, hai la necessità di un'adeguata potenza elettrica che, supponendo un mezzo di ridotte dimensioni, non puoi contare su una grande area di fotovoltaico per cui un Efoy di media potenza è irrinunciabile, come le doppie batterie. Saresti autonoma, col gasolio del serbatoio tradizionale della meccanica; puoi fare tre settimane piene. Cibo: almeno una volta a settimana dovrai recarti al supermercato; di più se hai bisogno di pane fresco. Lavanderia: solo pochi indumenti di piccole dimensioni (intimo) potrai lavare in camper e, in inverno potresti asciugarli con l'aria calda del riscaldamento ma in estate non puoi stendere fuori della finestra in un parcheggio; devi ricorrente quindi, almeno almeno una volta a settimana, ad una lavanderia. Cane: ovunque ti tu trovi, credo (ma non ho esperienza diretta) tu debba mattino, mezzogiorno e sera portarlo fuori per la passeggiata e bisogni corporali ed in un parcheggio non è che sia il massimo per il cane. Manutenzione: il camper è soggetto a frequenti interventi da parte di tecnici e meccanici, a volte prevedibili (p.e. tagliando) ma spesso imprevedibili. E di questi interventi molti richiedono che il mezzo resti in officina per giorni e se sei fuori, lontano da casa, come te la caveresti? Non è ammesso l'accesso alle officine.Ho pure letto che vai di qui e di là ma non credo che sia senza soluzione di continuità: tra un impegno e l'altro mi pare d'aver capito che torni a casa e questo risolverebbe molti dei problemi perché non sarebbe un vivere 365 giorni l'anno sul camper ma solo nei periodi di lavoro. Quanto al mezzo, come ho già scritto, sfruttando la possibilità dei parcheggi interni alle sedi che frequenti, deve essere piccolo, massimo 5.50 mt di lunghezza; la larghezza incide poco; esperienza personale: con un 2.25 mt di larghezza e 5.50 mt di lunghezza, parcheggio in moltissimi stalli senza trasbordare. Quindi o un furgonato (se si trovano così corti) od un monoscocca che entrambe le tipologie ti salverebbero dalle infiltrazioni che, se arrivano, son dolori al portafogli ed ancor di più come tempi di ripristino. Sol: non vorrei passare come quello che infrage i tuoi sogni/desideri: vorrei solo alzarti delle bandierine di attenzione affinché alla fine, la delusione non sia superiore alle aspettative. Giovanni
In risposta al messaggio di salito del 17/03/2025 alle 12:02:07Questo, anche per me, sarebbe un grande vantaggio... visto che gli ospedali li visito spesso
ultimo mio intervento una meccanica attuale e viaggi come un auto se nuova ottima scelta Ho sempre usato il mio 599 come un auto ( è un motore meccanica degli ultimi dieci anni che permete medie di viaggio come un auto) che in aggiunta ha il bagno cucina letto aggiungo solo l esperienza degli ultimi anni dove le scappate di una notte per diletto abbiamo divuto aggiungere la necessità di raggiungere cliniche/ospedali Comodissimo arrivare ore prima riposarsi fare una doccia e poi organizzare il rientro Il tutto in massima tranquillità arrivando anche la notte prima oppure passare la notte prima del rientro
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/03/2025 alle 16:47:03No, se devo fare esami che richiedono sedazione mi faccio sempre accompagnare... fortunatamente non tutti gli esami richiedono sedazione
non è che sei stanca puoi rimanere a riposarti, dopo un intervento che richiede una sedazione o una anestesia, non puoi proprio guidare per almeno 12 ore, stanca o meno
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/03/2025 alle 17:21:40Se devo fare esami in cui vengo sedata mi faccio sempre accompagnare
Mi chiedo fin ora come hai fatto ,e oltretutto, con la nuova legge, non puoi guidare per 3 GG, ad un controllo risulteresti positiva agli oppuacei
In risposta al messaggio di Frank Blue del 20/03/2025 alle 15:42:17Grazie Frank
Se non fosse stato per i fulltimer veri che conosco non avrei mai intrapreso la vita che faccio, i post di col mi hanno demoralizzato dal primo giorno ma poi ho capito..il 90% degli intervenuti in questo thread e nel forumin generale ne fa un uso feriale, le loro sono idee non esperienze dirette. Decidi e parti o resterai paralizzata da mille opinioni di gente che non ha fatto quella scelta. Non ti serve nulla, solo un camper affidabile che ti piaccia e col tempo lo renderai la tua casa modificandolo piano piano.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/03/2025 alle 16:47:03Vero, nono guido mai dopo una sedazione. Nel day Hospital cui mi riferivo avevo fatto esami che non richiedevano sedazione, ma mi avevano stancato comunque molto, quindi mi avrebbe fatto piacere potermi riposare
non è che sei stanca puoi rimanere a riposarti, dopo un intervento che richiede una sedazione o una anestesia, non puoi proprio guidare per almeno 12 ore, stanca o meno
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/03/2025 alle 15:02:00Dany fai bene ad indicarmi i possibili problemi, mi sono rivolta a voi per capire un po' di più. Alcune cose le avevo prese in considerazione, altre meno. Conosco il mio carattere, e so cosa mi può spaventare e cosa meno. Credo, però, che la cosa migliore sia provare, comprare un camper senza spendere una cifra folle poi, se dopo poco mi rendo conto che non fa per me, lo rivendo e cercherò una soluzione diversa.
Ci siamo confrontati sul forum con diversi long living, io ricordo Hunter85 che però non scrive da novembre. Non aveva certo un camper di lusso, ma mi dava l'idea di sapere molto, molto, molto bene cosa stava facendo. Cisono qui sul forum delle domande ricorrenti, Una è voglio andare a capo nord, a marzo, con un mezzo a noleggio per 10 giorni, siamo 5 amici, che strada faccio ? Un altro si, è quello di voler vivere in camper. Nel campo di tutto è il possibile uno, sarà l'istinto da genitore, fa l'avvocato del diavolo, e tira fuori le cose che possono andare male. Hunter aveva moltissime nozioni tecniche e curava il suo mezzo con economicità ma anche con competenza, poi magari ci litigavamo. Non hai mai viaggiato col camper, non ci hai mai passato una notte, è la stessa cosa. Parimenti, anche Yari, con cui ho litigato qui sul forum, era senza dubbio che aveva la mano per le cose. E' un problema trovare da dormire ? Può essere che si o che no. Se lei collabora con l'università di Marsiglia, quanto dura a Luminy il suo camper con TUTTA la sua vita dentro ? Poi magari il dipartimento x glielo fa mettere dentro e amen, sono un pirla io. Io ci tengo ad avvertire delle difficoltà. L'ultimo che mi risulta lo abbia chiesto di fare il long libving mi pare abitasse nel parmense, dove di inverno vai per mesi sottozero ma ancora peggio d'estate stai mesi sopra i 30. Sei disposto ?Buon per te, io faccio l'avvocato del diavolo, poi mica è mia la scelta. Le questioni tecniche sono menate per chi le sa affrontare, sono un dramma che ti possono far affogare la prima settimana altrimenti. Personalmente, io non avrei nessun problema a girare col camper 6 mesi l'anno (salvo figli, madre, lavoro, etc ...), ma vivere in camper la trovo una cosa diversa.
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/03/2025 alle 19:53:53Si Dany, farei la prova tenendomi una base d'appoggio. Ora, la parte difficile e importante, sarà trovare un camper per fare questa prova visto che non me ne intendo e, a quanto ho capito, se non hai qualche competenza rischi di strapagare un camper da buttare. Comunque, penso di prenderlo verso settembre, ottobre, questi mesi mi serviranno per girare, informarmi e capire
Sul mio sedere ho fatto cose assai estreme, ho dormito spesso in montagna con sacco a pelo senza nemmeno la tenda, ho fatto per anni vacanze in una tenda microba e sempre al freddo, in tenda in montagna ci ho fatto pure degliesami universitari, forse per quello che ho maturato sbattendoci la faccia tutte le sfighe che possono capitare. Non so se nella vita sono uno che rischia o meno, ma certo proprio per affrontare pareti nord, biavacchi ho che ho imparato a programmare minuziosamente i dettagli, in quanto è il dettaglio che ti cambia la vita in situazioni difficili. Io sono così, mi piacerebbe andare in bici al polo sud, ma se lo faccio penso a qualsiasi cosa che possa andare male e solo a quel punto ci vado, questo mi pare indispensabile. Io odio il film intothewild, perché quel tizio è morto da balengo a poco più di un'ora di cammino (sul lato opposto) dal centro visite con migliaia di turisti, si è piantato per la scarsa conscenza del territorio e si era portato dei ****o di libri invece che una mappa decente; morto per inesperienza, presunzione, arroganza; parla ad uno di quei posti ! hanno una rabbia nei suoi confronti, anche perché ha avuto romantici imitatori morti a loro volta, tanto che quel bus alla fine è stato tolto. Ora, che uno pensi di vivere di botto in camper senza nemmeno averci passato un giorno dentro per me è una cosa che un paio di campanelli li fa suonare. Per cui posso fare la long living camping col camper ? Si. Posso farlo vivendo in maniera civile (non da homeless). Si. E' facile ? Dipende, ha le sue difficoltà, la risposta è dipende. Io fossi in lei, stante quanto ha descritto, cercherei di tenermi un buco da qualche parte come base, un posto dove le case costino pochissimo, e farei i miei soggiorni di lavoro in camper. Lei ha citato il camper per risolvere dei problemi, non per amore del plen air, rifiuto della società moderna o che.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 22/03/2025 alle 02:28:38Sì, grazie Frank, non inizierò con un full time, ma mi terrò una base d'appoggio.
Grazie Furio, questi thread sono i più interessanti secondo me, ci fanno consocere meglio tra di noi, molto piu dei discorsi sterili su volt ampere e olio motore :D @salito almeno le cose dille bene..il detto è de Romae dice che sò tutti fr_ci cor cu_o dell'artri. Io il c..o ce l'ho messo per primo, e da quanto ne so annapasqua e dani non sono da meno. Noi siamo qui a confrontarci senza bisogno di insultarci. Sono sicuro di parlare a nome dei coinvolti nell'invitarti al silenzio qualora avessi in mente altri interventi del genere che abbassano la qualità della conversazione. @all Non sono contro l'informarsi, sarebbe stupido non farlo visto che abbiamo internet ed AI. Si può avere un signor camper con tante belle cosettine che rendono la vita facile. Ma saper rinunciare a tutto perchè per una vita ci si è allenati a uscire dalal comfort zone rende invulnerabili a paure tipo restare senza corrente dormire in autogrill o avere paura che mi si rompa il cambio automatico. Come diceva qualcuno..Dio ha messo la meraviglia sull'altra faccia del terrore. Per me l'errore che NON si deve fare è la scelta da fulltimer irreversibile senza provare prima. Ma se ci si puo permettere di fallire e tornare alla propria vita io dico parti oggi invece di sprecare la vita dietro al suo ologramma su internet. Comunque internet ha fatto i danni veri da questo punto di vista..ha reso accessibile cio che una volta necessitava vera passione spirito di avventura e adattamento. Oggi ci portiamo casa in camper invece di andare in camper per fuggire da casa.
In risposta al messaggio di Sol del 25/03/2025 alle 07:32:22Mettendola così allora, una base di appoggio e lunghi soggiorni, la cosa può essere molto molto molto più compatibile.
Si Dany, farei la prova tenendomi una base d'appoggio. Ora, la parte difficile e importante, sarà trovare un camper per fare questa prova visto che non me ne intendo e, a quanto ho capito, se non hai qualche competenza rischidi strapagare un camper da buttare. Comunque, penso di prenderlo verso settembre, ottobre, questi mesi mi serviranno per girare, informarmi e capire
In risposta al messaggio di dani1967 del 25/03/2025 alle 09:38:36Da mia esperienza, sopratutto per chi nel camper ci passa molto tempo, aggiungo.
Mettendola così allora, una base di appoggio e lunghi soggiorni, la cosa può essere molto molto molto più compatibile. Cosa comperare ? Ciascuno di noi fa delle scelte ed è tifoso delle sue scelte. I furgonatisti ti dirannofurgonato, i motorhomisti un motorhome, ovviamente da sola col cane non ha senso un mansardato. (ps: ma mentre lavori, il cane ? sai che non va bene tenerlo dentro...) Ora, lo step uno è NON FARE QUELLO CHE FANNO TUTTI. E' assurdo metterti a girare nervosamente su subito.it o nel mercatino del sito. In base a dove vivi avrai un qualche concessionario di camper con l'usato e nuovo, prendi i più grandi possibili con una esposizione, purtroppo Parma è a settembre. Non pensare subito ad un acquisto, questo è uno step successivo, entra in più camper possibili, guardali, toccali. Entra in ogni camper, chiudi gli occhi e caricalo con tutte le tue cose, organizzati gli spazi e le giornate dentro con la tua fantasia. Mentalmente metti dentro quello che ti seve, cucina, guidalo (sempre mentalmente, ma ricorda che prima di comperare ti fanno fare una prova); il camper è un compromesso, più piccolo è più è facile guidare, muoversi, gestirlo, più grande è più ci stai comoda. Se vivi al nord ti servirà una stufa efficiente, se vivi al sud un condizionatore ? Come dicevo nelle pianure del nord di inverno si gela, d'estate si muore, il camper non è il meglio per le temperature estreme, aggiungere dispositivi non da camper può costarti la vita (no stufette etc ...). Ripeto, un buon modo per morire è dire ho freddo mi metto la stufetta. Devi usare le dotazioni pensate per i camper. Detto questo quando avrai dimensionato quello che ritieni più adatto a te, che alla fine sarà o un furgonato o un profilato-semintegrale-van, puoi guardare il mercato. MI raccomando semplicità. Quindi dotazioni efficienti, un qualcosa che produca elettricità (al minimo pannelli solari e batterie generose), frigo trivalente, stufa che distribuisca bene il calore, meglio se a gasolio.
In risposta al messaggio di dani1967 del 25/03/2025 alle 09:38:36Grazie, no il cane sta sempre con me. Come cane da allerta medica mi segue ovunque. Si, ho iniziato a girare per rivenditori, sono salita su mansardati, motorhome e semi integrali. La cosa che mi ha sorpreso è trovarli sporchi... il motorhome aveva anche un puzzo di muffa da non poterci stare... e lo vendevano a 50.000. Ma, almeno pulirli un po'? Mi ha sorpresa questa cosa. Comunque, avrò tempo di girare, provare, informarmi e sfinire i camperisti con domande e curiosità, ho messo in preventivo di acquistarlo dopo l'estate.
Mettendola così allora, una base di appoggio e lunghi soggiorni, la cosa può essere molto molto molto più compatibile. Cosa comperare ? Ciascuno di noi fa delle scelte ed è tifoso delle sue scelte. I furgonatisti ti dirannofurgonato, i motorhomisti un motorhome, ovviamente da sola col cane non ha senso un mansardato. (ps: ma mentre lavori, il cane ? sai che non va bene tenerlo dentro...) Ora, lo step uno è NON FARE QUELLO CHE FANNO TUTTI. E' assurdo metterti a girare nervosamente su subito.it o nel mercatino del sito. In base a dove vivi avrai un qualche concessionario di camper con l'usato e nuovo, prendi i più grandi possibili con una esposizione, purtroppo Parma è a settembre. Non pensare subito ad un acquisto, questo è uno step successivo, entra in più camper possibili, guardali, toccali. Entra in ogni camper, chiudi gli occhi e caricalo con tutte le tue cose, organizzati gli spazi e le giornate dentro con la tua fantasia. Mentalmente metti dentro quello che ti seve, cucina, guidalo (sempre mentalmente, ma ricorda che prima di comperare ti fanno fare una prova); il camper è un compromesso, più piccolo è più è facile guidare, muoversi, gestirlo, più grande è più ci stai comoda. Se vivi al nord ti servirà una stufa efficiente, se vivi al sud un condizionatore ? Come dicevo nelle pianure del nord di inverno si gela, d'estate si muore, il camper non è il meglio per le temperature estreme, aggiungere dispositivi non da camper può costarti la vita (no stufette etc ...). Ripeto, un buon modo per morire è dire ho freddo mi metto la stufetta. Devi usare le dotazioni pensate per i camper. Detto questo quando avrai dimensionato quello che ritieni più adatto a te, che alla fine sarà o un furgonato o un profilato-semintegrale-van, puoi guardare il mercato. MI raccomando semplicità. Quindi dotazioni efficienti, un qualcosa che produca elettricità (al minimo pannelli solari e batterie generose), frigo trivalente, stufa che distribuisca bene il calore, meglio se a gasolio.
In risposta al messaggio di mausone46 del 25/03/2025 alle 11:36:59Grazie, mi sto segnando su un file word tutti i vostri consigli
Da mia esperienza, sopratutto per chi nel camper ci passa molto tempo, aggiungo. Accesso facile per le bombole del gas e cassetta WC, stufa Truma possibilmente sotto la Dinette ( piu calore in Dinette, meno dietro dove tiserve meno, cioe' sul letto) Questi tre particolari li userai spesso, nel mio Furgonato (ottimo per spostarsi ) sono i punti dolorosi. D'altronte con 5,41 e 4 posti letto, il costruttore non poteva fare miracoli. Buona ricerca
In risposta al messaggio di Sol del 26/03/2025 alle 18:59:35Se segui i nostri consigli, alla fine comprerai un Morelo
Grazie, mi sto segnando su un file word tutti i vostri consigli
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56