In risposta al messaggio di Rascal del 01/09/2018 alle 13:43:51Bolzano .Jesolo ,Caorle, Chioggia ...4h circa
Per tanti anni ho frequentato l'OasiPark di Diano Marina, sicuramente una delle AA piu grandi d'italia, dove sostavo mediamente per due settimane, ti posso garantire che il weekend è un delirio dall'afflusso che c'è.Camperisti spesso con famiglia che arrivano il sabato per ripartire la domenica, molti provenienti dal Piemonte altri dalla Lombardia. Che senso ha la cosa non te lo so dire, se si considerano le spese, la necessità di fare un minimo di rifornimenti, acqua e cibo ed altre cose di cui un camper necessita, senza contare il traffico bestiale e le code che ci sono poi al rientro sulla ligure mi vien da dire ma ci te lo fa fare per poche ore di vacanza, ciaoo.
In risposta al messaggio di Rascal del 01/09/2018 alle 13:43:51Tutti credo abbiano il desiderio di usarlo al meglio per lunghi e felici periodi di svago.
Per tanti anni ho frequentato l'OasiPark di Diano Marina, sicuramente una delle AA piu grandi d'italia, dove sostavo mediamente per due settimane, ti posso garantire che il weekend è un delirio dall'afflusso che c'è.Camperisti spesso con famiglia che arrivano il sabato per ripartire la domenica, molti provenienti dal Piemonte altri dalla Lombardia. Che senso ha la cosa non te lo so dire, se si considerano le spese, la necessità di fare un minimo di rifornimenti, acqua e cibo ed altre cose di cui un camper necessita, senza contare il traffico bestiale e le code che ci sono poi al rientro sulla ligure mi vien da dire ma ci te lo fa fare per poche ore di vacanza, ciaoo.
In risposta al messaggio di salito del 02/09/2018 alle 03:46:07Concordo, aggiungo pure che l'immagine distorta che danno sul camper dove fanno credere alla vacanza in libertà tra spazi e paesaggi idilliaci data dalla pubblicità ingannevole contribuisce e non poco all'acquisto del mezzo. Purtroppo ci si accorge poi dopo che la realtà è ben diversa, con sempre più comuni dove è vietata la sosta e le AA con i campeggi stra piene di gente e camper, dove il promesso contatto con la natura è una chimera, ciaoo.
Tutti credo abbiano il desiderio di usarlo al meglio per lunghi e felici periodi di svago. Poi una volta che c'è può essere usato anche solo dalla mattina alla sera .o viceversa Economicamente non e' un affare averlocomprato . Oggi ci sono motori e meccaniche automobilistiche se poj sono con struttura da semiintegrali o furgonati cosa vuoi di più .ovvio che se hai problemi a guidare oppure se si fanno due conti ,...non si vive di solo pane...
In risposta al messaggio di Rascal del 02/09/2018 alle 09:00:04Se si vuole il contatto con la natura si trova ancora facilmente, specialmente in località montane, per quel che riguarda l'Italia, all'estero ancora meglio, sempre se si evitano i luoghi più rinomati turisticamente o alla moda.
Concordo, aggiungo pure che l'immagine distorta che danno sul camper dove fanno credere alla vacanza in libertà tra spazi e paesaggi idilliaci data dalla pubblicità ingannevole contribuisce e non poco all'acquisto del mezzo.Purtroppo ci si accorge poi dopo che la realtà è ben diversa, con sempre più comuni dove è vietata la sosta e le AA con i campeggi stra piene di gente e camper, dove il promesso contatto con la natura è una chimera, ciaoo.
In risposta al messaggio di Marino2 del 02/09/2018 alle 09:18:45concordo . E' vero che siamo diventati tanti , è vero che la pubblcità è ingannevole, però è pure vero che le persone comprano il camper e pensano di poterlo usare come una autovettura e continuano a recarsi in quei luoghi dove già andavano prima di avere un camper . forse in qualcuno di questi posti ci si piò andare fuori stagione, però, per come la penso io, il camper in tutti questi anni mi è servito per visitare e sostare in luoghi dov e il turismo di massa non c'era e conservo ricordi bellissimi di albe e tramonti in solitudine o con poca compagnia , gente che cervava le mie stesse emozioni. Ritengo che un luogo, pur bellissimo, perda ogni suo fascino quando viene aggredito da qualsiasi forma di turismo , compreso il nostro che oltretutto è ancora più ingombrante. Bruno
Se si vuole il contatto con la natura si trova ancora facilmente, specialmente in località montane, per quel che riguarda l'Italia, all'estero ancora meglio, sempre se si evitano i luoghi più rinomati turisticamente o alla moda.