In risposta al messaggio di sergiozh del 06/09/2018 alle 20:54:23penso che un titolare di camping ti possa rispondere che vale come per gli stabilimenti balneari in bassa stagione.
Dalle 10 alle 18 penso che il sasso non sarebbe partito. Questo naturalmente non giustifica minimamente il sasso lanciato. quando ero in corsica in bassa stagione in un posteggio isolato di una stradina ricordo che una nottemi passo' vicino un'auto che ha suonato a lungo il clacson, presumo perche' stavo posteggiato li di notte. io chiesi a renzipaola in questa discussione dove dovrebbero dormire di notte i camperisti in bassa stagione quando la maggior parte dei campeggi e' chiusa ma non mi ha risposto naturalmente. In bassa stagione pochi campeggi e AA sono aperti.
In risposta al messaggio di salito del 06/09/2018 alle 20:22:36salito non è che l'uno escluda l'altro eh... e non è che se la mamma degli imbecilli è sempre incinta dobbiamo farcene una ragione e zitti. Vorrei vedere te, magari senza assicurazione con un danno da almeno 800 euro, poi ne riparliamo..
...che la madre degli imbe.cilli e' sempre incinta. ,O solo i camperisti hanno diritto o la prerogativa di sentirsi vittime ?
In risposta al messaggio di snowhite del 10/09/2018 alle 21:33:10Io personalmente ti ringrazio per averci messo al corrente.
salito non è che l'uno escluda l'altro eh... e non è che se la mamma degli imbecilli è sempre incinta dobbiamo farcene una ragione e zitti. Vorrei vedere te, magari senza assicurazione con un danno da almeno 800 euro,poi ne riparliamo.. Io ho scritto per avvisare altri che eventualmente possono prendere tutte le dovute precauzioni (inclusa cancellare la Corsica dalle mete future)... se poi vuoi aprire il thread in memoria dei sassi lanciati dai cavalcavia vent'anni fa in Italia vai avanti, nessuno si oppone. sergiozh sicuramente ci sono fasce orarie in cui circolare con un camper è più tollerato dai còrsi. Le 18 è un po' prestino però.. Si potrebbe fare almeno le 20?
In risposta al messaggio di snowhite del 31/08/2018 alle 16:32:34per il codice della strada non penso che si possa circolare a lungo con il vetro in condizioni precarie
Il vetro è solo crepato esternamente, lo cambiamo in Italia. Ironia della sorte non prenderanno più soldi per questo. Non c'hanno guadagnato proprio niente se non un bel ritorno di immagine negativa.. che poi in fondo è quello che cercano con questi gesti.
In risposta al messaggio di snowhite del 10/09/2018 alle 21:33:10mi aggiungo anch'io grazie per l'avvertimento
salito non è che l'uno escluda l'altro eh... e non è che se la mamma degli imbecilli è sempre incinta dobbiamo farcene una ragione e zitti. Vorrei vedere te, magari senza assicurazione con un danno da almeno 800 euro,poi ne riparliamo.. Io ho scritto per avvisare altri che eventualmente possono prendere tutte le dovute precauzioni (inclusa cancellare la Corsica dalle mete future)... se poi vuoi aprire il thread in memoria dei sassi lanciati dai cavalcavia vent'anni fa in Italia vai avanti, nessuno si oppone. sergiozh sicuramente ci sono fasce orarie in cui circolare con un camper è più tollerato dai còrsi. Le 18 è un po' prestino però.. Si potrebbe fare almeno le 20?
In risposta al messaggio di mr70it del 11/09/2018 alle 02:51:14Il danno per fortuna era circoscritto ad un angolo e il vetro non era pericolante (si è davvero autolimitato in un piccolo raggio, incredibili i cristalli moderni!)
per il codice della strada non penso che si possa circolare a lungo con il vetro in condizioni precarie
In risposta al messaggio di snowhite del 11/09/2018 alle 17:44:54certo che ci sono dei teppisti in giro. mi spiace moltissimo per voi.
Il danno per fortuna era circoscritto ad un angolo e il vetro non era pericolante (si è davvero autolimitato in un piccolo raggio, incredibili i cristalli moderni!) Abbiamo resistito giusto due giorni per poter fare tutto a casa.
In risposta al messaggio di snowhite del 10/09/2018 alle 21:33:10La tua e' giusto un avventura da raccontare ai nipoti , Risolta con l assicurazione , che oggi come oggi puoi risparmiare su una pizza e la hai pagata e con minimo di info sai risparmiandone altre due o tre ti fai le assicurazioni per molti altri imprevisti furto incendio danni provocati,assistenza auto legale medica extra... sai giusto con un minimo di info...
salito non è che l'uno escluda l'altro eh... e non è che se la mamma degli imbecilli è sempre incinta dobbiamo farcene una ragione e zitti. Vorrei vedere te, magari senza assicurazione con un danno da almeno 800 euro,poi ne riparliamo.. Io ho scritto per avvisare altri che eventualmente possono prendere tutte le dovute precauzioni (inclusa cancellare la Corsica dalle mete future)... se poi vuoi aprire il thread in memoria dei sassi lanciati dai cavalcavia vent'anni fa in Italia vai avanti, nessuno si oppone. sergiozh sicuramente ci sono fasce orarie in cui circolare con un camper è più tollerato dai còrsi. Le 18 è un po' prestino però.. Si potrebbe fare almeno le 20?
In risposta al messaggio di Ferry58 del 13/09/2018 alle 12:28:36Si e' ben voluti ben accetti ovunque importante rispettare le loro leggi usi costumi.
Salve a tutti, stavo cercando commenti su alcune possibili mete per le vacanze estive del prossimo anno. Essendo stato in Corsica, ormai, molti anni fa in moto, pensavo che avrebbe potuto essere una delle possibile mete.Dopo aver letto le disavventure ed i commenti vostri, ho cambiato immediatamente idea. Che dire: perché andare in un luogo dove non sei benvenuto? Buona strada a tutti.
In risposta al messaggio di bruno it del 13/09/2018 alle 15:06:22se si dà retta al sito governativo "viaggisicuri.it" il più delle volte si dovrebbe rinunciare a partire, tra rischi di malattie, sommosse e rapine non sono molti i paesi indicati come totalmente sicuri. Ho girato mezzo mondo e con un pò di attenzione non mi è mai successo nulla di particolare, se non qualche pietra lanciata in Marocco, mentre mio fratello con l'auto nuova parcheggiata in pieno centro a Torino si è trovato due pneumatici tagliati
Si consiglia comunque cautela... a causa di numerosi furti di automobili e motociclette e di effetti lasciati incustoditi. E' da evitare il campeggio libero... Si consiglia di evitare alterchi con la popolazione locale.. ...si, insomma, per farla breve, o si sta a casa o si consiglia di cambiare destinazione.. Bruno
In risposta al messaggio di Marino2 del 13/09/2018 alle 15:36:40Le avvertenze sulla Corsica mi sembrano centrate a giudicare da quanto si legge in questo thread.
se si dà retta al sito governativo viaggisicuri.it il più delle volte si dovrebbe rinunciare a partire, tra rischi di malattie, sommosse e rapine non sono molti i paesi indicati come totalmente sicuri. Ho girato mezzo mondoe con un pò di attenzione non mi è mai successo nulla di particolare, se non qualche pietra lanciata in Marocco, mentre mio fratello con l'auto nuova parcheggiata in pieno centro a Torino si è trovato due pneumatici tagliati
In risposta al messaggio di bruno it del 13/09/2018 alle 15:06:22Per il restare a casa io dovrei trasloccare nel paese a fianco mi hanno rubato( l unica volta )nel camper sotto casa...
Si consiglia comunque cautela... a causa di numerosi furti di automobili e motociclette e di effetti lasciati incustoditi. E' da evitare il campeggio libero... Si consiglia di evitare alterchi con la popolazione locale.. ...si, insomma, per farla breve, o si sta a casa o si consiglia di cambiare destinazione.. Bruno
In risposta al messaggio di chorus del 13/09/2018 alle 17:15:43Ok, però il consiglio " in caso di difficoltà, di rivolgersi immediatamente alle forze dell'ordine e al Consolato Generale d'Italia a Marsiglia " fa proprio cascare le balle! A Marsiglia? Dalla Corsica... Utilissimo!
Le avvertenze sulla Corsica mi sembrano centrate a giudicare da quanto si legge in questo thread. Dunque il sito viaggiare sicuri è attendibile, almeno in questo caso.
In risposta al messaggio di Dash del 14/09/2018 alle 09:10:03Evidentemente in Corsica non c'è una sede consolare italiana
Ok, però il consiglio in caso di difficoltà, di rivolgersi immediatamente alle forze dell'ordine e al Consolato Generale d'Italia a Marsiglia fa proprio cascare le balle! A Marsiglia? Dalla Corsica... Utilissimo! Ciao da Dash