In risposta al messaggio di esterel del 27/08/2023 alle 11:31:16Prova a vedere su questo stesso Forum (Estero) scorri indietro e c'è una discussione proprio sull'america del nord
Iasas dal profondo mediterraneo. Ho ricevuto il preventivo per spedire il mio MH da Amburgo a Baltimora in America,per esplorarla in un anno coast to coast. Tempo fa lessi di persone che che postavano e davano informazionia riguardo. Oltre alle mie ricerca sul Col vi ricordate a chi potrei chiedere? Mi ricordo di Marino2 che ci andò ,ma in poco più di un mese,io dovrò starci un anno. Sto imparando anche l'inglese. Grazie Carlo
In risposta al messaggio di esterel del 27/08/2023 alle 11:31:16io posso giusto ricordarti di stipulare assicurazione medica per gli states miri conoscenti dopo anni di soggiorni gratuiti presso amici hanno dato forfait dopo aver saputo le nuove tariffe per aver superato
Iasas dal profondo mediterraneo. Ho ricevuto il preventivo per spedire il mio MH da Amburgo a Baltimora in America,per esplorarla in un anno coast to coast. Tempo fa lessi di persone che che postavano e davano informazionia riguardo. Oltre alle mie ricerca sul Col vi ricordate a chi potrei chiedere? Mi ricordo di Marino2 che ci andò ,ma in poco più di un mese,io dovrò starci un anno. Sto imparando anche l'inglese. Grazie Carlo
In risposta al messaggio di salito del 27/08/2023 alle 11:48:12Una certa età?
io posso giusto ricordarti di stipulare assicurazione medica per gli states miri conoscenti dopo anni di soggiorni gratuiti presso amici hanno dato forfait dopo aver saputo le nuove tariffe per aver superato
In risposta al messaggio di rubylove del 27/08/2023 alle 11:50:4863 anni portati benino (calvo senza capelli)
Una certa età?
In risposta al messaggio di rubylove del 27/08/2023 alle 11:50:48si i 65
Una certa età?
In risposta al messaggio di esterel del 27/08/2023 alle 12:02:33Io pure... ma mica volevo sapere la tua età,
63 anni portati benino (calvo senza capelli)
In risposta al messaggio di salito del 27/08/2023 alle 12:04:36Cioè? se hai più di 65 anni ti assicurano solo fino a 45 giorni?
si i 65 non ci credevo avevo fatto vari preventivi mi davano max 45;giorni di permanenza oggi non so
In risposta al messaggio di salito del 27/08/2023 alle 12:04:36Amburgo Baltimora ad oggi tra i 7500 e 8000 euro
si i 65 non ci credevo avevo fatto vari preventivi mi davano max 45;giorni di permanenza oggi non so
In risposta al messaggio di rubylove del 27/08/2023 alle 12:09:58ci vado sicuro costi quel che costi,io mia moglie e mia sorella (aimè) non meno di un anno,quel che costa nolleggiare un loro pulman/MH,mi porto il mio per un anno
Cioè? se hai più di 65 anni ti assicurano solo fino a 45 giorni?
https://www.passion4patina.de/2...
Traduttore Goggle ... trovi qualche info recente ...In risposta al messaggio di esterel del 27/08/2023 alle 12:14:16Io ho un preventivo di due giorni fa di 3050 euro andata e 2800 ritorno da Zeebrugge a Brunswick (Georgia) + circa 150 dollari allo sbarco e 300 di assicurazione fino a 50 mila aumentabile a 100 mila
Amburgo Baltimora ad oggi tra i 7500 e 8000 euro
In risposta al messaggio di Rucki del 27/08/2023 alle 12:39:50Perchè quando poi entri dal canada in USA non fanno la registrazione? la durata della permanenza massima del mezzo non ha una franchigia di un anno?
� Traduttore Goggle ... trovi qualche info recente ... Se porti il camper in USA al porto viene registrata la data di entrata e la durata di permanenza in USA . Sé vai a Halifax niente registrazione e puio girare tutti i stati Nefta . Questo sé non hanno combiato qualcosa i Canadesi
In risposta al messaggio di rubylove del 27/08/2023 alle 12:48:42Peccato che un grande numero di diari di viaggi sono in tedesco ... come già detto sé entri in Canada il mezzo non viene registrato sé poi vai in USA niente registrazione ,e l`agenzia al porto dopo 11 mesi ti chiede dove é il mezzo . Entri in Messico ottieni per un Camper ( non Pick Op , altra storia ) fino a 10 anni di permanenza per il mezzo , Per il sogiorno abbiamo richiesto un visto ,é della durata di 10 anni . Ottenuto questo all`entrata in USA é l`adetto alla migrazione che decide il tuo tempo di permanenza ...A tutte le entrate in USA mia moglie ha sempre spiegato dove vogliamo andare e a visitare , sempre ottenuto un anno sia in aereo in camper dal Messico o Canada o da Panama . Importantissimo sé si accogono che vai a lavorare ti rimandano indietro seduta sante ! Es , sé vai da conoscenti e dici che acudisci i loro figli intanto che fanno la spesa é lavoro ! , é sucesso che ci hanno domandato l`ammontare della pensione e sé abbiamo un conto in banca ... sé entri con EFTA credo che sono solo 3 mesi . Il tutto é da verificare ssé ci sono dei aggiornamenti .
Perchè quando poi entri dal canada in USA non fanno la registrazione? la durata della permanenza massima del mezzo non ha una franchigia di un anno? Mi chiedo invece per il visto alla persona, se si ha il mezzo in franchigia doganale per un anno, per quanto danno il visto alla persona? 90 giorni poi rinnovo?
https://www.abenteuer-vanlife.d...
In risposta al messaggio di Rucki del 27/08/2023 alle 18:47:08Questa cosa della registrazione non la comprendo bene, io credo che il veicolo venga sempre registrato, magari una registrazione diversa?
Peccato che un grande numero di diari di viaggi sono in tedesco ... come già detto sé entri in Canada il mezzo non viene registrato sé poi vai in USA niente registrazione ,e l`agenzia al porto dopo 11 mesi ti chiededove é il mezzo . Entri in Messico ottieni per un Camper ( non Pick Op , altra storia ) fino a 10 anni di permanenza per il mezzo , Per il sogiorno abbiamo richiesto un visto ,é della durata di 10 anni . Ottenuto questo all`entrata in USA é l`adetto alla migrazione che decide il tuo tempo di permanenza ...A tutte le entrate in USA mia moglie ha sempre spiegato dove vogliamo andare e a visitare , sempre ottenuto un anno sia in aereo in camper dal Messico o Canada o da Panama . Importantissimo sé si accogono che vai a lavorare ti rimandano indietro seduta sante ! Es , sé vai da conoscenti e dici che acudisci i loro figli intanto che fanno la spesa é lavoro ! , é sucesso che ci hanno domandato l`ammontare della pensione e sé abbiamo un conto in banca ... sé entri con EFTA credo che sono solo 3 mesi . Il tutto é da verificare ssé ci sono dei aggiornamenti . altre info
In risposta al messaggio di rubylove del 28/08/2023 alle 17:21:32Noi siamo arrivati in Sud America su nave come viaggatori col camper , (33 giorni di viaggio ) Assicurazione e importazion teporanea ci é stata portata al cancello del porto di Buonos Aires da corriere . Controllo documenti e cane anti droga si apre il cancello e ti trovi in città in 30 minuti ... Se spedisci in container o flet trak il mezzo che é immatricolato in Italia ( io in Svizzera ) devi in pratica avere un agente , tassa portuale e tutto quello che ci vuole . Niente tasse doganali sul veicolo ,il veicolo riceve un importazione temporanea per 90 giorni . ( vale per aerei barche .) La dogana la pagi sé rimani oltre 90 giorni , a meno che con l`accordo delle dogane lo depositi da loro . Sé passi i 90 giorni sono dolori finanziari !! . Per USA in tutti gli anni che sono stato in giro per il mondo non ho mai sentito che camper che entra su terra in USA viene registrato . Già che ci siamo imformati bene per l`assicurazione del veicolo perché non é immatricolato in USA e paghi ...
Questa cosa della registrazione non la comprendo bene, io credo che il veicolo venga sempre registrato, magari una registrazione diversa? Posso dire che, ad esempio in sud america, se si arriva con un veicolo via mare edil veicolo viene trasportato come merce, si paga la dogana come fosse merce che arriva dall'europa e l'importo versato non viene restituito, se il veicolo viene invece trasportato dalla stessa nave ma a bordo c'è anche il proprietario che viaggia conil mezzo e sbarca con lo stesso come fosse un traghetto, non si paga la dogana. Quindi chi viaggia con il Freighter Cruise non paga dogana ma in compenso spende una follia di viaggio oltre a stare sulla nave un mese. (non ci penso proprio) La regola della dogana in assenza del propietario non si applica se l'auto arriva via terra (come dici tu) ad esempio se arrivi in messico con una nave e l'auto viene trasportata da sola, ti bastonano ma se entri in messico dagli stati uniti via terra, sei semplicemente un turista Italiano che è arrivato fin la con la sua auto Dato che mi risulta che in USA i veicoli non pagano dogana per accordi bilaterali e hanno anche un anno di franchigia, non capisco quale sia la differenza, forse intendi dire che se il mezzo entra in USA via terra oltre a non pagare la dogana non ha neanche limiti di permanenza? Io sapevo che prima dell'imbarco vanno fatte le pratiche ESTA per gli USA che fanno parte di un accordo che consente di facilitare gli accessi, la permanenza e la tassazione entro certi limiti, o sbaglio?
In risposta al messaggio di Rucki del 28/08/2023 alle 17:58:23Quindi le decine di persone che conosco che hanno portato i mezzi in sud america passando per buenos aires non avrebbero pagato la dogana?
Noi siamo arrivati in Sud America su nave come viaggatori col camper , (33 giorni di viaggio ) Assicurazione e importazion teporanea ci é stata portata al cancello del porto di Buonos Aires da corriere . Controllo documentie cane anti droga si apre il cancello e ti trovi in città in 30 minuti ... Se spedisci in container o flet trak il mezzo che é immatricolato in Italia ( io in Svizzera ) devi in pratica avere un agente , tassa portuale e tutto quello che ci vuole . Niente tasse doganali sul veicolo ,il veicolo riceve un importazione temporanea per 90 giorni . ( vale per aerei barche .) La dogana la pagi sé rimani oltre 90 giorni , a meno che con l`accordo delle dogane lo depositi da loro . Sé passi i 90 giorni sono dolori finanziari !! . Per USA in tutti gli anni che sono stato in giro per il mondo non ho mai sentito che camper che entra su terra in USA viene registrato . Già che ci siamo imformati bene per l`assicurazione del veicolo perché non é immatricolato in USA e paghi ... Quelllo che dici in riguerdo alla dogana in Messico non accomagniando il veicolo non é giusto , sé é imatricolato non paghi . Prova né é che i Globetrotter che vanno arrivano dalla Columbia a Veracux non pagano dogana . Sé un giramondo che trasporta con container dovesse pagare in tutti i paesi che arriva pagare dogana sarebbe spiantato prima della partenza ... Noi abbiamo spedito il mezzo dalla Tailandia a Zerbrucken e al porto di Zerbrucken mia moglie ha pagato 170 Eu di tasse portuali e siamo saliti sul mezzo senza nemmeno vedere un doganiere ..
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41