In risposta al messaggio di tapiro del 18/07/2018 alle 14:25:18Le proteste vanno inviate alla compagnia petrolifera dell impianto.
Ciao a tutti,molte aree di servizio autostradali indicano il camper service...lo cerchi,lo trovi,,,,sbarrato chiedi chiarimenti risposta : al momento fuori servizio Dove possiamo protestare è impossibile,tutti fuori servizio
In risposta al messaggio di salito del 18/07/2018 alle 19:27:15Con buona pace della norma che stabilisce che se hai un'area servizio di 10000 mq o superiori, sei tenuto ad avere l'area di carico e scarico... E se stabilissero che ci dovrebbero essere dei controlli casuali e in caso si trovi l'area fuori servizio, venisse comminata una bella multa al gestore?
..comunque chi sia stato ha poca importanza.. ...a nessuno piace pulire la m.rda degli altri e per di più a gratis... .la naturale conseguenza e' lasciare fuori servizio pozzetto di scarico.
In risposta al messaggio di Dash del 18/07/2018 alle 21:12:09...infatti la hanno...per averla la hanno...nessuno ha detto che non c'è/ c'era
Con buona pace della norma che stabilisce che se hai un'area servizio di 10000 mq o superiori, sei tenuto ad avere l'area di carico e scarico... E se stabilissero che ci dovrebbero essere dei controlli casuali e in caso sitrovi l'area fuori servizio, venisse comminata una bella multa al gestore? N.B. 10000 metri quadri è una superficie che quialsiasi stazione di servizio autostradale supera facilmente, un quadrato di 100x100 metri è un'inezia, quindi praticamente tutte le stazioni servizio in autostrada sono tenutre ad avere un'area di carico/scarico. Ciao da Dash
In risposta al messaggio di Dash del 18/07/2018 alle 21:12:09...si, ma tanto ultimamente parlare male dei camperisti è diventato un'intrattenimeto di molti, che poi ci siano camperisti incivili è fuori dubbio, ma a certa gente è inutile parlare di norme e diritti che vanno a favore della categoria e promuovono il turismo, continueranno a puntare il dito contro il mucchio, preferiscono flagellarsi, pur di vedere flagellati gli altri, poveri frustrati!
Con buona pace della norma che stabilisce che se hai un'area servizio di 10000 mq o superiori, sei tenuto ad avere l'area di carico e scarico... E se stabilissero che ci dovrebbero essere dei controlli casuali e in caso sitrovi l'area fuori servizio, venisse comminata una bella multa al gestore? N.B. 10000 metri quadri è una superficie che quialsiasi stazione di servizio autostradale supera facilmente, un quadrato di 100x100 metri è un'inezia, quindi praticamente tutte le stazioni servizio in autostrada sono tenutre ad avere un'area di carico/scarico. Ciao da Dash
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 19/07/2018 alle 11:53:01Non è così, almeno nel mio caso.
...si, ma tanto ultimamente parlare male dei camperisti è diventato un'intrattenimeto di molti, che poi ci siano camperisti incivili è fuori dubbio, ma a certa gente è inutile parlare di norme e diritti che vanno a favoredella categoria e promuovono il turismo, continueranno a puntare il dito contro il mucchio, preferiscono flagellarsi, pur di vedere flagellati gli altri, poveri frustrati!
In risposta al messaggio di chorus del 19/07/2018 alle 13:23:34non sarà così nel tuo caso, ma sei arrivato puntuale ...hai ragione, questo è il paese dell'azzeccagarbugli che deve tirare fuori il sottocomma del comma anche per gestire uno scarico di liquami, figuriamoci un parcheggio, un'area attrezzata,il turismo...ecc,ecc,...ma con chi vogliamo competere con la mentalità dell'antiprogresso!
Non è così, almeno nel mio caso. Sono camperista da pochi anni, un periodo sufficiente per capire che la nostra categoria a vantare diritti non è seconda a nessuno. Tornando al topic, ecco cosa stabilisce l'art. 378 delregolamento al cds: La realizzazione di camper service ... è obbligatoria lungo le strade e autostrade unicamente nelle aree di servizio dotate di impianti di ristorazione, ovvero di officine di assistenza meccanica, ed aventi una superficie complessiva non inferiore a 10.000 mq. Dal tenore letterale le condizioni sono le seguenti: (1) area di servizio dotata di impianto di ristorazione, (2) o in alternativa di officine di assistenza meccanica e (3) aventi una superficie non inferiore a 10 mila mq. Se manca il ristorante o l'officina meccanica o se ha una superficie inferiore a 10 mila mq non c'è l'obbligo del camper service. Non esiste alcuna sanzione (almeno io non ne sono a conoscenza) per l'inattività o la chiusura del camper service. Sarebbe interessante il parere di un penalista per capire se si configura l'interruzione di pubblico servizio.
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 19/07/2018 alle 13:51:56Frustrati ... azzeccagarbugli, mentalità dell'antiprogresso!
non sarà così nel tuo caso, ma sei arrivato puntuale ...hai ragione, questo è il paese dell'azzeccagarbugli che deve tirare fuori il sottocomma del comma anche per gestire uno scarico di liquami, figuriamoci un parcheggio, un'area attrezzata,il turismo...ecc,ecc,...ma con chi vogliamo competere con la mentalità dell'antiprogresso!
In risposta al messaggio di chorus del 19/07/2018 alle 14:13:35Va bene, prendo atto e rispetto la tua opinione, magari non la condivido comunque nulla di personale.
Frustrati ... azzeccagarbugli, mentalità dell'antiprogresso! Parole grosse Ho soltanto messo nero su bianco il testo della norma perché in merito ci sono troppe leggende metropolitane e per rispondere a chi aveva scrittoche se c'è un'area di 10 mila mq ci deve essere il camper service. Ribadisco, sono camperista da pochi anni e forse non ho ben acquisito la giusta mentalità, ma io scarico nelle strutture a pagamento (camping, aree attrezzate e nel rimessaggio dove c'è il mio camper) e non pretendo che lo Stato mi agevoli in queste operazioni, non pretendo che lo Stato spenda milioni di euro per soddisfare mie esclusive esigenze, questi soldi che li spenda in servizi più essenziali e utili a tutti i cittadini, non a qualche centinaio di migliaia di loro.
In risposta al messaggio di chorus del 19/07/2018 alle 14:13:35
Frustrati ... azzeccagarbugli, mentalità dell'antiprogresso! Parole grosse Ho soltanto messo nero su bianco il testo della norma perché in merito ci sono troppe leggende metropolitane e per rispondere a chi aveva scrittoche se c'è un'area di 10 mila mq ci deve essere il camper service. Ribadisco, sono camperista da pochi anni e forse non ho ben acquisito la giusta mentalità, ma io scarico nelle strutture a pagamento (camping, aree attrezzate e nel rimessaggio dove c'è il mio camper) e non pretendo che lo Stato mi agevoli in queste operazioni, non pretendo che lo Stato spenda milioni di euro per soddisfare mie esclusive esigenze, questi soldi che li spenda in servizi più essenziali e utili a tutti i cittadini, non a qualche centinaio di migliaia di loro.
In risposta al messaggio di salito del 19/07/2018 alle 15:10:35Già l'ho detto, ultimamente parlare male dei camperisti è diventato un vero e proprio sport a prescindere, non ho letto in tutti i post la parola GRATIS o altre pretese.
molti hanno comprato il camper partendo con il piede sbagliato siccome l oggetto è in vendita pretendono poi tutti i diritti ovviamente a gratis
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 19/07/2018 alle 15:14:27sono perfettamente daccordo
Facciamo le vacanze all'estero. Li si che c'è vita!
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 19/07/2018 alle 15:14:27Certamente, andiamo tutti in Costa Azzurra e a Mont Saint Michel, località molto amate dai camperisti europei perché offrono infinite possibilità di sosta libera, non ci sono sbarre limitatrici, si entra in spiaggia con il camper, il gasolio a buon prezzo, autostrade gratuite, una vera e propria pacchia!
Facciamo le vacanze all'estero. Li si che c'è vita!
In risposta al messaggio di chorus del 19/07/2018 alle 14:13:35In pratica, servizio ristorazione può anche solo essere un bar dove fanno il caffè...
Frustrati ... azzeccagarbugli, mentalità dell'antiprogresso! Parole grosse Ho soltanto messo nero su bianco il testo della norma perché in merito ci sono troppe leggende metropolitane e per rispondere a chi aveva scrittoche se c'è un'area di 10 mila mq ci deve essere il camper service. Ribadisco, sono camperista da pochi anni e forse non ho ben acquisito la giusta mentalità, ma io scarico nelle strutture a pagamento (camping, aree attrezzate e nel rimessaggio dove c'è il mio camper) e non pretendo che lo Stato mi agevoli in queste operazioni, non pretendo che lo Stato spenda milioni di euro per soddisfare mie esclusive esigenze, questi soldi che li spenda in servizi più essenziali e utili a tutti i cittadini, non a qualche centinaio di migliaia di loro.
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 20/07/2018 alle 10:48:13non stravolgere quello che ho detto, semplicemente non mi sembra di aver trovato tutta questa ''vita'' all'estero, io non ho mai avuto problemi nemmeno in Italia , addirittura posso dirti di aver parcheggiato a due passi dal centro storico in diverse citta' italiane senza subire nessuna conseguenza Poi preferisco i paesi tipo Turchia ,Grecia, Siria ( anche Egitto , girato senza camper con i mezzi locali) alla Germania , Danimarca e via dicendo Ognuno ( si scrive senza la i) ha i propri gusti
Certo che se Chorus porta come esempio la costa azzurra e montecarlo non posso dargli altro che ragione, a moint san michel io non ho avuto alcun problema. Per quanto riguarda l'intervento di Moro, penso che di baggianateultimamente ne stai tirando fuori te a raffica Moreno ed in molti qui se ne sono accorti. Stai dicendo che in 30 anni di girovagare per l'europa ti sei sempre trovato male? Che in Francia e germania tanto per fare due esempi ci siano pià AA che abitanti è solo una mia opinione? Ogniuno può portare le proprie esperienze, io che con il camper vado solo all'estero non posso che ritenermi soddisfatto, tra AA e soste libere ammesse (Moro mi conosce di persona e sa che ho più rispetto per gli altri che per me stesso) non posso che parlarne bene. Vero è che ho girato solo in Francia, grecia, olanda, danimarca, budapest vienna e praga, polonia del sud, portogallo ma problemi a vivere NEL MASSIMO RISPETTO DEI LUOGHI E DELLE PERSONE non ne ho trovati