https://it.m.wikipedia.org/wiki...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19Se non è autostrada, camion e autotreni (la macchina più carrello è un autotreno) devono andare a 70, non a 80 km/h
Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondariaextraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h? Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19Probabilmente l'autovelox fisso era preceduto da un ulteriore cartello con nuovi limiti, mi è già capitato, proprio in Toscana fanno queste bischerate, ed è facile distrarsi e non vederli,
Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondariaextraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h? Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19dietro al rimorchio dovresti avere questi dischi 70 e 80
Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondariaextraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h? Marco alderotti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19con un carrello immatricolato, quindi non appendice, il limite su quella strada è di 70 Km/h come ha già detto Silvio; sono stati pizzicati anche un paio di roulottisti della ns comunità
Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondariaextraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h? Marco alderotti
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 10:33:56Ma se sei bendato, come fai a vedere di che colore sono i cartelli?
L'art. 2 del codice della strada, rubricante Definizione e classificazione delle strade, fornisce appunto le definizioni delle strade (autostrada, strada extraurbana principale, strada extraurbana secondaria, strade urbane,ecc.). A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità. Se fossi un passeggero e mi bendassero prima di entrare in una strada, sarei in grado di capire su quale tipo di strada mi trovo dal colore dei cartelli.
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 10:33:56
L'art. 2 del codice della strada, rubricante Definizione e classificazione delle strade, fornisce appunto le definizioni delle strade (autostrada, strada extraurbana principale, strada extraurbana secondaria, strade urbane,ecc.). A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità. Se fossi un passeggero e mi bendassero prima di entrare in una strada, sarei in grado di capire su quale tipo di strada mi trovo dal colore dei cartelli.
https://it.m.wikipedia.org/wiki...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 11:31:58dai che hai capito!
Ma se sei bendato, come fai a vedere di che colore sono i cartelli?
In risposta al messaggio di damasi del 22/11/2022 alle 11:41:04Non metto in dubbio San Wikipedia, tuttavia riporto qui sotto la definizione codicistica di Strada extraurbana principale, così come scritta nell'art. 2 del cds:
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 12:03:41Certo, altrimenti non mettevo la faccina sorridente
dai che hai capito!
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 12:08:47Indipendentemente se si tratti di STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE o SECONDARIA, i limiti per un autotreno rimangono 70km/h
Non metto in dubbio San Wikipedia, tuttavia riporto qui sotto la definizione codicistica di Strada extraurbana principale, così come scritta nell'art. 2 del cds: STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendentio separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 12:24:28l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
Indipendentemente se si tratti di STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE o SECONDARIA, i limiti per un autotreno rimangono 70km/h 80 solo in autostrada
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 13:04:29Se non ha la corsia di emergenza su tutto il tracciato non può essere una autostrada. Semplice no ?
l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 13:04:29E questo Apollo13 e Damasi lo hanno spiegato ed Ezio ha evidenziato la differenza princioale
l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 08:26:41Ci vuole poco per scordarsi delle cose, correggo grazie
Se non è autostrada, camion e autotreni (la macchina più carrello è un autotreno) devono andare a 70, non a 80 km/h Art 148 cds comma E P. S. Ho sbagliato a quotare, volevo rispondere a Grinza