quote:Originally posted by fvomnia> Non concordo. Se carichi completamente una batteria e poi hai bisogno di energia prima che la seconda sia carica cosa fai? Usi solo la prima o le colleghi in parallelo così diverse tra loro? Inoltre la ricarica migliore si ha con correnti basse ad esempio suddividendo la corrente tra le due batterie. Più energia non la immagazzini ricaricando completamente una batteria perchè la fase finale di fine carica è caratterizata da una corrente sempre più piccola fino alla fine della carica quando la corrente è veramente minima. Se ne metti due in parelleo invece avrai più amperora a parità di tempo... vediamo se riesco a spiegarmi meglio. Immagina di avere due batterie cariche al 50%. Se ricarichi una batteria al 100% e ne lasci una carica al 50% col parallelo diretto NELLO STESSO TEMPO le portavi entrambe all'80% (nessuna delle due è carica al 100% ma come totale è di più). In pratica nello stesso tempo che porti una singola batteria dall'80% al 100% potevi caricare il 30% di energia in ua mezza scarica. Cordialmente, Marco.
Quello che dici è condividibile. Personalmente sull'argomento parallelo, come si scaricano non mi interessa (parallelo diretto è ok). è La carica che voglio che sia a puntino e separata. Spero così di immagazzinare più energia e controllare meglio il loro stato di carica singolarmente >
quote:Originally posted by fvomnia>
come ho già detto[:)] ho acquistato un caricatore waeco a 3 linee separate! perciò caricherò le due batterie contemporaneamente. Comunque ho dei dubbi che la quantita/tempi di carica di una o più batterie sia qualcosa di aritmetico... Il caricatore mi arriverà a giorni... ho speso 530 euro! vedremo se ne sarà valsa la pena [;)] >
quote:Originally posted by fvomnia>
il caricatore ci voleva lo stesso. con i 10A di quello orig a malapena com pensavo le utenze.... adesso ne avanzerà abbastanza x caricare le batterie in tempi accettabili >
quote:Originally posted by SignoG>
Sul mio MH (lo ripeto) quando era nuovo (1 settimana di vita) ho aggiunto un'altra IDENTICA batteria PbGel EXIDE 85Ah nuova in PARALLELO DIRETTO con cavi da 16mmq. Sono ormai due anni e mezzo che sono lì sotto i due sedili cabina: NESSUN PROBLEMA. Ogni tanto per sfizio quando le scarico un pò di più controllo con la mia pinza amperometrica FLUKE gli ampere di carica: praticamente valori simmetrici sulle due BS. Questo mi fa dedurre che con il passar del tempo se le due batterie sono identiche (caratteristiche e vita) non ci sono problemi Ma poi per chi non è daccordo sul parallelo diretto sappiate che ci sono batterie da 200/220Ah che pesano circa 70Kg!!!! AGM che funzionano perfettamente e vi togliete il problema (io ho anche una di quelle separata dalle altre due, solo per l'inverter SI1500[:)][:)]) Però (e qui chiudo) su un'altro camper sapete cosa farei: EFOY e basta!!! cordiali saluti ciao a tutti >
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09