In risposta al messaggio di salvatore del 21/04/2020 alle 19:04:06a dir la verità ho due bici; la mia con il powerpack Bosch da 14A e quella di mia moglie con batteria da 11A (spero di aver usato le sigle giuste): le ricarico entrambe (ecco perchè ho scelto un inverter da 500w, se no lo avrei preso più piccolo) perchè ho anche un pannello solare da 100W che ristabilisce parte dell'energia persa e la ricarica la faccio nelle ore di maggior insolazione perchè ogni bici..ha la doppia batteria! (in ultimo, ma non mi è mai servito, ho anche un generatore Kipor 2400)
Ciao zorro1977 Vedo di fare un esempio semplice. Mettiamo che hai una batteria di servizio da 100a/h. Da questa batteria, per motivi tecnici, puoi prelevare al massimo 30 ampere. Ho calcolato che la batteria della tua ebike,a fine giornata, per essere riempita, ha bisogno di circa 50 ampere. Se le batterie sono due gli ampere necessari sono 100. Capisci da solo che la batteria di servizio non e' in grado di farcela. Non importa se per il travaso usi l'inverter o i bellissimi (e carissimi) caricabatterie linkati dall' amico comesquirol48. Sempre di 50/100 ampere hai bisogno. Allora, perche' l' amico comesquirol48 ce la fa? Innanzitutto perche' ha due batterie da 100a/h ciascuna e quindi puo' prelevare complessivamente 30x2= 60 ampere. Poi perche' ha una sola batteria da ricaricare. E infine perche' verosimilmente la sua batteria e' meno capiente della tua (credo che la batteria della tua ebike sia una delle piu' grosse disponibili). Diciamo che l'amico comesquirol48 se la cava con una quarantina di ampere e gli resta qualcosa per le utenze del camper. Comesquirol48, ho calcolato giusto? Secondo me, a prescindere dal costo, anche lo Zeus potrebbe essere non adeguato per le tue esigenze. Bisognerebbe fare un po' di ragionamenti. Per le tue specifiche esigenze, la soluzione ideale e' proprio il generatore. Perfetto l'intervento di Davide. Appena rientrato con le bici (immagino pomeriggio/sera, quindi orario ragionevole) accendi il generatore posizionandolo in maniera da dare il meno fastidio possibile ed in tre ore o forse anche meno avrai le tue batterie cariche. Te la cavi con meno di mille euro e non metti in alcun modo mano all' impianto elettrico del camper.
In risposta al messaggio di zorro1977 del 22/04/2020 alle 07:34:45Ciao zorro1977
Mmmm ho capito quindi mi servirebbe sia zeus (basterebbe il piccolo allora credo) sia un generatore. Grazie ragazzi mi siete stati grandissmo aiuto! Appena apriranno le gabbie saprò come muovermi.
In risposta al messaggio di comesquirol98 del 22/04/2020 alle 08:24:51Ciao comesquirol98
a dir la verità ho due bici; la mia con il powerpack Bosch da 14A e quella di mia moglie con batteria da 11A (spero di aver usato le sigle giuste): le ricarico entrambe (ecco perchè ho scelto un inverter da 500w, se nolo avrei preso più piccolo) perchè ho anche un pannello solare da 100W che ristabilisce parte dell'energia persa e la ricarica la faccio nelle ore di maggior insolazione perchè ogni bici..ha la doppia batteria! (in ultimo, ma non mi è mai servito, ho anche un generatore Kipor 2400)
In risposta al messaggio di zorro1977 del 22/04/2020 alle 13:11:05Ognuno giustamente fa quello che vuole ma io ritengo che caricare delle batterie con il generatore sia la cosa peggiore.
Salvatore, nel mio caso direi che non avrei grosse necessità energetiche, ma sicuramente dovrei trovare il modo di ricaricare le batterie senza collegarmi alla rete elettrica di casa in quanto impossibilitato per quelloho guardato efoy prima (ma che rottura stare li a cambiare le taniche e portarsene di scorta anche) e quindi Zeus poi...non so se semplice pannelli siano in grado di garantirmi autonomia stando in strada parcheggiato tutti i giorni... In compenso ho capito che non ho altra alternativa che un buon generatore x ricaricare le bici...dai tuoi conti dicevi che basterebbe il più piccolo (e più silenzioso da ciò che si legge) dei generatori Honda EU10i senza bisogno di puntare a modelli più grossi quindi giusto?! Ho visto che ce ne sono anche su subito.it di usati, hanno controindicazioni tipo perdono prestazioni con l'uso o magari necessitano di manutenzione quindi meglio optare x il nuovo?
In risposta al messaggio di salvatore del 22/04/2020 alle 10:32:52Proprio per questo sfrutto anche
Ciao comesquirol98 Salvo errore, le batterie Bosch sono tutte a 36 volt, quindi la tua batteria e' da 500 watt (come ho ipotizzato) Se anche quella della moglie e' a 36 volt, la potenza e' 400 watt. Considerando che le batteriedelle ebike non sono mai totalmente scariche, con due batterie servizio da 100 ampere ciascuna ce la fai giusto giusto. La potenza dell'inverter e' relativamente poco importante e comunque calcolabile, considerando che i caricabatterie delle ebike sono limitati in corrente.
In risposta al messaggio di zorro1977 del 22/04/2020 alle 13:11:05Ciao zorro1977
Salvatore, nel mio caso direi che non avrei grosse necessità energetiche, ma sicuramente dovrei trovare il modo di ricaricare le batterie senza collegarmi alla rete elettrica di casa in quanto impossibilitato per quelloho guardato efoy prima (ma che rottura stare li a cambiare le taniche e portarsene di scorta anche) e quindi Zeus poi...non so se semplice pannelli siano in grado di garantirmi autonomia stando in strada parcheggiato tutti i giorni... In compenso ho capito che non ho altra alternativa che un buon generatore x ricaricare le bici...dai tuoi conti dicevi che basterebbe il più piccolo (e più silenzioso da ciò che si legge) dei generatori Honda EU10i senza bisogno di puntare a modelli più grossi quindi giusto?! Ho visto che ce ne sono anche su subito.it di usati, hanno controindicazioni tipo perdono prestazioni con l'uso o magari necessitano di manutenzione quindi meglio optare x il nuovo?
In risposta al messaggio di pb974 del 22/04/2020 alle 13:24:06Ciao Paolo
Ognuno giustamente fa quello che vuole ma io ritengo che caricare delle batterie con il generatore sia la cosa peggiore. Considera che le batterie hanno bisogno di pochi amper per tanto tempo. Il generatore fa esattamenteil contrario. Ti fornisce tanta corrente continuamente che non riesci ad utilizzare e quindi consumi molta benzina per niente. Lasciando perdere il rumore. Il primo giorno i vicini fanno finta di niente ma la seconda sera litighi. ciao Paolo
In risposta al messaggio di comesquirol98 del 22/04/2020 alle 13:57:07Due batterie da 100a/h ciascuna e 200 watt di pannelli solari.
Proprio per questo sfrutto anche la quarantina di Ampere che il pannello riesce a ripristinarmi nelle batterie durante la giornata...
In risposta al messaggio di zorro1977 del 22/04/2020 alle 14:42:13Esatto
Chiarissimo direi! il fatto che abbia solo una uscita con presa 220 rispetto al fratello maggiore non deve preoccuparmi perchè ci posso mettere una tripla e collegarci i due caricabatterie in contemporanea immagino, come nella presa di casa...
In risposta al messaggio di zorro1977 del 22/04/2020 alle 15:09:41ciao, io sono contrario al generatore per una serie di motivi che non stò ad elencare, mentre per Zeus o Efoy le cifre sono esorbitanti dal mio punto di vista e veniamo al mia ipotesi : acquistare altre due batterie per una spesa di circa 1.000€ e mentre usi la Ebike di giorno quelle in camper si ricaricano dal pannello solare (penso che necessiti una buona potenza ma prendendoli a 36V non servirebbe nemmeno trasformarla) unico inconveniente è che se è una brutta giornata le batterie non le ricarichi ma nemmeno vai in bicicletta
Ottimo allora, pannello per mantenere la/le BS quando non si usa il mezzo e generatore x ricaricare le batterie della bici, ora non mi resta che attendere che passi il Covid GRAZIE mille x le info a tutti!!
In risposta al messaggio di salvatore del 22/04/2020 alle 14:40:31Non è un problema di numeri. Sia con il generatore che con i pannelli piu batteria al litio riesci a caricare senza problemi con una spesa simile.
Ciao Paolo Mi permetto di contraddirti. Leggi attentamente quello che scritto. Non si tratta di opinioni ma si tratta di valutare dei numeri. Se ritieni che ci sia qualcosa di non corretto, mi fara' piacere confrontarmi.Le risposte generiche creano solo confusione. Sull'uso del generatore, senza riaprire l'infinita questione, mi limito a richiedere nuovamente, se qualcuno ne e' a conoscenza, di disposizioni normative che ne proibiscano l'uso o, al limite, anche di qualche sentenza che si sia espressa in tal senso.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 22/04/2020 alle 19:26:47Come ho scritto nel post sopra ricarico la ebike con batteria da 520Wh (sono circa 45ah + 5ah di perdite nelle varie trasformazioni) +la bici della moglie ed overboard del figlio (penso circa 20ah).
ciao, io sono contrario al generatore per una serie di motivi che non stò ad elencare, mentre per Zeus o Efoy le cifre sono esorbitanti dal mio punto di vista e veniamo al mia ipotesi : acquistare altre due batterie peruna spesa di circa 1.000€ e mentre usi la Ebike di giorno quelle in camper si ricaricano dal pannello solare (penso che necessiti una buona potenza ma prendendoli a 36V non servirebbe nemmeno trasformarla) unico inconveniente è che se è una brutta giornata le batterie non le ricarichi ma nemmeno vai in bicicletta mi piacerebbe sentire qualcuno più esperto di me se è possibile caricare direttamente dal pannello le batterie della Ebike
In risposta al messaggio di zorro1977 del 19/04/2020 alle 14:25:56ciao zorro1977,
Ciao a tutti, perdonate la mia ignoranza in materia generatore ma non ne ho mai avuto bisogno, avrei 2 domande da porvi: 1) X non disturbare nessuno quando lo uso vi chiedo, si può silenziare ulteriormente un generatoresilenziato inscatolandolo in un box rivestito magari internamente da lastre di cartongesso piombate o altro materiale fonoassorbente? immagino avrebbe necessità di un foro/feritoia in basso per prendere aria e un foro/feritoia in alto x espellere i gas prodotti ma non sapendo nulla in merito domando a voi. L'idea mi è venuta guardando questo: 2) Lo prenderei per ricaricare 2 batterie di ebike contemporaneamente quando non siamo in AA o campeggio chiaramente. Le batterie in questione sono da 700Wh nominali 19A cadauna e i caricabatterie credo siano da 4A anche se nella tabella che sotto riporto c'è scritto corrente massima di carica 2A. Normalmente non sono mai completamente scariche dopo il nostro giro e per ricaricarle ci impiegano circa 3,5 ore con la presa di casa da 220v. Immagino che dovrà essere un onda pura visto l'elettronica presente nei caricatori, ma che potenza mi consigliate? Immagino non sia possibile ricaricarle con BS Due Batterie e due caricatori
In risposta al messaggio di pb974 del 22/04/2020 alle 21:26:02Cioa Paolo.
Non è un problema di numeri. Sia con il generatore che con i pannelli piu batteria al litio riesci a caricare senza problemi con una spesa simile. Il grosso problema del generatore è il rumore non le normative. Io personalmentesono molto tollerante e quando sono in montagna se uno accende il generatore capisco che può aver avuto un problema e quindi và bene. Se dopo mezz'ora continua a tenerlo acceso allora gentilmente gli chiedo se può spegnere o spostarsi. Se uno continua soprattutto per più giorni è segno di maleducazione e spesso si finisce a litigare. Il vantaggio delle batterie è che danno un autonomia del camper infinita anche in inverno. Se poi l'amico riesce a spendere e prendere lo zeus è perfetto. Và comunque abbinato a an pannello da circa 100w in modo da ridurre al minimo il consumo di gasolio. Come ho già scritto io riesco a ricaricare le bici con 200w di pannelli e due batterie agm da 100Ah più riscaldamento a gasolio e TV. Però a me bastano circa 65Ah. ciao Paolo