In risposta al messaggio di salvatore del 24/04/2020 alle 21:57:48Con le batterie delle ebike i conti non sono molto reali perché la ricarica non è lineare.
Ciao Paolo. Mi pare di aver dimostrato, cifre alla mano, che non esistono alternative ragionevoli al generatore, a prescindere dall' aspetto costi. Naturalmente i calcoli sono teorici e bisognerebbe verificare la situazionesul campo. Magari non sono necessarie tutti quegli ampere. Le cifre le ho gia' esposte. Spiega come, secondo te, l'amico puo risolvere senza generatore, usando le cifre pero', non genericamente (capacita' delle batterie, ampere erogati dai caricabatterie, ampere erogati dallo Zeus e/o Efoy etc).
In risposta al messaggio di zorro1977 del 24/04/2020 alle 22:39:51Se è per una ricarica probabilmente spesso non completa non fare nessuna spesa.
in effetti x ora il buon Salvatore è l'unico che si è preso la briga di mettersi a tavolino e fare 4 conti con le foto del primo post per cercare di farmi capire che x ricaricare le batterie delle bici potrebbero non bastarmiefoy o zeus il generatore non verrebbe usato ogni sera, noi andiamo in montagna ogni weekend si, ma partiamo con le bici cariche, quindi giriamo il sabato carichiamo la sera/notte e giriamo la domenica, quindi verrebbe usato una notte, poi torniamo...sempre che quella notte non ci appoggiamo a un campeggio o area attrezzata di colonnine, quindi l'uso non sarebbe poi così tanto frequente e se fossimo il libera di certo non mi metterei accanto ad altri ma un po' sperduto tra boschi o prati
In risposta al messaggio di zorro1977 del 24/04/2020 alle 22:39:51a me sembra di sognare...
in effetti x ora il buon Salvatore è l'unico che si è preso la briga di mettersi a tavolino e fare 4 conti con le foto del primo post per cercare di farmi capire che x ricaricare le batterie delle bici potrebbero non bastarmiefoy o zeus il generatore non verrebbe usato ogni sera, noi andiamo in montagna ogni weekend si, ma partiamo con le bici cariche, quindi giriamo il sabato carichiamo la sera/notte e giriamo la domenica, quindi verrebbe usato una notte, poi torniamo...sempre che quella notte non ci appoggiamo a un campeggio o area attrezzata di colonnine, quindi l'uso non sarebbe poi così tanto frequente e se fossimo il libera di certo non mi metterei accanto ad altri ma un po' sperduto tra boschi o prati
In risposta al messaggio di salvatore del 24/04/2020 alle 20:51:48Ho studiato il probema 4 anni fà , dall`esperienza di aeremodellismo il rumore maggiore proviene dallo scarico . Sul sito Germanico si vede il tubo silenziatore che silenzia sia lo sarico che il rumore del motore , si trovano anche dei suggerimenti in rete come costruire internamente questo tubo silinziatore . Altra possibilà , cera su Ebay un attacco filettato da montatre sulle marmitta con un silenziatore supplementare , se " fai da té "questo silenziatore supplementare deve essere fatto in modo di non avere un surriscaldamento del motore .Altro sito su yutube ma secondo mé senza silenziare lo scarico non si ottiene il massimo .
Ciao Rucki. Grazie per l' interessantissima segnalazione E' da un po' che sto studiando il problema. Non e' che poi ci sia tanto materiale in Rete. Esiste un box originale Honda, costossisimo e -mi pare - disponibile soloin Giappone, tra l' altro per uno strano (per noi) EU16i Il link che hai postato non funziona. Il link corretto e' questo Se non fossero tedeschi, penserei ad una bufala. Da quanto tempo hai scoperto il sito?
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di Rucki del 25/04/2020 alle 10:42:48Ciao Rucki
Ho studiato il probema 4 anni fà , dall`esperienza di aeremodellismo il rumore maggiore proviene dallo scarico . Sul sito Germanico si vede il tubo silenziatore che silenzia sia lo sarico che il rumore del motore , si trovanoanche dei suggerimenti in rete come costruire internamente questo tubo silinziatore . Altra possibilà , cera su Ebay un attacco filettato da montatre sulle marmitta con un silenziatore supplementare , se fai da té questo silenziatore supplementare deve essere fatto in modo di non avere un surriscaldamento del motore .Altro sito su yutube ma secondo mé senza silenziare lo scarico non si ottiene il massimo . Saluti Rucki
In risposta al messaggio di zorro1977 del 25/04/2020 alle 11:54:46Ciao zorro1977
veramente stupefacente il risultato dei crucchi x silenziare il generatore il generatore a gas non lo conoscevo proprio, però ho trovato poco in rete devo dire, è forse poco apprezzato x qualche motivo?
https://www.telecogroup.com/it/...
In risposta al messaggio di Rucki del 25/04/2020 alle 10:42:48Altro esempio
Ho studiato il probema 4 anni fà , dall`esperienza di aeremodellismo il rumore maggiore proviene dallo scarico . Sul sito Germanico si vede il tubo silenziatore che silenzia sia lo sarico che il rumore del motore , si trovanoanche dei suggerimenti in rete come costruire internamente questo tubo silinziatore . Altra possibilà , cera su Ebay un attacco filettato da montatre sulle marmitta con un silenziatore supplementare , se fai da té questo silenziatore supplementare deve essere fatto in modo di non avere un surriscaldamento del motore .Altro sito su yutube ma secondo mé senza silenziare lo scarico non si ottiene il massimo . Saluti Rucki
https://www.ebay.ch/itm/Honda-G...
In risposta al messaggio di Rucki del 25/04/2020 alle 14:26:06Si apre, si apre...
Altro esempio Speriamo che si apra ...
In risposta al messaggio di pb974 del 24/04/2020 alle 23:19:16Concordo con pb74. Potresti fare una prova acquistando una seconda batteria da 100A e collegandola in parallelo secco. Poi provi a caricare le bici. se vedi che le BS vanno in sofferenza, accendi il motore (tanto avresti acceso il generatore, quindi si suppone che tu sia solo...) e rimedi. In base a questa prova (o più prove) decidi se e cosa ti serve. Tanto 2 batterie le sfrutti sempre come riserva. Alla peggio, puoi sempre rivenderne una, se proprio non ti serve più.
Se è per una ricarica probabilmente spesso non completa non fare nessuna spesa. Se hai almeno due batterie da 100Ah e un pannello da 100w prova ma dovrebbero bastare. Se durante il periodo di prova ti trovi in difficoltà accendi mezz'ora il motore che fa tanto come un generatore. ciao Paolo
In risposta al messaggio di zorro1977 del 25/04/2020 alle 15:03:44Accontentati di questo
Esiste un box originale Honda, costossisimo e -mi pare - disponibile solo in Giappone mi dai qualche link o info in merito x curiosarlo?
http://yahoo.aleado.com/lot?auc...
In risposta al messaggio di zorro1977 del 25/04/2020 alle 15:01:28In realta', se deve recuperare i consumi di una stufa a gas (piu' le altre utenze, naturalmente) probabilmente stara' in funzione molto meno tempo.
caspita quindi chi lo usa sulla neve 24/24 consuma 8kg al giorno bisogna che abbiano scorta di bomboloni da 10 kg x farsi la settimana bianca, è un continuo cambiar bombole ho visto che genera moltissima energia, però bisogna ammettere che è un po' uno sbattimento forse per quello è poco diffuso
In risposta al messaggio di zorro1977 del 25/04/2020 alle 15:03:44Altro link
Esiste un box originale Honda, costossisimo e -mi pare - disponibile solo in Giappone mi dai qualche link o info in merito x curiosarlo?
https://global.rakuten.com/en/s...
https://www.youtube.com/watch?v...
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di pakigt del 25/04/2020 alle 17:13:08Ciao Pasquale.
Questo è stato creato per un compressore, che notoriamente sono rumorosissimi. Tu lo potresti usare per il tuo scopo, aggiungendo una bella ventola potente per l'aria forzata.