In risposta al messaggio di Grinza del 23/10/2022 alle 20:00:46Immagino che tu ti riferisca alle soste lunghe quindi al rimessaggio.
Visto che le litio non poSsono stare cariche che accorgimenti prendete In sosta visto che avete pannelli che anche se utilizzate corrente le litio tenderanno sempre ad essere cariche Rimessato Non voglio pensare che staccare manualmente interruttori (che comunque vanno fatti ad arte)
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/10/2022 alle 20:23:57Vero ognuno dà valore a ciò che più gli fa comodo, se si parla di 2000 euro per la veranda nessuni si scandalizza ma se si parla di litio si.
Immagino che tu ti riferisca alle soste lunghe quindi al rimessaggio. Tutto dipende da dove e come viene rimessato il mezzo: io lo tengo in box e non faccio nulla per le BS mentre collego un CB di tampone per la BM. In unasosta lunga all'aperto e in presenza di PV ci sono opzioni diverse, ad esempio, quando io lo tenevo fuori, lasciavo tutto attivo (compreso il diodo per la BM) e bloccavo sul BMS (con la App) il flusso di carica delle BS. I BMS sono strumenti molto sofisticati per la gestione delle batterie, uno dei valori aggiunti delle LFP. Io non vendo batterie LFP e non devo promuoverle, per me è stato il primo acquisto che ho fatto per il nuovo camper, magari altri hanno acquistato la veranda che io non comprerò mai. Un paragone per stare nello stesso livello di spesa.
In risposta al messaggio di Grinza del 23/10/2022 alle 20:00:46Non è vero che le litio non possono stare cariche, non vanno tenute costantemente in carica a differenza delle altre. Per cui quando non le usi conviene staccarle con un interruttore staccabatteria (già presente nel camper fino ad un certo amperaggio).
Visto che le litio non poSsono stare cariche che accorgimenti prendete In sosta visto che avete pannelli che anche se utilizzate corrente le litio tenderanno sempre ad essere cariche Rimessato Non voglio pensare che staccare manualmente interruttori (che comunque vanno fatti ad arte)
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 23/10/2022 alle 21:48:54Dato per assodato che la batteria Litio non deve essere rimessata per lungo tempo al 100% di carica, a cosa servirebbe lo stacca batteria? Se arrivi al rimessaggio che è carica al 100% (perchè hai viaggiato e l'alternatore l'ha ricaricata), scollegarla non serve a nulla. Le alternative sono 1) scaricarla in qualche maniera 2) scollegarla prima di intraprendere il viaggio di ritorno, oppure (come ho fatto io) mantenendo un impianto misto Litio/ piccola AGM da 50A di scorta con un selettore. La piccola AGM servirebbe 1) come batteria di scorta per le emergenze, 2) per fare il lavoro "sporco" quando sei collegato fisso alla 220 3) quando il pannello solare in estate è in sovrapproduzione 4) quando la temperatura è sotto 0 e vuoi far partire il riscaldamento interno per permettere anche alla Litio di lavorare in sicurezza.
Non è vero che le litio non possono stare cariche, non vanno tenute costantemente in carica a differenza delle altre. Per cui quando non le usi conviene staccarle con un interruttore staccabatteria (già presente nel camperfino ad un certo amperaggio). La veranda non l'ho messa, pesa min. 25 kg e già c'è il clima sul tetto. Inoltre al primo colpo di vento forte può letteralmente aprire il camper. Ti conviene comprare un gazebo (3mx3m) che puoi chiudere su 4 lati per proteggerti da sole o acqua. Resiste a vento forte, pesa molto meno e puoi anche lasciarlo a casa in inverno. Costa 150-200€ con le chiusure, meno di 1/10 della veranda
In risposta al messaggio di Grinza del 24/10/2022 alle 10:24:54C'è già il BMS e non è vero che le litio vanno scaricate, semplicemente non vanno tenute in carica quando non serve. Come dice Marco, meno corrente gli arriva meglio è. In rimessaggio conviene staccarle, in campeggio dove usi anche l'impianto a 12V conviene staccare o parzializzare i caricatori
Leggo risposte che mi fanno sempre più riflettere, le litio non vanno tenute al 100% quindi servono manovre manuali per staccarle o scaricarle, se uno se ne scorda (io di sicuro) rischia di buttare via migliaia di euro opeggio. Ma possibile che nessuna casa abbia fatto qualcosa di automatico per salvaguardare le batterie? A me interesserebbero ma tra costi, modifica agli impianti e controindicazioni mi fanno sempre attendere. Per essere chiari non sto criticando nulla, anzi mi sto informando prendendo sempre più informazioni da voi che ce l’avete
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 24/10/2022 alle 10:51:10Ho capito ma mentre viaggio possono caricarsi e arrivo al rimessaggio con le batterie devono essere scaricate almeno fino al 80%.
C'è già il BMS e non è vero che le litio vanno scaricate, semplicemente non vanno tenute in carica quando non serve. Come dice Marco, meno corrente gli arriva meglio è. In rimessaggio conviene staccarle, in campeggio dove usi anche l'impianto a 12V conviene staccare o parzializzare i caricatori
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 24/10/2022 alle 11:11:27Ok quindi possono stare al 100% quando il mezzo è rimessato?
Chi ha detto che le batterie debbano essere scaricate? Per la terza volta, non devono essere tenute in carica, non importa se siano all'80 o al 100%. Se non occorre caricarle basta staccarle o staccare i caricatori
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 24/10/2022 alle 11:11:27Sei sicuro di quello che affermi? Non sono un tecnico ma cerco di informarmi e farmi una mia idea. C'è un'infinità di persone che spiegano (anche entrando nei dettagli) che una batteria al Litio non va tenuta carica al 100% sul pavimento del garage (inteso scollegata dal qualsiasi carico o fonte di ricarica), pena il suo decadimento. Ora, sulla percentuale di decadimento negli anni, nessuno lo può ancora affermare empiricamente, ma che una batteria Lifepo4 non debba essere stoccata carica al 100% mi pare di capire che è un assioma fondamentale. La SOLA ed UNICA indicazione che ho letto su internet che la batteria va tenuta carica e scollegata in rimessaggio e quella della NDS, chiunque altro raccomanda di tenerla sotto l'80% per i lunghi periodi di inutilizzo.
Chi ha detto che le batterie debbano essere scaricate? Per la terza volta, non devono essere tenute in carica, non importa se siano all'80 o al 100%. Se non occorre caricarle basta staccarle o staccare i caricatori
In risposta al messaggio di Grinza del 24/10/2022 alle 11:25:20Sì se sono già al 100% ma come ho detto è meglio non caricarle se non occorre, quello che le danneggia è la ricarica in sé non il livello di carica
Ok quindi possono stare al 100% quando il mezzo è rimessato?
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 24/10/2022 alle 11:27:15Però scusa sembra un falso problema visto che quando la batteria è al 100% dia il caricabatteria che il regolatore di carica smettono di caricare, quindi non ha senso staccare la batteria, qualcosa non torna
Sì se sono già al 100% ma come ho detto è meglio non caricarle se non occorre, quello che le danneggia è la ricarica in sé non il livello di carica
In risposta al messaggio di Grinza del 24/10/2022 alle 11:31:06
Però scusa sembra un falso problema visto che quando la batteria è al 100% dia il caricabatteria che il regolatore di carica smettono di caricare, quindi non ha senso staccare la batteria, qualcosa non torna
In risposta al messaggio di gduca del 24/10/2022 alle 11:26:19Come afferma Itinerante15, le LiFePo4 non devono essere ricaricate di continuo, ma possono rimanere cariche in rimessaggio.
Sei sicuro di quello che affermi? Non sono un tecnico ma cerco di informarmi e farmi una mia idea. C'è un'infinità di persone che spiegano (anche entrando nei dettagli) che una batteria al Litio non va tenuta caricaal 100% sul pavimento del garage (inteso scollegata dal qualsiasi carico o fonte di ricarica), pena il suo decadimento. Ora, sulla percentuale di decadimento negli anni, nessuno lo può ancora affermare empiricamente, ma che una batteria Lifepo4 non debba essere stoccata carica al 100% mi pare di capire che è un assioma fondamentale. La SOLA ed UNICA indicazione che ho letto su internet che la batteria va tenuta carica e scollegata in rimessaggio e quella della NDS, chiunque altro raccomanda di tenerla sotto l'80% per i lunghi periodi di inutilizzo.
In risposta al messaggio di Steu851 del 24/10/2022 alle 15:27:15non capisco na mazza di elettronica ma il tuo ragionamento mi puzza nel senso che hai fatto centro.comunque ho 2 e bike con batterie Yamaha da 400 boh e dopo 6 anni quando faccio il solito giro arrivo che sono a metà carica,non so se è lo stesso per il camper in quanto il carica anche se lo lascio attaccato quando la batteria è carica il led si spegne
Relativamente alle Lifepo4 c'è mta confusione.Ho consultato i data sheet di alcune celle e mi son fatto questa idea Il decadimento per stoccaggio al 100 % di carica richiede per avvenire periodi di mesi, pause così lungheprevedono interventi anche su altre componenti del camper, ed è una operazione da fare una o due volte l'anno, comunque non è che la batteria va buttata subito, la vita scenderà da 20 anni a 10, direi irrilevante, ci saranno altri fattori che probabilmente richiederanno la sostituzione prima. Io l'impianto me lo sono fatto da solo, la ricarica da alternatore la attivo solo se necessario, ad esempio quando ricarico le 2 e-bike e non c'è il sole. Il regolatore solare l'ho impostato per terminare la carica a 13,5V che significa a oltre il 95%, da 13,5 a 14,4V l'energia immagazzinata è risibile, e non mi devo più preoccupare del SOC 100%, così facendo il bms non entra mai in fase di bilanciamento, ma non è un problema avendo montato anche un bilanciatore attivo, dopo un anno d'uso la differenza di tensione tra le celle è di 0,004V. Quello che non capisco è perché i produttori di batterie commerciali (e di elettronica) non adottano la stessa strategia, una batteria da 95 Ah senza problemi di stoccaggio non piacerebbe a tutti al posto di una da 100 di cui ci si deve preoccupare? Forse durerebbe troppo.
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/10/2022 alle 16:02:06I produttori cominciano a montare impianti al litio* di serie o in opzione, ed anche frigoriferi a compressore (12V)
A me sembra che quando si parla di LFP ci sia un po’ troppa apprensione, mi sembra l’atteggiamento verso le auto nel periodo delle carrozze. Magari le batterie al piombo avessero tutte le protezioni del BMS, invece si attaccano inverter da 150A senza pietà. Repetita juvant, le batterie delle bici sono diverse.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 24/10/2022 alle 18:14:22(* Molto di base, non adatti a carichi intensivi)
I produttori cominciano a montare impianti al litio* di serie o in opzione, ed anche frigoriferi a compressore (12V) * Molto di base, non adatti a carichi intensivi
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59