In risposta al messaggio di robertoventuri del 04/07/2020 alle 12:05:18quello non è un inverter ma una centralina di gestione, che prende la 230v per caricare le batterie e gestisce tutte le utenze a 12v
salve sono un neofita e mi servirebbero delle delucidazioni. In un furgone camperizzato artigianalmente ho riscontrato le seguenti problematiche. 1) le prese della 220V , non funzionano se non si è attaccati alla correnteesterna, ho verificato e nessuna di queste è collegata all'inverter, la mia domanda è con questo inverter ( in foto) c'è modo di collegare almeno una delle due prese per poterci attaccare qualcosa che funziona con tensione 220V in caso di necessità? 2) frigo e luci di servizio funzionanano solo se l'inverter è acceso, sono 220V non dovrebbero essere 12V? spero possiate aiutarmi, specialmente per il problema delle prese. Grazie
In risposta al messaggio di robertoventuri del 04/07/2020 alle 12:19:25Se sei collegato alla. 230v, non serve alcun inverter.
quindi per far funzionare una delle prese dovre aggiungere un inverter? Qualche consiglio?
In risposta al messaggio di robertoventuri del 06/07/2020 alle 12:38:58Mancano molti dati fondamentali . Cosa devi attaccare all'inverter ? per quanto tempo ? Ma la cosa fondamentale è : hai un minimo di attrezzatura e capacità in elettronica / elettricità ? Dalle domande che hai fatto non mi sembra tu mastichi molto quindi ti consiglio di farlo fare perchè potresti fare molti danni . Un impianto non ben dimensionato o protetto è rischioso fino a provocare un incendio .
C'è una batteria motore e una batteria servizi da 120. Io vorrei collegare almeno una delle tre prese ad un inverter cosi da poterla utilizzare anche quando non si è attaccati alla 220V esterna, potreste darmi qualche consiglio su come fare su che inverter prendere ecc.. grazie
In risposta al messaggio di robertoventuri del 06/07/2020 alle 16:06:46Non so consigliarti una marca , credo che siano più o meno tutti prodotti in Cina . Parti con un cavo di sezione adeguata dalla batteria servizi , 35 può andare bene , posiziona l'inverter il più vicino possible alla batteria per evitare di dover aumentare la sezione dei cavi . Proteggi la linea con un fusibile di idonea potenza .
Sinceramente non ho molta dimestichezza con impanti 12 V, ma solitamente lavoro con impianti elttrici dove passano potenze dai 200A in su, un pochino ne mastico, credo che indicativamente funzioni allo stesso modo. Come giadetto vorrei avere la possibilità di poter utilizzare almeno una delle prese anche quando non si è collegati alle 220V, attualmente tutte le prese sono collegate direttamente con il magnetotermico dell'alimentazione della 220V esterna. Per questo sto chiedendo un consiglio, vorrei un piccolo inveter da collegare ad almeno una delle prese, per un utilizzo normale tipo attaccare un computer, magari un piccolo phon, una macchinetta del caffè. Potreste consigliarmi, qualche modello di inveter a onda pura? Converebbe che quella presa funzioni solo con l'inverter, quindi collegare l'inveter alla batteria servizi e l'uscita su una delle prese che oho sul camper bypassando per una delle prese l'alimentazione esterna 220V? Oppure untilizzare un relè? Sarei grato se mi deste qualche consiglio su come procedere con l'installazione.
https://www.simatshop.com/acces...
In risposta al messaggio di robertoventuri del 07/07/2020 alle 00:43:29Non sono abile quanto te negli schemi
SITUAZIONE ATTUALE SITUAZIONE CON UNA PRESA SOLA COLLEGATA ALL'INVERTER E SCOLLEGATA DALLA 220 ESTERNA TUTTE LE PRESE COLLEGATE SIA ALLA 220 CHE ALL'INVETER CON UN RELE DI SCAMBIO sono corretti questi schemi? domandacon l'utilizzo dell'inveter devo collegare la terra della scatola anche alla carcassa del mezzo? questo per quando non utilizzo la 220 esterna e quindi la messa a terra dell'impianto esterno come relè di scambio ho visto il seguente
In risposta al messaggio di robertoventuri del 07/07/2020 alle 00:43:29Bello quel relè ,
SITUAZIONE ATTUALE SITUAZIONE CON UNA PRESA SOLA COLLEGATA ALL'INVERTER E SCOLLEGATA DALLA 220 ESTERNA TUTTE LE PRESE COLLEGATE SIA ALLA 220 CHE ALL'INVETER CON UN RELE DI SCAMBIO sono corretti questi schemi? domandacon l'utilizzo dell'inveter devo collegare la terra della scatola anche alla carcassa del mezzo? questo per quando non utilizzo la 220 esterna e quindi la messa a terra dell'impianto esterno come relè di scambio ho visto il seguente
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/07/2020 alle 02:05:15le prese in uscita sono bidirezionali ?
Perché non prendi un inverter come questo e non devi mettere nessun rele'? se ti può interessare,ne ho uno nuovo da vendere,mi puoi contattare in privato. Ciao.
In risposta al messaggio di valerionuvola del 07/07/2020 alle 09:44:14No,ma c'è un cavo che parte dall'inverter e lo colleghi alle prese del camper,quando sente la 230v commuta in una frazione di secondo ed hai la 230v della colonnina su tutte le prese del mezzo,mentre se non hai l'ingresso della 230v avrai sempre la 230v dall'inverter su tutte le prese.
le prese in uscita sono bidirezionali ?
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/07/2020 alle 02:05:15come va collegato questo inverter?
Perché non prendi un inverter come questo e non devi mettere nessun rele'? se ti può interessare,ne ho uno nuovo da vendere,mi puoi contattare in privato. Ciao.
In risposta al messaggio di robertoventuri del 07/07/2020 alle 14:49:26L'ho colleghi all'ingresso delle prese 230v del camper,lo fai funzionare tranquillamente con la batteria e nel momento che allacci la 230v dalla colonnina anche se in funzione in una frazione di secondo commuta automaticamente!
come va collegato questo inverter?
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/07/2020 alle 16:41:40Ho cercato quel modello in internet , Io vedo solo 2 prese shuko , 1 presa USB ed 1 interruttore on-off . Poi c'è una presa rj45 che probabilmente è per l'accensione remota . Non vedo come possa essere collegato con la 220 in ingresso per funzionare da bypass o da inverter .
L'ho colleghi all'ingresso delle prese 230v del camper,lo fai funzionare tranquillamente con la batteria e nel momento che allacci la 230v dalla colonnina anche se in funzione in una frazione di secondo commuta automaticamente!
In risposta al messaggio di valerionuvola del 07/07/2020 alle 16:51:47La prima presa sulla sx serve per fare il collegamento alle prese del camper!
Ho cercato quel modello in internet , Io vedo solo 2 prese shuko , 1 presa USB ed 1 interruttore on-off . Poi c'è una presa rj45 che probabilmente è per l'accensione remota . Non vedo come possa essere collegato con la220 in ingresso per funzionare da bypass o da inverter . Cmq non si può collegare tra la presa del camper e la centralina altrimenti sotto inverter va anche il frigo e il caricabatterie .
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/07/2020 alle 16:57:02Ora ha senso .. il modello che ho trovato io era sprovvisto di quella presa li .
La prima presa sulla sx serve per fare il collegamento alle prese del camper!