In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 16:29:31Ciao, se ti ricordi un post relativo alla bruciatura della presa accendisigari causa prelievo non corretto, potresti notare che in quel caso, utilizzando la pinza avrebbe potuto forse, evitare il danno e senza tanti calcoli ecc. avrebbe potuto verificare l'assorbimento eccessivo del carica batteria bicicletta rispetto al notebook.
torniamo a bomba sulla richiesta iniziale, perchè stiamo divagando troppo. Un utente chiede che tester deve acquitare da tenere in camper per le emergenze, almeno, io ho capito così. Non ha detto ditemi cosa è megliocomprare per fare tutte le verifiche da laboratorio del caso, anche perchè non vedo il tipo di valore aggiunto che può portare una pinza amperometrica in caso di guasto. Premetto che una pinza amperometrica ce l'ho pure io, ma nella risoluzione dei problemi, MAI mi è capitato di usarla. se smette di funzionare la Combi uso la pinza? Se smette di andare il clima, uso la pinza? Boh! Una pinza amperometrica la usereste eventualmente per misurare un assorbimento parassita di 0,10A? Ho dei dubiti in merito al fatto che una pinza da pochi euro possa aiutare la soluzione al problema, specialmente in continua, che ben sappiamo costare non poco se la si vuole che serva a qualcosa e quindi affidabile... Sapere le informazioni di cui parli, ha senso, ma non su uno strumento che deve stare su un mezzo per essere usato in emergenza; questi dati è anche bello averli, ma non dovendoli rilevare in ferie con uno strumento che rileva le cose in modo spannometrico e forse, inutile, visto che spesso sui nostri mezzi si rilevano pochi Ampere e che quindi l'affidabilità se il prodotto è di scarsa qualità va a farsi benedire... Poi è chiaro che se uno in vacanza vuole cogliere l'occasione di fare determinate rilevazioni, beh, allora anche il chitarrista può portarsi la chitarra, ma di qui a dire che sia utile e normale farlo, è un altro discorso. edit... io sono abituato a cercare di consumare sempre il minimo indispensabile e conosco molti degli assorbimenti di bordo, li ho rilevati UNA VOLTA installate le utenze, poi mai più verificate. Non ho uno Shunt e non ne sento assolutamente la mancanza.
In risposta al messaggio di enzov1100 del 11/01/2021 alle 16:38:04e secondo te, un utente che chiede "X" Ampere a una presa accendisigari avrebbe avuto l'accortezza di misurare con la pinza, in vacanza, l'assorbimento di un'utenza?
Ciao, se ti ricordi un post relativo alla bruciatura della presa accendisigari causa prelievo non corretto, potresti notare che in quel caso, utilizzando la pinza avrebbe potuto forse, evitare il danno e senza tanti calcoli ecc. avrebbe potuto verificare l'assorbimento eccessivo del carica batteria bicicletta rispetto al notebook.
In risposta al messaggio di il tornitore del 11/01/2021 alle 17:18:48che pinza hai tu?
Personalmente preferisco avere in camper una pinza amperometrica, è meno limitante; poi ognuno in base alle proprie esigenze e tasche sceglie il prodotto che più gli aggrada. Io non ne ho comprata una seconda da tenerein camper.. Ma ne ho comprato sola una, discreta, che uso sia a casa che in camper (la pinza amperometrica c'è sempre nella mia check list) così non ho problemi di pile scariche o che altro.. In un modo o nell'altro mi capita di averla sottomano. In questo caso non credo che ci sia bisogno di prodotti con determinate caratteristiche e/o precisioni di medio-alto livello.. Per me già una pinza amperometrica da 50€ va più che bene per essere usata sia a casa che in camper.
In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 18:20:33Io solo quando il camper è in rimessaggio e faccio qualche lavoro attinente. Per il resto leggo da uno strumento fisso sia le Ampere della BS e la BM.
così per farci due risate, potremmo lanciare un sondaggio su COL. Quante persone portano con sé in camper una pinza amperometrica in CC e soprattutto, quante volte è stata usata per risolvere il problema in funzione Amperometro appunto?
In risposta al messaggio di renzo07 del 11/01/2021 alle 18:32:56quell'errore mica sei l'unico a commetterlo...
Io solo quando il camper è in rimessaggio e faccio qualche lavoro attinente. Per il resto leggo da uno strumento fisso sia le Ampere della BS e la BM. Comunque non è la prima volta che lascio i puntali del tester che domicilianel camper nella portata 10A, così la volta successiva quando misuro la tensione faccio un bel corto. L'unico vantaggio del cinesino è che ha i fili dei puntali non molto robusti, e se mi accorgo subito (scintillio) non salta nessun fusibile, solo un po' caldi i cavi. Renzo.
In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 16:29:31"Non ho uno Shunt e non ne sento assolutamente la mancanza."
torniamo a bomba sulla richiesta iniziale, perchè stiamo divagando troppo. Un utente chiede che tester deve acquitare da tenere in camper per le emergenze, almeno, io ho capito così. Non ha detto ditemi cosa è megliocomprare per fare tutte le verifiche da laboratorio del caso, anche perchè non vedo il tipo di valore aggiunto che può portare una pinza amperometrica in caso di guasto. Premetto che una pinza amperometrica ce l'ho pure io, ma nella risoluzione dei problemi, MAI mi è capitato di usarla. se smette di funzionare la Combi uso la pinza? Se smette di andare il clima, uso la pinza? Boh! Una pinza amperometrica la usereste eventualmente per misurare un assorbimento parassita di 0,10A? Ho dei dubiti in merito al fatto che una pinza da pochi euro possa aiutare la soluzione al problema, specialmente in continua, che ben sappiamo costare non poco se la si vuole che serva a qualcosa e quindi affidabile... Sapere le informazioni di cui parli, ha senso, ma non su uno strumento che deve stare su un mezzo per essere usato in emergenza; questi dati è anche bello averli, ma non dovendoli rilevare in ferie con uno strumento che rileva le cose in modo spannometrico e forse, inutile, visto che spesso sui nostri mezzi si rilevano pochi Ampere e che quindi l'affidabilità se il prodotto è di scarsa qualità va a farsi benedire... Poi è chiaro che se uno in vacanza vuole cogliere l'occasione di fare determinate rilevazioni, beh, allora anche il chitarrista può portarsi la chitarra, ma di qui a dire che sia utile e normale farlo, è un altro discorso. edit... io sono abituato a cercare di consumare sempre il minimo indispensabile e conosco molti degli assorbimenti di bordo, li ho rilevati UNA VOLTA installate le utenze, poi mai più verificate. Non ho uno Shunt e non ne sento assolutamente la mancanza.
In risposta al messaggio di renzo07 del 11/01/2021 alle 18:32:56""" Comunque non è la prima volta che lascio i puntali del tester che domicilia nel camper nella portata 10A, così la volta successiva quando misuro la tensione faccio un bel corto"""
Io solo quando il camper è in rimessaggio e faccio qualche lavoro attinente. Per il resto leggo da uno strumento fisso sia le Ampere della BS e la BM. Comunque non è la prima volta che lascio i puntali del tester che domicilianel camper nella portata 10A, così la volta successiva quando misuro la tensione faccio un bel corto. L'unico vantaggio del cinesino è che ha i fili dei puntali non molto robusti, e se mi accorgo subito (scintillio) non salta nessun fusibile, solo un po' caldi i cavi. Renzo.
In risposta al messaggio di salvatore del 11/01/2021 alle 18:47:25ho detto che non ho lo shunt, (amperometro) il volmetro ce l'ho
Non ho uno Shunt e non ne sento assolutamente la mancanza. Ovviamente nulla da obiettare. Io invece ho un amperometro / voltmetro digitale che - almeno nel periodo invernale - tengo sempre acceso perche' mi piace capire quantacorrente esce a veicolo fermo e quanta ne entra a veicolo in moto. Questo perche' ho la Truma a gasolio che assorbe molti ampere ed in passato mi sono trovato in difficolta'. In realta' da quando ho installato la batteria al litio, non ho avuto piu' problemi, anche se ho potuto fare poche prove.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 11/01/2021 alle 18:56:35Fors ora lo capite come mai, in un mio precedente intervento, ho elogiato uno stromentino a 4 boccole che richiede di spostare uno spinotto per passare da volt ad ampere.
Comunque non è la prima volta che lascio i puntali del tester che domicilia nel camper nella portata 10A, così la volta successiva quando misuro la tensione faccio un bel corto Io sta cosa la faccio in maniera sistematica... Poi mi tocca ripristinare le piste con il saldatore (quando si può). Ciao
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 18:17:25Roba proprio da 5€ (chiamiamoli anche "salvaeuro"
che pinza hai tu? E quante volte ti è capitato di usarla IN FERIE per risolvere un problema? Perchè qui si parla di roba da 5€ o quasi, come se piovesse eh...
https://www.conrad.it/p/voltcra...
In risposta al messaggio di il tornitore del 11/01/2021 alle 20:04:35non c'è nessun problema in effetti, basterebbe solo ammettere che in camper e al fine di risolvere PROBLEMI non serve a nulla.
Roba proprio da 5€ (chiamiamoli anche salvaeuro ) no.. Dai link ho visto anche cifre di 30-40€ o addirittura oltre i 100€. Io ho questa pinza: La certificazione ISO è stato un plus che volevo io; plus che ho volutoanche sul multimetro (che rimane solo a casa, Voltcraft VC890) e LCR meter (Voltcraft LCR 4080). Il fatto non è quante volte mi è servita la pinza amperometrica per risolvere un problema o meno... Per me è utile quando devo fare una misurazione puntuale senza star lì a tagliare, saldare/dissaldare etc; che poi la misurazione sia fatta per risolvere un problema o per togliermi uno sfizio o un dubbio (da cui poi farà le mie considerazioni ed eventuali modifiche per apportare migliorie) poco importa. Per te può non aver senso una pinza amperometrica in camper per altri, come me, sì.. Qual è il problema? Ognuno dà un suo parere poi chi ha chiesto aiuto, anche in base alle esperienze/opinioni altrui, farà le sue scelte.
In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 18:20:33Avere una pinza amperometrica a bordo, secondo me male non fa
così per farci due risate, potremmo lanciare un sondaggio su COL. Quante persone portano con sé in camper una pinza amperometrica in CC e soprattutto, quante volte è stata usata per risolvere il problema in funzione Amperometro appunto?
In risposta al messaggio di salvatore del 11/01/2021 alle 20:33:47qui mi trovi d'accordo su tutto, d'altro una pina amperometrica non ha mai ucciso nessuno
Avere una pinza amperometrica a bordo, secondo me male non fa. Per quanto mi riguarda, la pinza amperometrica ce l'ho a casa. A bordo servirebbe a poco, visto che ho un amperometro fisso. A bordo ho solo un multimetro dapochi euro. P.S. Che sia opportuno avere un amperometro fisso, non lo penso solo io. Se non ho visto male Laika, lo installa di serie sui nuovi Ecovip.
In risposta al messaggio di enzov1100 del 11/01/2021 alle 20:54:58per forza, sei il più bravo!
Io so che in questo thread ho fatto 3 cose positive e questo mi soddisfa. Sono riuscito ad evitare di entrare in polemiche sterili. Ho messo in guardia sulla pinza Lidl che non è CC. Ho dimostrato che si può spendere la metà per lo stesso prodotto. Questa volta non ho imparato un ****o di nuovo, ma mi rendo conto che non posso pretenderlo sempre...
In risposta al messaggio di Laikone del 11/01/2021 alle 20:17:45Per fortuna non c'è nessun problema...
non c'è nessun problema in effetti, basterebbe solo ammettere che in camper e al fine di risolvere PROBLEMI non serve a nulla. Che sia uno sfizio ci sta, che sia un bel giochino altrettanto, ma completamente inutile al finedi risolvere problemi, tutto qua. Questo è il principio del post, altrimenti, se chi lo ha chiesto, avesse saputo come usarla e sapesse a cosa serve, probabilmente non avrebbe nemmeno creato un post. Il mio intento è solo quello di far ben capire che NON SERVE, poi se uno la vuole comprare, nessun problema, l'importante è che non la vogliano raccontare a me...
In risposta al messaggio di Emme48 del 11/01/2021 alle 19:53:46In fatto di elettricità, io qui ho solo da imparare, nel mio lavoro la corrente è fondamentale come la meccanica, ma io ahimè sono specializzato nel secondo campo
Fors ora lo capite come mai, in un mio precedente intervento, ho elogiato uno stromentino a 4 boccole che richiede di spostare uno spinotto per passare da volt ad ampere. La minipinza ST209 che ha Enzo (se viene confermatoil funzionamento in CC), o anche altre magari migliori, minimizza il problema perchè le ampere si misurano con la pinza, evitando i puntali. Problema solo minimizzato e non risolto perchè ficcando i puntali dell'ohmetro nel 230... vabbè. Marco.