In risposta al messaggio di il tornitore del 11/01/2021 alle 21:37:19citi il fotovoltaico... questa per me è molto peggio...
Per fortuna non c'è nessun problema... Ribadisco questo, il fatto non serve, è un tuo personalissimo punto di vista. Mi sembra la stessa storia del fotovoltaico sul camper che oltre 100-150Wp non serve o non ha senso..Sono punti di vista relativi alla propria esperienza, utilizzo etc etc. Io per esempio non ho uno shunt sul mezzo e anche per questo preferisco una pinza amperometrica la quale svolge anche le stesse funzioni di un multimetro; strumento 2in1, quindi maggior versatilità. Qua nessuno te la vuole raccontare.. Semplicemente ognuno ha detto la sua esperienza e/o punto di vista di conseguenza l'autore del topic trarrà le sue conclusioni, punto.
In risposta al messaggio di simi87 del 11/01/2021 alle 23:03:23Certo che ce l'ha, lo vedi anche bene sui video e sulla descrizione tecnica; io mi riservo però di consigliartela (per la CC) fino a che non l'ho confrontata, con basse ed alte correnti, con l'altra che ho.
enzov 1100 posso chiederti se la pinza st 209 ha la funzione di A in corrente continua. Dato che ho intenzione di acquistarla volevo avere la conferma che funzionasse anche in A cc.grazie
In risposta al messaggio di simi87 del 12/01/2021 alle 10:09:33Ieri sera ho fatto qualche prova su correnti basse, 1/2 A, alimentatori dei led che devo ancora rimettere nelle scatole dopo aver messo gli Shelly, e non ero molto convinto, forse non avevo azzerato bene la pinza con l'apposito tasto, oggi l'ho verificata con correnti di 45/47 A del muletto in carica; ho ritirato il Campermoto solo stasera e volevo verificarla anche con i Triron, per avere tre strumenti in verifica simultanea.
Grazie enzov 1100 appena sei in grado di confermarmi se va bene per la cc fammi sapere.
https://it.aliexpress.com/item/...
In risposta al messaggio di il tornitore del 12/01/2021 alle 21:58:29Guarda, esperienza personale, 300 acquisti in due anni su Ali, parlo come azienda, da 1 euro a 1000, quando arrivano per posta con tempi di spedizione di un paio di mesi meno del 3% di volte mi hanno addebitato i costi doganali, che poi noi poi per il restante 97% dobbiamo fare un casino per correttamente scaricarli e pagarne i dazi
Penso sia giusto far presente che i beni comprati su aliexpress/alibaba et simili non sono tassati, dunque il prezzo che si vede è tasse escluse. Sopra ai 22€ bisogna pagare anche l'iva e sopra ai 150€, oltre iva, anche i dazi doganali (TARIC); se poi il venditore dichiara un costo inferiore è un altro discorso (sempre sperando che il bene passi la dogana).
In risposta al messaggio di simi87 del 12/01/2021 alle 22:16:00La ST209 porta 600 A in pinza e 1000 Vac/dc, mentre l'altra, che pare più precisa, 100 A, 600 Vac/dc.
ok grazie se come dici tu la st 209 va bene per quello che serve credo di prendere anche io questa. Gli amper arrivano fino a 100 mentre la tensione che valore arriva sia in cc che in ca. Le istruzioni sono in italiano?
In risposta al messaggio di enzov1100 del 12/01/2021 alle 22:08:42Anche io compro qualche volta su aliexpress e per fortuna niente mi è stato bloccato in dogana... Semplicemente il mio è stato un appunto per mettere a conoscenza di questo fatto (che in pochi sanno) e prevenire eventuali spiacevoli sorprese.
Guarda, esperienza personale, 300 acquisti in due anni su Ali, parlo come azienda, da 1 euro a 1000, quando arrivano per posta con tempi di spedizione di un paio di mesi meno del 3% di volte mi hanno addebitato i costi doganali,che poi noi poi per il restante 97% dobbiamo fare un casino per correttamente scaricarli e pagarne i dazi Quando invece arrivano con DHL, UPS od altri corrieri ufficiali, ci vengono correttamente applicati dazi ed IVA, e per noi è molto meglio (anche se il corriere si prende 15/25 euro per costi di pratiche doganali). In Amazon invece la stessa pinza, sempre spedita direttamente dal venditore dalla Cina, costa il doppio, ma Amazon ti dice (siamo registrati come azienda) che l'IVA ed i dazi non sono stati applicati e ti sconsiglia l'acquisto come azienda...
In risposta al messaggio di il tornitore del 12/01/2021 alle 22:19:39In effetti hai ragione, può capitare ed uno ci potrebbe restare male.
Anche io compro qualche volta su aliexpress e per fortuna niente mi è stato bloccato in dogana... Semplicemente il mio è stato un appunto per mettere a conoscenza di questo fatto (che in pochi sanno) e prevenire eventuali spiacevoli sorprese.