In risposta al messaggio di liveline del 25/03/2020 alle 10:37:56Ecco una foto (come esempio) di una nave sulla rotta Sud America . Sotto al posto di comando si vedono divese finestre , quelle in mezzo sono sale pranzo, biblioteca ,ricreative ecc le finestre che fà angolo é la "casa" del capitano, sulla terazza a lato camere equpaggio e passegeri , la cabina Hover ha una terazza privata . Si deve sapere che sono navi cargo e la merce ha una priorità assoluta , passegeri che reclamano e pensano che il servizio non é di una nave di crocera non fà per loro un nave cargo ... Le partite a Ping Pong con l`equipaggio nella palestra di bordo c`é lé ricordiamo ancora , mia moglie era viventata la "mamma " per i giovani in servizio sulla nave . si potrebbe scrivere diverse pagine su un viaggio del genere o le griliate in coperta per finire il tutto con una cassata siciliana come dolce . Come detto é anche un po di fortuna che tutti i passegeri e equipaggio si trovino in sintonia , ho sentito di quelli che hanno reclamato per tutto il viaggio perché dovevano aspettare a tavola fintanto che il comandante era sedudo e veniva servito il pranzo prima a lui poi tutti gli altri e diceva buon apetito .... Ricordo che bevande alcoliche sono bevibili solo su permesso del Camandante , trovo logico che non ci siano ubriachi a bordo ...
a me l'idea stuzzica di poter partire con il nostro camper verso l'altra parte del mondo ,il problema è rischiare di rimanere imbarcato sulla nave quasi due mesi e immagino che fare quell'attraversata in balia di quelleacque non sia proprio una passeggiata in mezzo al nulla , per poter portare mia moglie la dovrei legare e narcotizzare ma le navi che fanno questa tratta sono molto grandi tanto da rendere impercettibile i sussulti del mare mosso quanto le navi da crociera ?
https://orix-on-road.blogspot.c...
, Se si apre un diario di vita a bordohttps:// orix-on-road.blogspot.com
In risposta al messaggio di tommaso52 del 25/03/2020 alle 13:27:52
Il 14 marzo, insieme ad un altro equipaggio italiano, 2 francesi e 1 tedesco, siamo stati gli ultimi che sono riusciti ad imbarcarsi da Ceuta prima della definitiva chiusura delle frontiere. Considerate che 3 giorni prima,quindi l'11, la Farnesina mi aveva comunicato la chiusura di Tangeri e quando, dopo una risalita serrata del paese siamo arrivati al porto, immaginate quale sia stato il nostro stato d'animo nel trovarlo sbarrato e presidiato. Se oggi sono a casa e non in quella coda, lo devo al militare marocchino di guardia al cancello che mi ha consigliato di provare su Ceuta e dargli retta, contro tutte le aspettative degli altri che consigliavano di rifugiarsi in un camping, è stata la nostra fortuna. Spero che anche per quelle persone, tutto si risolva per il meglio
https://www.wohnmobilforum.de/w...
Su questo sito in data odierna L`amascata Germanica comunica che il Marocco ho organizato un " aerea Camper " nel posteggio pel porto di Tanger Med , ci sono servizi igenici e provvedono a rifornimenti ecc. Si parla di 400/500 mcamper in attesa di traghetti ...In risposta al messaggio di Rucki del 25/03/2020 alle 14:00:53si, anche il Consolato Francese di Tangeri, riporta la stessa notizia!..comunque, speriamo che tutto si risolva per il meglio perchè, se l'epidemia dovesse invadere quell'assembramento, sarebbe una vera tragedia!
� Su questo sito in data odierna L`amascata Germanica comunica che il Marocco ho organizato un aerea Camper nel posteggio pel porto di Tanger Med , ci sono servizi igenici e provvedono a rifornimenti ecc. Si parla di 400/500 mcamper in attesa di traghetti ... Rucki