In risposta al messaggio di Laikone del 12/05/2023 alle 19:55:17Chi parla è uno che il viesa lo voleva montare... Ma su due mezzi praticamente identici è parcheggiati 5 mt l'uno dall'altro la realtà è stata quella... Abbiamo fatto salire sui mezzi un terzo campeggiatore chiedendogli quale mezzo era per lui più confortevole e lui ha testimoniato che non percepiva nessuna differenza... Quanti giorni soffriamo il caldo 5/10 all'anno? Perché portarmi quel marchingegno che mi porta pure oltre i 3 mt in altezza peso ecc... Ecc... Per sentire i benefici del viesa ti devi puntare in faccia l'aria stessa cosa posso fare col cinese da 20euro con abbinato il maxxfan (che serve per tutti i 12 mesi) penso di ottenere molti più benefici... Questa è la mia idea..
ma guarda che non ho dubbi sui test che hai fatto paragonando il tuo oggetto cinese con l'evaporativo... so benissimo i limiti che ha... Mi dispiace però deluderti sull'aspetto del ventilatore... Faccio un esempio... Mettereun ventilatore al centro del mezzo o in qualunque altra posizione con la pretesa che accendendolo questo ti raffreschi o ti faccia stare dentro al mezzo spaparazzato è pura utopia. Non sto andando contro le leggi della fisica... sto dicendo che ciò avviene, MA senza risolverti il problema caldo. Perchè? Perchè lo hai detto tu, la velocità dell'aria che entra dalla finestra, ho detto velocità non quantità, non è la stessa con cui il ventilatore la espelle dall'oblò. Il motivo sta nel fatto che in un oblò 40x40 ventilato forzatamente esce pochissima aria rispetto a ciò che può entrare in UNA SOLA figuriamoci se le apri tutte, finestre aperte in cui l'aria rientrerà nel mezzo. Ergo, velocità bassa = aria calda. fine dei giochi. e credi che se fosse stato possibile risolvere così non lo avrei fatto?
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/05/2023 alle 20:04:05Ho la fortuna di avere un frigo che pruduce molto ghiaccio ed è più che sufficiente per il cinese che per lo spritz...
Mah, io il ghiaccio lo metto solo nello spriz
In risposta al messaggio di luca675 del 12/05/2023 alle 20:35:42Chi risponde è uno che quando doveva montare il clima aveva pensato di montare il viesa anch'egli, poi avendolo visto in fiera e provato su un camper di un amico ha optato per il clima tradizionale.
Chi parla è uno che il viesa lo voleva montare... Ma su due mezzi praticamente identici è parcheggiati 5 mt l'uno dall'altro la realtà è stata quella... Abbiamo fatto salire sui mezzi un terzo campeggiatore chiedendogliquale mezzo era per lui più confortevole e lui ha testimoniato che non percepiva nessuna differenza... Quanti giorni soffriamo il caldo 5/10 all'anno? Perché portarmi quel marchingegno che mi porta pure oltre i 3 mt in altezza peso ecc... Ecc... Per sentire i benefici del viesa ti devi puntare in faccia l'aria stessa cosa posso fare col cinese da 20euro con abbinato il maxxfan (che serve per tutti i 12 mesi) penso di ottenere molti più benefici... Questa è la mia idea..
In risposta al messaggio di Laikone del 12/05/2023 alle 20:58:37Concordo su quello che scrivi salvo il fatto che il mio amico ha il viesa e soffrirà quanto soffro io... Anche se il tubovent come concetto è lo stesso del maxxfan... Io credo siano oggetti con risultati diversi... Ti dico mi sta bloccando la tipologia di montaggio che prevede otto fori sul tetto che vorrei evitare
Chi risponde è uno che quando doveva montare il clima aveva pensato di montare il viesa anch'egli, poi avendolo visto in fiera e provato su un camper di un amico ha optato per il clima tradizionale. PS: dimenticavo... èanche quello che ha montato una turbovent prima del clima e che sperava nella fisica quanto te, ma essendosi scontrato con la realtà ha poi dovuto ripiegare. Aggiungo... quando smontai la turbovent per montare il clima pensai di venderla, poi, pensandoci ho detto... la monto in bagno... e così feci senza riporvi alcuna speranza, mentre invece si è rivelata un GRANDE SUCCESSO, prima di tutto per il rumore che viene mascherato dall'ambiente bagno, successivamente per il fatto che mentre uno in bagno fa i propri bisogni e magari gli altri fanno colazione, accendendola in estrazione, è chi sta in bagno a sentire l'odore del caffè e non viceversa... Io non sono qua a volerti far cambiare idea, ma ti dico semplicemente quello che io ho già passato. Quasi vero anche il discorso dei 5/10 gg all'anno... fino a quando non vai in vacanza in un posto tipo all'isola di Elafonissos dove all'ombra ci sono 42° e il tuo amico con il clima dorme da Dio e tu a fare il girrarrosto sul materassino davanti al camper con un caldo che non si chiudeva occhio... poi, torni a casa e monti il clima senza se e senza ma, sempre come ho fatto io. Il clima fa anche caldo oltre al freddo e le possibilità di utilizzo raddoppiano, sia in estate che in inverno, perchè poi, quando c'è lo usi sempre, anche perchè o sei abituato a fare vacanze in ***** ai lupi, o altrimenti, purtroppo, sarai/saremo sempre più costretti ad entrare nelle strutture...
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/05/2023 alle 21:05:46senti, vai ben a prendere in giro qualcun altro... stai dicendo che con 5,5° di delta si raffresca un mezzo in pieno sole?
avrà il ghiaccio nel serbatoio dell'acqua
In risposta al messaggio di luca675 del 12/05/2023 alle 21:08:00luca, perdonami, ma valuta bene cosa scrivo prima di fare l'acquisto, perchè secondo me stai prendendo un granchio...
Concordo su quello che scrivi salvo il fatto che il mio amico ha il viesa e soffrirà quanto soffro io... Anche se il tubovent come concetto è lo stesso del maxxfan... Io credo siano oggetti con risultati diversi... Ti dico mi sta bloccando la tipologia di montaggio che prevede otto fori sul tetto che vorrei evitare
In risposta al messaggio di Laikone del 12/05/2023 alle 22:08:06Laikone ti stai scaldando inutilmente e la cosa non è né piacevole, né signorile. Non ho voglia di alzare i toni della discussione perché la frequentazione del forum la prendo come momento dinrelax al pari della birra che bevo con un amico. Se non siamo in grado dibfarci una risata insieme non ho voglia di bere insieme.
senti, vai ben a prendere in giro qualcun altro... stai dicendo che con 5,5° di delta si raffresca un mezzo in pieno sole? Ma sei serio?
In risposta al messaggio di Laikone del 12/05/2023 alle 20:58:37Ringrazio tutti per le numerose risposte e la discussione che si è alimentata, anche questo aiuta.
Chi risponde è uno che quando doveva montare il clima aveva pensato di montare il viesa anch'egli, poi avendolo visto in fiera e provato su un camper di un amico ha optato per il clima tradizionale. PS: dimenticavo... èanche quello che ha montato una turbovent prima del clima e che sperava nella fisica quanto te, ma essendosi scontrato con la realtà ha poi dovuto ripiegare. Aggiungo... quando smontai la turbovent per montare il clima pensai di venderla, poi, pensandoci ho detto... la monto in bagno... e così feci senza riporvi alcuna speranza, mentre invece si è rivelata un GRANDE SUCCESSO, prima di tutto per il rumore che viene mascherato dall'ambiente bagno, successivamente per il fatto che mentre uno in bagno fa i propri bisogni e magari gli altri fanno colazione, accendendola in estrazione, è chi sta in bagno a sentire l'odore del caffè e non viceversa... Io non sono qua a volerti far cambiare idea, ma ti dico semplicemente quello che io ho già passato. Quasi vero anche il discorso dei 5/10 gg all'anno... fino a quando non vai in vacanza in un posto tipo all'isola di Elafonissos dove all'ombra ci sono 42° e il tuo amico con il clima dorme da Dio e tu a fare il girrarrosto sul materassino davanti al camper con un caldo che non si chiudeva occhio... poi, torni a casa e monti il clima senza se e senza ma, sempre come ho fatto io. Il clima fa anche caldo oltre al freddo e le possibilità di utilizzo raddoppiano, sia in estate che in inverno, perchè poi, quando c'è lo usi sempre, anche perchè o sei abituato a fare vacanze in ***** ai lupi, o altrimenti, purtroppo, sarai/saremo sempre più costretti ad entrare nelle strutture...
In risposta al messaggio di luca675 del 12/05/2023 alle 19:36:12Bene, quindi confermi che la temperatura dell'aria in uscita, sia dal costosissimo viesa che dal cinese da 20 euro era più bassa di quella esterna, ebbene, questo deve fare, il viesa abbassa la temperatura di 5-7 gradi (ma anche di più in zone poco umide) con la sua filosofia il cinese perchè ci hai messo del ghiaccio che devi produrre
Nella prova se così la vogliamo chiamare... Ti assicuro che la vivibilità nel mezzo al rientro dalla spiaggia era la stessa così come i gradi rilevati... L'aria che buttava il viesa era la Stessa che buttava il mio cineseda 20 euro di forma cubica con un piccolo serbatoio per il ghiaccio una ventola ed un nebulizzatore... Per questo ho desistito dall'idea iniziale di montarlo e tentato di montare il maxxfan che per una legge della fisica aspirando l'aria da un secondo oblò o finestra aperta crea una corrente e l'aria calda nel processo di accelerazione perde calore... Dubbi sono i fori per l'istallazione e l'eccessivo passaggio d'aria durante il viaggio manifestato da alcuni possessori
In risposta al messaggio di Grinza del 13/05/2023 alle 08:59:03Probabilmente la "sensazione" di fresco col cinese può essere assimilabile nell'immediato, ma non posso pensare che agisca anche sulla dimensione delle gocce d'acqua e quindi sulla salubrità propria del viesa.
Bene, quindi confermi che la temperatura dell'aria in uscita, sia dal costosissimo viesa che dal cinese da 20 euro era più bassa di quella esterna, ebbene, questo deve fare, il viesa abbassa la temperatura di 5-7 gradi (ma anche di più in zone poco umide) con la sua filosofia il cinese perchè ci hai messo del ghiaccio che devi produrre
In risposta al messaggio di mimmo69 del 13/05/2023 alle 09:24:14Era per confermare che la temperatura dell’aria in uscita è inferiore di quella in ingresso.
Probabilmente la sensazione di fresco col cinese può essere assimilabile nell'immediato, ma non posso pensare che agisca anche sulla dimensione delle gocce d'acqua e quindi sulla salubrità propria del viesa. E nemmeno abbia una portata d'aria pari. Oltretutto, riciclabdo aria inrerna. Altrimenti, veramente, i possessori di viesa sono tutti allocchi.
In risposta al messaggio di Alpac76 del 13/05/2023 alle 01:33:38grazie e sono contento di averti aiutato a trovare la soluzione migliore per te.
Ringrazio tutti per le numerose risposte e la discussione che si è alimentata, anche questo aiuta. La mia storia: (spero di non andare OT) Mi sono ritrovato in Sardegna due anni fa i primi di agosto con 38º gradi alle unadi notte… non si riusciva a dormire, mi ricordo che uscii fuori dal camper e trovai un ragazzo del campeggio il quale mi disse che non aveva ricordanza di così tanto caldo, io pensai …… aspettavano che arrivassi io alla mia prima vacanza in camper . Nei successivi giorni almeno la notte più vivibile, ma il giorno niente da fare impossibile fare una riposino, la mi moglie alché fu molto chiara, il prossimo anno se vuoi fare vacanze in camper o aria condizionata o niente… avevo il camper vecchio e non mi andava di spendere soldi con installazioni di Cdz o Viesa. Quindi l’estate scorsa in vacanza in Croazia dal 15 agosto in poi mi sono attrezzato con un cdz portatile e al bisogno (solo di giorno) con quello acceso, riposino garantito, la notte invece vuoi per il tempo vuoi per il periodo non abbiamo mai avuto problemi nel dormire …. anzi… Dopo due anni di camper ci siamo innamorati di questo sconosciuto stile di vita alternativo e a settembre alla fiera abbiamo deciso di fare una pazzia abbiamo comprato il mezzo nuovo. A questo punto ecco il dubbio Viesa o Cdz …Laikone sei stato di grande aiuto (come sempre) ed hai confermato quelle che erano le mie sensazioni e convinzioni. Ho spulciato il forum e you tube in cerca di lumi sul funzionamento e la resa di un evaporativo, sicuramente ha i suoi pregi, ma non è ciò che ricerchiamo noi…. Facciamo vacanze al 99% in campeggio, abbiamo speso un bel po’ per il camper nuovo e visto che ho speso quando vado a giro voglio godere e stare bene ed il mio stare bene è dormire al fresco quindi cdz. Ormai sono tre quattro mesi che valutato uso/costi/benefici del Viesa ma per come siamo abituati noi, non penso proprio che faccia al caso nostro…in più come dice Laikone nelle mezze stagioni il Cdz fa anche il caldo il viesa sta spento …… Spero di non avervi annoiato con la mia storia/esperienza e conclusione!!
In risposta al messaggio di Laikone del 13/05/2023 alle 13:47:32E chi ha il viesa non è consapevole, solo tu hai la verità che dici non essere di parte. Però se sei convinto tu lo sono tutti, io compreso
grazie e sono contento di averti aiutato a trovare la soluzione migliore per te. Ma vedi, il fatto è che da sempre, a differenza dei sostenitori a spada tratta dell'evaporativo io ragiono con fatti, test, verifiche, teorie,pratiche e anche con il portafogli. Non a caso non ho mai fatto un confronto economico tra i due oggetti, che al di là delle personali scelte, quando si spendono 1500€ per un accessorio non si sta a guardare se l'uno o l'altro costa 1400 o 1600... anche perchè nello specifico i costi si equivalgono... Ti rendi conto che qui abbiamo gente che fa notare i 5/7° di differenza sull'aria trattata e che con solo questi pensa di riuscire a risolvere il problema caldo? E' lapalissiano che chi trova nell'evaporativo la soluzione ideale l'ha trovata perchè ha una soglia di disagio al calore molto più alta di chi invece preferisce il clima. Il fatto è che LA MIA non è una battaglia contro all'evaporativo a prescindere, ma uno sforzo per far comprendere a chi è in procinto di acquistarlo cosa è meglio per lui; il tutto si traduce nel far fare al camperista di turno UNA SCELTA CONSAPEVOLE, anche perchè a me non viene in tasca proprio nulla. Una cosa che non ho ancora detto, e che è prettamente rivolta a chi va al mare al sud e in agosto, è che l'eventuale assenza di umidità nell'aria, cosa che dovrebbe far funzionare l'evaporativo alla massima resa, risulta essere una BALLA COLOSSALE, perchè l'umidità al sud è presente e alla grande... Ricordo molto bene le sere a Porto Cesareo in libera a pochi metri dalla spiaggia, dove durante la passeggiata per raggiungere il centro c'erano le bancarelle letteralmente INZUPPATE di acqua... lo vorrei vedere con quel clima lì il fantastico evaporativo con i suoi 5-7° di temperatura in meno rispetto l'esterno...
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/05/2023 alle 13:59:33se rileggessi bene i miei interventi scopriresti che si parla di EVAPORATIVO e quindi di una tecnologia specifica che non è di proprietà assoluta di un marchio; alla stregua di quando parlo di un climatizzatore a compressore e che questo sia Dometic, Telair ecc. ecc non fa fatto.
E chi ha il viesa non è consapevole, solo tu hai la verità che dici non essere di parte. Però se sei convinto tu lo sono tutti, io compreso poi, io starei attento perché parli di un marchio ben specifico e invece quando ti rivolgi al climatizzatore parli in generale e se il sig. Viesa con i suoi legali si incavola sono guai.
In risposta al messaggio di Laikone del 13/05/2023 alle 15:21:09Vedo che non accetti consigli, fai come vuoi. Questo è il mio camper, lo vedi il viesa? Ecco, se non lo vedi sai dove andare!
se rileggessi bene i miei interventi scopriresti che si parla di EVAPORATIVO e quindi di una tecnologia specifica che non è di proprietà assoluta di un marchio; alla stregua di quando parlo di un climatizzatore a compressoree che questo sia Dometic, Telair ecc. ecc non fa fatto. Infine, mica devo convincere nessuno IO, tantomeno quelli come te che ce l'hanno (chissà poi se è vero) e che ne sono contenti.
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/05/2023 alle 19:14:21Potresti aver messo solo il guscio esterno per riparare l'oblò dalla pioggia.
Vedo che non accetti consigli, fai come vuoi. Questo è il mio camper, lo vedi il viesa? Ecco, se non lo vedi sai dove andare!
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09