In risposta al messaggio di Laikone del 16/05/2023 alle 11:42:40
certo luce675, però permettimi una osservazione. Non credo che il tuo oggetto abbia la possibilità di gestire una portata d'aria pari a quella di un evaporativo installato sul tetto di un mezzo. Della serie, da due accessoripuò uscire la medesima aria intesa come temperatura e umidità, ma non come quantità, che in questo caso direi essere molto rilevante come differenza. Poi rimane sempre la variabile personale tua e del tuo amico che possono essere identiche, ma anche diverse. Metteresti il link o una foto del tuo prodotto? grazie
In risposta al messaggio di Lebowski del 16/05/2023 alle 17:11:22Quella è l'umidità interna.
In risposta al messaggio di luca675 del 16/05/2023 alle 17:28:47Quanto dura una ricarica di ghiaccio con, diciamo, 27-30° nel camper?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 16/05/2023 alle 17:40:21Ci sono delle membrane interne da inserire dopo averle bagnate nel congelatore e poi il serbatoio dove mettere il ghiaccio... Il ventilatore soffia sulle membrane ghiacciate il nebulizzatore nebulizza acqua ghiaccia e la sensazione di fresco è maggiore di quella che produce il viesa... È chiaro è poco più che un giocattolo ma assolve egregiamente al mio fabbisogno.
Quanto dura una ricarica di ghiaccio con, diciamo, 27-30° nel camper?
In risposta al messaggio di luca675 del 16/05/2023 alle 17:52:57Questo di che butta acqua sulla cellula..
Ci sono delle membrane interne da inserire dopo averle bagnate nel congelatore e poi il serbatoio dove mettere il ghiaccio... Il ventilatore soffia sulle membrane ghiacciate il nebulizzatore nebulizza acqua ghiaccia e lasensazione di fresco è maggiore di quella che produce il viesa... È chiaro è poco più che un giocattolo ma assolve egregiamente al mio fabbisogno.
In risposta al messaggio di luca675 del 16/05/2023 alle 17:52:57Si, l'avevo capito, ma chiedevo per quanto tempo durasse una carica. Il fatto che ti soddisfi è la cosa più importante
Ci sono delle membrane interne da inserire dopo averle bagnate nel congelatore e poi il serbatoio dove mettere il ghiaccio... Il ventilatore soffia sulle membrane ghiacciate il nebulizzatore nebulizza acqua ghiaccia e lasensazione di fresco è maggiore di quella che produce il viesa... È chiaro è poco più che un giocattolo ma assolve egregiamente al mio fabbisogno.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 16/05/2023 alle 17:38:03Certo che è l'umidità interna, che con le finestre aperte, una persona che respira e l'umidità che aggiunge il viesa, è sicuramente superiore all'umidità esterna.
Quella è l'umidità interna. In ogni caso è verosimile che quella esterna non sia elevata, tant'è che quando posiziona lo strumento (e non la sonda) davanti le bocchette e la pompa attacca, l'umidità (quella che haicerchiato) aumenta. L'umidità esterna (ovvero quella rilevata dalla sonda) dovrebbe essere - in base alla faccina triste - minore del 40 o superiore del 70. La seconda ipotesi la vedo meno probabile obiettivamente. Quello che non mi torna, tuttavia, è come mai la faccina resta triste anche con la sonda nelle bocchette dove l'umidità è sicuramente superiore al 40%.
In risposta al messaggio di Grinza del 16/05/2023 alle 17:56:46Per le poche volte che mi capita di usarlo... Faccio più umidità quando faccio la doccia... Ma non porto in giro 20kg inutilmente per tutto l'anno... Inoltre mi porterebbe oltre 3 mt in altezza rispetto al 2.95 attuali il che non avrebbe senso per me
Questo di che butta acqua sulla cellula..
In risposta al messaggio di luca675 del 16/05/2023 alle 19:03:56Già adocchiato anch'io! Per funzionare bene però vanno installati entrambi i tubi dell'immissione e scarico batteria fredda. Rompe un po i marroni quello scatolo ma pensavo potrebbe essere installato sul sedile passeggero rivolto all'interno e con un pannello sagomato al finestrino cabina tirando sul il vetro e bloccandolo.
Questo mi piace
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 16/05/2023 alle 20:11:35
Già adocchiato anch'io! Per funzionare bene però vanno installati entrambi i tubi dell'immissione e scarico batteria fredda. Rompe un po i marroni quello scatolo ma pensavo potrebbe essere installato sul sedile passeggerorivolto all'interno e con un pannello sagomato al finestrino cabina tirando sul il vetro e bloccandolo. Potrebbe essere una soluzione low cost alle sudate in occasioni particolari senza dover rinunciare ad un oblo. Sto aspettando di leggere feedback per valutare meglio
https://youtu.be/TljE3MC3_O8
In risposta al messaggio di Lebowski del 16/05/2023 alle 09:23:06Si ma ero in Umbria non in Grecia... e funzionava assai bene!
L'unica cosa che dimostra il video è che un condizionatore evaporativo funziona con umidità relativa bassa (nel video appunto al 40%). Dal 50-60% in su fa poco e niente.
In risposta al messaggio di iw5ci del 16/05/2023 alle 20:57:29Nella mia zona (Catalogna) l'umidità si aggira sull'80% quindi il viesa sarebbe inutile.
Si ma ero in Umbria non in Grecia... e funzionava assai bene! cerco di evitare di andare in estate dove e' molto umido e molto caldo. Dove vado io in ferie il viesa ha sempre fatto un ottimo lavoro.
farebbe poco anche in Umbria
sarebbe efficace
In risposta al messaggio di luca675 del 16/05/2023 alle 19:03:56Il video di presentazione è accattivante, ma i risultati non saranno eclatanti.
Questo mi piace
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 16/05/2023 alle 21:59:35Mi sarò espresso male... non sono separate. O meglio, ovvio che siano separate ma racchiuse all'interno dello stesso scatolotto. In fin dei conti anche nei cdz da tetto è così. Le differenze limitandosi al funzionamento sono due: il compressore è all'interno e il rumore sarà più percepibile e l'aria calda sarà espulsa attraverso un tubo che qualcosa disperderà nell'abitacolo.
Sinceramente non sono riuscito a vedere le due unità separate, ne dal sito ne dal video, dove le hai viste? Nei CDZ da tetto, il compressore è esterno, pur essendo vicino all'unità interna, nonostante questo, con 650 W elettrici, non fai i miracoli.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45