In risposta al messaggio di rubylove del 06/03/2023 alle 07:59:05ok, modificato anche questo pezzo del BMV-712: un cavo lo collego ad un positivo di una BS e un altro cavo al positivo dellaq BM. aggiunto anche fusibile 5x20.
I due collegamenti dalle due bs allo shunt sono errati lo shunt BMV12 ha un conduttore di alimentazione che va collegato al busbar + con un fusibile in vetro 5x20 gia in dotazione ma il BMV 712 ha anche due ingressi permisurare le tensioni di bs e bm, quindi non vanno collegati entrambi alle due bs ma uno alla bs e uno alla bm oltretutto così se segui il collegamento, hai unito i due positivi delle due bs prima dello staccabatterie suggerisco lo smartshunt che è uguale ma leggi i dati solo sul telefono invece che sul display e il telefono ma costa meno
In risposta al messaggio di camper66 del 06/03/2023 alle 08:54:41Ciao Luca,
La corrente tra BS e BM è limitata dalla caduta di tensione del diodo e dal valore della resistenza, tra le batterie si crea un equilibrio che comporta correnti bassissime, giusto per il mantenimento della BM. E' la legge di Ohm... Io ho un fusibile da 5A anziché 4 ma non credo faccia questa gran differenza
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 13:48:20Certo che se chi lo farà ha bisogno che tu ricavi uno schema elettrico dalle opinioni di una decina o ventina di appassionati di un forum, vuol dire che ti stai affidando a qualcuno che non sà da dove iniziare.
Faccio fare, ma voglio imparare e capire tutto prima di darlo in mano e incrociare le dita :-) abbi pazienda, penso che stiamo per arrivarci (vero!?!?!)
In risposta al messaggio di Szopen del 06/03/2023 alle 12:32:45certo ci arriviamo un pò alla volta, ad esempio se Muasami volesse montare anche un rele tipo Cyrix per eventuali necessità di parallelamento manuale in emergenza, il diodo + resistenza si potrebbero eliminare perchè il cyrix farebbe anche quello
Ciao, rubylove ti ha gia` dato suggerimenti importanti per i collegamenti dell`Orion e dello SmartShunt tuttavia, rimangongono degli errori, riprendendo questo schema: Sul cavo del circuito Diodo+Resistenza manca un fusibile da4/5A subito in partenza dalla BM mentre l`altro capo del cavo puoi collegarlo al BusBar positivo se ti e` piu vicino/comodo. Per quanto riguarda l`Orion invece, la versione ISOLATED e` inutile nonche` piu` costosa in un camper poiche i NEGATIVI verranno comunque in contatto tra loro, a questo punto conviene e non solo per il costo, mettere un Orion 12-12 / 30 NON ISOLATED, collega con cavi e fusibili come suggerito da rubylove, dal positivo BM ad ingresso ORION, da questo esci con cavo sempre protetto da fusibile e ti colleghi o al BusBar positivo oppure al contatto COM dello staccabatterie presente tra le 2 BS. Dall`unico contatto (centrale) negativo dell`Orion colleghi un cavo (della stessa sezione dei positivi) nel punto a te piu` vicino/comodo, cioe`, Negativo BM, Telaio o BusBar Negativo. Ciro.
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 14:05:44non è necessario arrivare alla batetria motore con il cavo del mantenimento (diodo resitenza) perchè ci arriva gia il cavo della ricarica, quello da 16 mmq
Ciao Luca, ma allora la sequenza che ho riportato è corretta o no? Cioè io ho siegnato: busbar - fusibile 4A - resistenza 10w - diodo 6A - positivo BM grazie ciao michele
In risposta al messaggio di rubylove del 06/03/2023 alle 14:15:13Ciao, capisco il tuo "discalimer", e ne sono consapevole.
Certo che se chi lo farà ha bisogno che tu ricavi uno schema elettrico dalle opinioni di una decina o ventina di appassionati di un forum, vuol dire che ti stai affidando a qualcuno che non sà da dove iniziare. Io potrei essere un c...ro se lo sono anche altri.. la summa teologica dei ca...ri è tuttta tua
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 15:01:52Dunque, nel tuo disegno/schema c`e` un cavo Negativo che dal polo Negativo della BM va` al BusBar Negativo, questo cavo lo puoi escludere se riesci a portare a questo BusBar Negativo un cavo piu` corto direttamente dal telaio ma sempre da almeno 16 mmq.
Ciao Ciro: ho sistemato il circuito fusibile (4A) + Resistenza (10w) + Diodo (6A) attestando tutto nella sequenza detta e vicino al positivo della BM (vedi disegno);Orio: oltre alle modifiche tra BM e Orion suggeriti daRubylove ho aggiunto anche i tuoi in uscita: cioè Orion - busbar positivo. Riguardo islated o no, mi fa (molto) piacere poter risparmiare, ma devo capire come collegarlo, se non ho capito male il cablaggio da voi suggerito è quello per la versione 'isolated'. ho collegato il negativo dell'Orio al polo negativo della batteria motore, se è equivalente ad attestare il cavo al busbur negativo questa modalità verso la BM mi è più comodaGrazie ancora!
In risposta al messaggio di Szopen del 06/03/2023 alle 18:02:27Ciao Ciro,
La BM è naturalmente connessa al telaio e questo lo fa il costruttore della meccanica, te in questo caso non devi fare nulla. Devi eliminare gli inutili collegamenti positivi tra lo smartshunt e le BS, va lasciato soloquello collegato al Busbar Positivo inoltre, devi eliminare anche quello che va alla BM perché arrivando sempre a questa una tensione continua dalle BS leggerai sempre quasi lo stesso valore, la differenza saranno i pochi decimi di Volt naturalmente abbassati dal diodo altrimenti, inserisci il Cyrix CT con attivazione manuale a mezzo del comando remote ed in questo caso potrai collegare il cavetto già in dotazione (sono 2) dallo smartshunt alla BM e leggerne la corretta tensione. Ciro.
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 15:03:26La.di la di quanto detto da rubylove fai bene a fare vedere l impianto sul forum...ti assicuro che 80 su 100 capiti meglio di un installatore
Ciao, capisco il tuo discalimer, e ne sono consapevole. Come ti dicevo vorrei prima imparare, poi faccio fare ma non seguo in modalità zoombie, ma con qualche nozione che mi fa capire.
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 20:26:24Quasi,
Grazie a tutti per tutti i vostri consigli e la vostra pazienza! ecco la versione 2.6, non ditemi che solo dopo 26 versioni sono riuscito a disegnare qualcosa che non esplode! ciao Michele
In risposta al messaggio di Szopen del 06/03/2023 alle 22:35:04Ciro non serve il parallelatore manuale perchè è proprio il cyrix che fa da paralleleatore manuale, il cyrix automatico sarebbe attivo solo a motore spento per il mantenimento della BM, il diodo+ resistenza non servirebbero in questo caso
Quasi, Ora devi eliminare: Il cavo negativo da Alternatore a BM. Il cavo blu da BM a DC-DC Orion. Il cavo blu tra BM e Busbar Negativo, meglio metterne uno anche da 35 mmq tra Busbar Negativo e telaio. A questopunto, sempre nel disegno in foto sul DC-DC Orion, stacca il cavo rosso (Positivo) tra il Busbar Positivo dal contatto che hai disegnato a sinistra è collegarlo al contatto disegnato a destra. Nel caso tu decidessi di inserire anche il Cyrix CT sarà opportuno mettere due staccabatterie, il primo tra il polo Negativo della BM ed il cavo attualmente collegato, questo ti consente di poterla escludere completamente in caso di avaria o guasto. Il secondo staccabatterie andrà tra il Cyrix e le BS proprio per consentire la messa in moto per mezzo di quest'ultime, potrai utilizzare allo scopo ed in base alle caratteristiche delle batterie solo la BS1 o solo la BS2 oppure entrambe. Ciro. P. S. La linea di cavo Negativo tra BS1 - > BS2 - > Morsetto Battery System sullo Smartshunt poi tra System Minus - > BusBar - > Telaio serve almeno da 35 mmq.
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 20:26:24Il conduttore da 2,5 mmq che alimenta il diodo + resistenza non serve portarlo fino alla batteria ma è sufficiente portarlo al positivo di ingresso dell?Orin che a sua volta è collegato con il cavo da 16 Alla bm, Lo vedi?
Grazie a tutti per tutti i vostri consigli e la vostra pazienza! ecco la versione 2.6, non ditemi che solo dopo 26 versioni sono riuscito a disegnare qualcosa che non esplode! ciao Michele
In risposta al messaggio di musami del 06/03/2023 alle 17:11:03Hai disegnato ancora una volta il cavo da 16 che alimenta l'Orion che va anche alle batterie, quindi le hai messe di nuovo in parallel
nuova versione dove ho solo modificato i busbar per usare quelli da 4 terminali: - 1 terminale per tutti i caricatori - 1 terminale per le batterie - 1 terminale per shunt e scatola porta fusibili - 1 terminale riservato per futuro inverter quando ho visto il prezzo dei busbar a 8 terminali sono rimasto semi paralizzato per qualche secondo :-|
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47