In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/09/2024 alle 12:38:03cambia istallatore
E' quel che dico anch'io, l'installatore dice che non c'è un doppio circuito in parallelo per le utenze ma non ho la minima idea di come le abbia attaccate. Il fotovoltaico non è di sicuro: - le utenze non sono collegatealla BS ma altrove Probabile - lo staccabatterie è collegato male L'installatore dice che lo staccabatterie isola la BS dalle utenze, ed è vero, ma non le utenze dalla BM!
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/09/2024 alle 12:43:59Come controllare il redarc te l'ho scritto, magari nel discorso si è perso ma è molto semplice:
Purtroppo non riesco a seguirti (per mia incompetenza), so che l'installatore aveva dettto che bisognava evitare un loop coi caricatori (ma parlava dell'inverter e della BS non del Redarc). In ogni caso il Redarc: - Non controllail fotovoltaico - Ho staccato il caricatore a 220V della BM (e anche la 220V in generale) ma il problema non si risolve, per cui è da escludere il Redarc? Per Marco: lo staccabatteria serve a non far scaricare la BS (ci sono utenze 12V sempre accese non escludibili)
In risposta al messaggio di naldorm del 06/09/2024 alle 14:09:40Questa tua spiegazione è compatibile col fatto che non appena accendo i caricatori 220 della BS (a BS staccata) le luci cellula NON si spengono anche staccando la BS?
Come controllare il redarc te l'ho scritto, magari nel discorso si è perso ma è molto semplice: sopra al redarc ci sono dei led separati per funzione: Una serie è per il profilo di carica (sul mio A, B, C, Li) e quandocarica dovrebbe accendersi il led relativo a Li se configurato correttamente, perché è quello per batterie LiFePo4 (carica a 14,5v e mantenimento a 13,5v che poi sono i valori che dovresti rilevare quando carica). L'altra serie di led alla destra dei primi indica sorgente/fase di carica: -Solar -Veichle -Stage Se è come penso, poco dopo aver collegato il CB 220 dovresti vedere accendersi il led relativo a Veichle, che in sintesi vorrebbe dire dal motore (tramite alternatore che carica la BM, dalla quale il redarc preleva corrente per caricare la BS). A te interessa controllare quel led Veichle, non dovrebbe accendersi a motore spento ma temo lo faccia e anzi non capisco come non potrebbe avendo collegato il CB 220 alla BM. Questa prova non costa nulla, non devi scollegare nulla, solo controllare un led e ti togli un dubbio, ma secondo me lo troverai acceso perché un redarc, se collegato per alternatore standard, appena rileva la tensione alta alla BM (perché stai caricando col CB 220) capisce che il motore è avviato anche se non è così. E continuerà a caricare da BM a BS con motore spento anche una volta spento il CB 220 / scollegata la 220, fintantoché rileverà la tensione della BM come superiore o uguale a 12,7v. Lo dice il manuale, non è una supposizione. La colpa di tutto ciò non sarebbe comunque il redarc, ma appunto il voler caricare la BM da CB220 andando contro la logica che si aspettano tali apparati.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/09/2024 alle 18:55:22Si, è compatibile, ma veramente fai prima ad attaccare il cb220 e vedere sul redarc se si accende il led "Veichle" che or lui vuol dire motore acceso.
Questa tua spiegazione è compatibile col fatto che non appena accendo i caricatori 220 della BS (a BS staccata) le luci cellula NON si spengono anche staccando la BS? Se il Redarc carica la BS STACCATA, per quale ragioen le utenze 12V cellula devono restare accese?
In risposta al messaggio di naldorm del 06/09/2024 alle 20:06:20Lo farò ma se è come dici, come fa la BM ad aliemntare la cellula con la BS staccata? Il Redarc carica la BS, non alimenta la cellula.
Si, è compatibile, ma veramente fai prima ad attaccare il cb220 e vedere sul redarc se si accende il led Veichle che or lui vuol dire motore acceso.
In risposta al messaggio di naldorm del 06/09/2024 alle 20:06:20Altra astranezza: ora staccado la BS (12,2V alla presa) ma con caricatori 220V accesi (della BS) le luci cellula salgono e alla presa indica un pericoloso 15,6.
Si, è compatibile, ma veramente fai prima ad attaccare il cb220 e vedere sul redarc se si accende il led Veichle che or lui vuol dire motore acceso.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 07/09/2024 alle 00:22:17Sfuggono troppe cose, di quali caricatori BS parli? Il cb220 non è stato spostato sulla BM?
Altra astranezza: ora staccado la BS (12,2V alla presa) ma con caricatori 220V accesi (della BS) le luci cellula salgono e alla presa indica un pericoloso 15,6. Ma se stacco i caricatori BS si spegne tutto in 1 secondo, puravendo la BM voltaggio elevato ed essendo caricata da altro caricartore 220. Questo sembra smentire la teoria del Readarc, inbase alla quale la BM avrebbe dovuto continuare ad alimentare la cellula fino a scendere sotto i fatidici 15,7
In risposta al messaggio di naldorm del 07/09/2024 alle 06:30:332 caricatori da 50 Ah Victron caricano la BS litio
Sfuggono troppe cose, di quali caricatori BS parli? Il cb220 non è stato spostato sulla BM? Comunque si, come detto inizialmente inizierei escludendo cyrix. 15,6 è una tensione da profilo di desolfatazione, ma la BS in carica è a 12,2v...sta morendo per non essere mai stata veramente caricata? Troppe variabili.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 07/09/2024 alle 06:35:15Metti un interruttore sul negativo che alimenta la bobina del cyrix, contatto 86 e risolvi.
2 caricatori da 50 Ah Victron caricano la BS litio 1 caricatore di serie carica la BM piombo con la 220 15,6 è la tensione della BM quando alimenta la cellula con i caricatori BS accesi (che dovrebbero caricare solo la BS)
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 07/09/2024 alle 06:35:15A meno di batteria motore particolare, mi pare pericoloso.
2 caricatori da 50 Ah Victron caricano la BS litio 1 caricatore di serie carica la BM piombo con la 220 15,6 è la tensione della BM quando alimenta la cellula con i caricatori BS accesi (che dovrebbero caricare solo la BS)
In risposta al messaggio di Szopen del 07/09/2024 alle 08:12:48L'interruttore al Cyrix mi sembra la soluzione più efficace.
Metti un interruttore sul negativo che alimenta la bobina del cyrix, contatto 86 e risolvi. Se ti serve renderlo automatico, puoi sempre mettere un micro relè comandato dal D+ ad esempio ma, deve sempre interrompere il negativo che ne alimenta la bobina. Non ho capito però a cosa ti serve il cyrix. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 07/09/2024 alle 08:12:48L'interruttore al Cyrix mi sembra la soluzione più efficace.
Metti un interruttore sul negativo che alimenta la bobina del cyrix, contatto 86 e risolvi. Se ti serve renderlo automatico, puoi sempre mettere un micro relè comandato dal D+ ad esempio ma, deve sempre interrompere il negativo che ne alimenta la bobina. Non ho capito però a cosa ti serve il cyrix. Ciro.
In risposta al messaggio di naldorm del 07/09/2024 alle 08:26:5115.6 non li fa sempre, li ha fatti solo ieri quando, coi caricatori BS accesi, ho staccato la BS e le utenze cellula sono state alimentate (non so come) dalla BM, anche quella in carica con caricatore 220V
A meno di batteria motore particolare, mi pare pericoloso. E i 15,6v li leggi sui poli o magari lì è anche di più? Ah, peraltro il redarc dopo 20 secondi oltre i 15,6 si spegne, oer dire che con un impianto che funzionain maniera strana possono esserci comunque più componenti (variabili) a intridurre anomalie, soprattutto se non se ne conoscono i parametri di funzionamento. Ad esempio per me quei 15,6 potrebbero esser frutto della funziona di desolfatazione del cb220 che non riesce a tirar su la tensione della BM (se perché prossima alla morte o altro chi lo sa). Ma capisci che con così tante variabili non si risolve qui, ci deve metter mano uno capace. Io per prima cosa escluderei il cyrix, come prima cosa da provare non dovrebbe esser difficile, ma solo perché appunto è facile da provare.
In risposta al messaggio di naldorm del 07/09/2024 alle 08:26:5115.6 non li fa sempre, li ha fatti solo ieri quando, coi caricatori BS accesi, ho staccato la BS e le utenze cellula sono state alimentate (non so come) dalla BM, anche quella in carica con caricatore 220V
A meno di batteria motore particolare, mi pare pericoloso. E i 15,6v li leggi sui poli o magari lì è anche di più? Ah, peraltro il redarc dopo 20 secondi oltre i 15,6 si spegne, oer dire che con un impianto che funzionain maniera strana possono esserci comunque più componenti (variabili) a intridurre anomalie, soprattutto se non se ne conoscono i parametri di funzionamento. Ad esempio per me quei 15,6 potrebbero esser frutto della funziona di desolfatazione del cb220 che non riesce a tirar su la tensione della BM (se perché prossima alla morte o altro chi lo sa). Ma capisci che con così tante variabili non si risolve qui, ci deve metter mano uno capace. Io per prima cosa escluderei il cyrix, come prima cosa da provare non dovrebbe esser difficile, ma solo perché appunto è facile da provare.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/09/2024 alle 04:34:20Scollegare il connettore di segnale del cyrix, quello con i due fili rosso/nero, per provare se è lui
Salve, Lo staccabatteria servizi funziona (dirò poi perché) ma l'intero impianto 12V rimane acceso, luci, stufa, TV e tutto! Preciso che: - La 220V è scollegata - Quando la BS è staccata NON si scarica anche per lunghiperiodi con tutto acceso! Per cui lo staccabatteria funziona - Appena riattacco la BS si scarica molto velocemente essendoci tutte le luci ecc. accese Quindi l'unica cosa che può alimentare l'impianto cellula 12V è la BM (di notte i pannelli non caricano). Tra l'altro questo comportamento non è sempre uguale, per esempio poco fa ho staccato la BS (tra l'altro con la 220V collegata ma è ininfluente) e si è spento tutto! Non conosco l'impianto nei dettagli, posso solo dire che c'è: - Un caricatore DC to DC Redarc (il motore ovviamente è spento) - Un Cyrix (o forse un diodo, ma molto più probabilmente il Cyrix) che fa passare corrente dalla BS alla BM quando la BS è molto carica - Il vecchio caricatore di serie (ora c'è la litio) carica la BM quando la 220V è collegata ma, ripeto, il problema si manifesta anche con 220V scollegata. Inoltre quando stacco la BS il voltaggio cellula si abbassa subito, le luci anche si attenuano leggermente e il voltaggio tende a scendere abbastanza rapidamente da 12.1 a 11.9 ecc. per cui sembra la BM che si scarica. Anche questo prova che lo staccabatteria non è difettoso. Infine da prima che installassi l'impianto litio (il vecchio staccabatterie per la BS al piombo funzionava), ma dopo che ho installato un antifurto che non dovrebbe assorbire molto, la BM si scarica in pochi giorni anche con tutto spento, l'ho dovuta più volte far ripartire con gli elettrodi. L'officina ad oggi non ha risolto, non so neppure se c'è un pericolo con lìimpianto che funziona in questo modo. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo per le risposte AGGIORNAMENTO: se non c'è un diodo, le batterie M e S sono collegate da un Cyrix Li-Ct 12/24V 120A I primi tempi la 12V cellula si scollegava sempre staccando lo staccabatterie (è un lavoro di meno di un anno fa)
In risposta al messaggio di naldorm del 07/09/2024 alle 08:26:51Ciò che ho suggerito per disattivare il cyrix si può fare anche per il redarc, quello che non mi spiego è: per quale motivo la bm dev'essere ricaricata dalla 230V?
A meno di batteria motore particolare, mi pare pericoloso. E i 15,6v li leggi sui poli o magari lì è anche di più? Ah, peraltro il redarc dopo 20 secondi oltre i 15,6 si spegne, oer dire che con un impianto che funzionain maniera strana possono esserci comunque più componenti (variabili) a intridurre anomalie, soprattutto se non se ne conoscono i parametri di funzionamento. Ad esempio per me quei 15,6 potrebbero esser frutto della funziona di desolfatazione del cb220 che non riesce a tirar su la tensione della BM (se perché prossima alla morte o altro chi lo sa). Ma capisci che con così tante variabili non si risolve qui, ci deve metter mano uno capace. Io per prima cosa escluderei il cyrix, come prima cosa da provare non dovrebbe esser difficile, ma solo perché appunto è facile da provare.
In risposta al messaggio di rubylove del 07/09/2024 alle 08:47:02Si pero la versione LI del cyrix e' fatta per lavorare con un V.E. Bus BMS , dispositivo che a quanto pare itinerante non ha ed il quale, in caso d'intervento del BMS che scollega di fatto il negativo della batteria servizi, scollega anche il negativo del cyrix rendendolo inattivo a tutti gli effetti.
Scollegare il connettore di segnale del cyrix, quello con i due fili rosso/nero, per provare se è lui il cyrix si attiva se a una delle due batterie arriva una tensione di ricarica ma anche se non arriva nulla, non si disattivasubito ma dopo un pò di tempo e questo può trarre in inganno Se lo staccabatteria è sul negativo, quando il cyrix chiude all'impianto dei servizi arriva la batteria motore
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 07/09/2024 alle 08:41:04Come prima prova puoi scollegare il connettore dal cyrix e vedere se collegando la 230V alla bm hai ancora corrente in cellula, se c'è ancora corrente e le luci continuano ad accendersi stacca anche il negativo o massa sul redarc e vedrai che si spegne tutto.
L'interruttore al Cyrix mi sembra la soluzione più efficace. Il Cyrix serve a ricaricare la BM specialmente da fermo quando la BS è molto carica, perché la BM in sosta si scarica velocemente e non ci sono pannelli o altroche la ricarichino, salvo alternatore (poco usato) e 220V (non disponibile in viaggio). Però NON dovrebbe alimentare le utenze cellula con la BM!
In risposta al messaggio di rubylove del 07/09/2024 alle 08:47:02Eppure un altro utente ha detto che se uno dei morsetti del Cyrix è quello di una batteria scollegata (meno di 2V) il Cyrix non chiude
Scollegare il connettore di segnale del cyrix, quello con i due fili rosso/nero, per provare se è lui il cyrix si attiva se a una delle due batterie arriva una tensione di ricarica ma anche se non arriva nulla, non si disattivasubito ma dopo un pò di tempo e questo può trarre in inganno Se lo staccabatteria è sul negativo, quando il cyrix chiude all'impianto dei servizi arriva la batteria motore
In risposta al messaggio di rubylove del 07/09/2024 alle 08:47:02Eppure un altro utente ha detto che se uno dei morsetti del Cyrix è quello di una batteria scollegata (meno di 2V) il Cyrix non chiude
Scollegare il connettore di segnale del cyrix, quello con i due fili rosso/nero, per provare se è lui il cyrix si attiva se a una delle due batterie arriva una tensione di ricarica ma anche se non arriva nulla, non si disattivasubito ma dopo un pò di tempo e questo può trarre in inganno Se lo staccabatteria è sul negativo, quando il cyrix chiude all'impianto dei servizi arriva la batteria motore
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21