In risposta al messaggio di franco49tn del 05/06/2023 alle 10:10:41Un CBE 180 sentirebbe il malfunzionamento di una batteria e la escluderebbe?
Come hai detto bene sopra : L'unica cosa che potrebbe dare una certa sicurezza in tal senso, è l'avere il caricabatterie dotato di sonda della temperatura, la quale sentendo il calore della batteria alzarsi andrebbea ridurre la potenza erogata. Direi si potrebbe anche far scattare con la sonda un relè che possa scollegare la 220V in entrata quando le batterie fossero sopra una data temnperatura prestabilita Moltissimi modelli più o meno performanti.
In risposta al messaggio di Laikone del 05/06/2023 alle 15:11:34Infatti ñasciare il caricabatterie sempre attaccato ha un certo rischio. Ed è proprio quello che è successo all autore.
Dopo anni e anni di COL mi stupisco ancora che qualcuno creda alle favole del CB evoluto e alla tensione di mantenimento... CB evoluto e tensione di mantenimento funzionano a dovere SOLO SE le batterie non si rompono, altrimentitutto va a donne di facili costumi e il CB evoluto diventa come un CB del 1970. LO VOLETE METTERE IN TESTA QUESTO CONCETTO? Spero di sì, ma per il vostro bene, non per il mio. Ripetete come un mantra... Una batteria AGM ha una autoscarica del 3% al mese Una batterie P/A ha una autoscarica del 6% al mese Perchè da sempre dico che il mezzo va comunque collegato almeno una volta ogni 20/30gg alla rete 230V? Semplicemente perchè o siete sicuri che il vostro mezzo in rimessaggio abbia un consumo pari a ZERO, cosa per altro praticamente IMPOSSIBILE, se non avete montato degli staccabatterie sia sulla BS che su quella motore, oppure i pochi assorbimenti legati alla meccanica, quindi autoradio, orologio ecc. ecc. andranno a scaricarvi la batteria motore ritrovandovi così la BS abbastanza carica, ma di certo non la BM che solitamente è quella che si scarica prima. Di qui il motivo di collegare il mezzo per 24 ore una volta ogni 20/30gg al massimo. Batterie in uso tampone... testi tecnici indicano una USURA DELLA BATTERIA anche quando è tenuta dal CB nel famoso MANTENIMENTO e questa usura aumenta in funzione della temperatura esterna, con più fa caldo con più la batterie degrada. Tutto questo, da per scontato che le installazioni fatte in after market siano state fatte da qualcuno che sa quel che fa... perchè altrimenti buonanotte... con led e lucine ecc. ecc.
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/06/2023 alle 15:20:12Il BDS180 è in grado di rilevare se le batterie collegate hanno un elemento in corto o se hanno esaurito completamente la loro capacità. In queste situazioni il dispositivo isola la batteria danneggiata e segnala l’anomalia con il lampeggio...
Un CBE 180 sentirebbe il malfunzionamento di una batteria e la escluderebbe?
https://www.cbe.it/newsite/wp-c...
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 12:02:31Da ciò che so, Imanager stacca la batteria se scende sotto i 10.5 v oppure sotto gli 11 v per più di 15 minuti oppure ancora se la temperatura sale sopra i 60 gradi .
L'iManager avrebbe anche potuto segnalare (da tempo) una perdita di efficienza della batteria. Di solito sono tra i parametri monitorati. Ti risulta?
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 15:37:29Il CBE 180 dovrebbe dare una discreta sicurezza, sempre che escluda la batteria anche in fase di ricarica e non solo in scarica
Il BDS180 è in grado di rilevare se le batterie collegate hanno un elemento in corto o se hanno esaurito completamente la loro capacità. In queste situazioni il dispositivo isola la batteria danneggiata e segnala l’anomalia con il lampeggio... 20BDS-180.pdf
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 15:37:29Ma se hai due o più batterie in parallelo, non si accorge di nulla
Il BDS180 è in grado di rilevare se le batterie collegate hanno un elemento in corto o se hanno esaurito completamente la loro capacità. In queste situazioni il dispositivo isola la batteria danneggiata e segnala l’anomalia con il lampeggio... 20BDS-180.pdf
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/06/2023 alle 16:21:55Col180 non sono in parallelo
Ma se hai due o più batterie in parallelo, non si accorge di nulla
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/06/2023 alle 15:39:33
Da ciò che so, Imanager stacca la batteria se scende sotto i 10.5 v oppure sotto gli 11 v per più di 15 minuti oppure ancora se la temperatura sale sopra i 60 gradi . In un caso del genere darebbe una sicurezza in più,restando fermo che la sicurezza migliore è quella umana. Da considerare che anche sotto rete in camping o in AS , quando ad esempio si esce per una escursione dalla mattina alla sera il mezzo potrebbe avere lo stesso problema che in rimessaggio. Questa è una delle ragioni per la quale ho voluto un alto massimale assicurativo a protezione di danni a terzi per incendio. Aldo
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/06/2023 alle 16:25:46Dipende dal carico.
Col180 non sono in parallelo
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/06/2023 alle 16:25:46Ecco. Come imanager.
Col180 non sono in parallelo
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/06/2023 alle 16:25:46quindi si tratta di un parallelatore
Col180 non sono in parallelo
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 16:42:02Il parallelo NON HA SVANTAGGI.
Dipende dal carico. Hai i vantaggi del parallelo senza i problemi del parallelo. Ho già messo il riferimento, lì c'è scritto.
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/06/2023 alle 15:20:12Ma cosa può sentire? La tensione troppo bassa, sente.
Un CBE 180 sentirebbe il malfunzionamento di una batteria e la escluderebbe?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 05/06/2023 alle 16:33:34Penso che tu lo sappia meglio di me. Considerando che sei più documentato e hai condotto test.
L'unica funzione davvero utile dell' imanager..oltre a quelle controproducenti di peggiorare vita e resa di 2 batterie. Salvo se impostato su parallelo fisso. 2 batterie separate, rispetto al parallelo, hanno: -meno capacità,-una tensione sempre più bassa per ogni tipo di uso, - e un degrado maggiore Come fa a sapere la temperatura batteria? Ha un sensore da attaccare alla batteria? Comunque, insieme all imanager, si trovano dispositivi che possono staccare il caricabatterie in caso di pericoli..come il victron Smart battery protect. Fondamentalmente è un relè a stato solido che stacca i caricatori in varie situazioni.
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 11:31:42Certo ma questo può avvenire non di colpo e ho posto la domanda perchè proprio l'autore aveva detto che una scaldava e l'altra no
Se una delle due batterie in parallelo è in corto, è possibile che siano entrambe guaste. Le batterie in parallelo, anche se non nascono insieme, rischiano comunque di morire insieme.
In risposta al messaggio di Laikone del 05/06/2023 alle 19:05:09Si esiste a detta di CBS, l'ho già scritto e citato il manuale, il mio intervento si deve essere perso nell'ennesimo intervento troppo lungo.
quando sento inganno ai consumatori mi chiedo perchè viene scritto qui e non denunciato ai Carabinieri... a volte ho il dubbio di essere su COL o su un forum di terrapiattisti... Il parallelo diretto ha indubbiamente deivantaggi, ma ha ANCHE degli svantaggi. Un becero installatore o il classico smanettone di COL mette in parallelo due batterie diverse fregandosene di tutto e di tutti. La maggior parte delle persone che si trovano montato o a dover montare uno switch o addirittura un Imanager lo fanno per svariati motivi, tra i quali, ANCHE quello di avere già una batteria di 2/3 anni e volerne installare un'altra, nuova, di diversa capacità, oltre magari al voler avere un minimo di controllo dei consumi energetici di bordo. Non tutti sono capaci di montarsi le cose, anzi, MOLTI non lo sanno proprio fare, anche quelli che qui sembrano tutti dei professori, poi vedi le foto pubblicate e son delle maialate che nemmeno nei peggiori bar di Caracas... Ci sono anche delle responsabilità legate sia al montaggio che alla garanzia... Andreste per dirne una da NDS a dirgli che la sua Green Power si è rotta dopo 1 anni di utilizzo in parallello con una batteria diversa e vecchia? Perchè poi se non vi passano la garanzia i 200 euri della batteria glieli mettete voi smanettoni eh... Il vero svantaggio del classico parallelo secco è quello, come in questi casi, di rischiare di mandare a ramengo anche l'altra batteria... è quello di essere magari in libera e ritrovarsi al buio... e dopo cosa facciamo? -scolleghiamo la batteria rotta- dirà il genio della lampada... la scollega CHI LO SA FARE, ma chi non lo sa se ha montato un Imanager schiaccia il bottone e ha risolto almeno il problema per terminare la vacanza. Per questi motivi, ancora una volta ribadisco e lo scrivo da anni, che il miglior momento per montare la seconda batteria è quello di farlo mentre si è rotta quella che si aveva già cogliendo l'occasione di montare due batterie NUOVE E UGUALI; così facendo si evita il costo dello switch, ma di certo non si ha un controllo dei consumi e la soluzione al problema batteria in corto con un tocco di dito sul display... PS: non mi sembra comunque che esistano accessori in grado di rilevare una batteria in corto...
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 05/06/2023 alle 20:27:20ho letto ora... lo hanno scritto, di solito ci credo, ma non nascondo che non riesco a comprendere in quale modo possa capire se la batteria è in corto...
Si esiste a detta di CBS, l'ho già scritto e citato il manuale, il mio intervento si deve essere perso nell'ennesimo intervento troppo lungo. Lo trovi poco dietro, leggi il manuale perché ci sono anche alcuni dettagli sul funzionamento. Devo inoltre correggerti: l'iManager è automatico, non c'è bisogno di premere il bottone per scollegare la batteria.
In risposta al messaggio di Il poeta nostalgico del 05/06/2023 alle 09:03:41Quando a suo tempo progettai la parte elettrica del mio camper ( Colibrì) ipotizzai che il surriscaldamento di una delle due AGM (in parallelo tra loro) potesse rappresentare un pericolo.
buongiorno ragazzi, chiedo consigli a persone informate sulle questioni batteria, tipo hunter85 ecc. vi descrivo il mio problema, nel weekend continuavo a sentire il caricabatterie in funzione, sono andato nel garage doveho 2 batterie al gel e una di queste era caldissima, molto calda aveva cominciato ad annerire la formica sotto la batteria. il caricatore era caldissimo, ho spento tutto scollegato la batteria che secondo me e' andata. le batterie hanno una decina di anni e fino ora non davano problemi. mi sono spaventato molto perche' al pensiero di non essere li il camper avrebbe potuto andare a fuoco. chiedo possibile che non c'e' un apparato che in quel caso stacchi la batteria o un fusibile che io ho visto ma non e' saltato? ora ho il patema di mettere il camper sotto carica nel garage , cosa potrei fare per essere tranquillo, dopo aver comprato le 2 nuove batterie? potete aiutarmi grazie, sono molto in pensiero, grazie mille ragazzi ciao alan
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Trave71 del 05/06/2023 alle 19:03:38Altra cosa la capacità delle batterie è sempre la stessa, somma delle due, in realtà la capacità con un gestore batterie o con un Parallelo secco è uguale .
Penso che tu lo sappia meglio di me. Considerando che sei più documentato e hai condotto test. Avrai sicuramente fatto test di durata con Imanager, con BDS180 e naturalmente con parallelo secco. Io non mi sono mai postoil problema. Comunque si Imanager ha due probe da attaccare agli accumulatori. Sicuramente con tutti i difetti questo è un pregio. Altra cosa la capacità delle batterie è sempre la stessa, somma delle due, in realtà la capacità con un gestore batterie o con un Parallelo secco è uguale . Che se ne possa fare a meno più che d'accordo. Ps su scariche oltre i 10 o 12 A ( non ricordo esattamente le batterie vengono messe in parallelo . Aldo Ps ti prego di perdonami se ho scritto stupidaggini.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21