In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/11/2019 alle 09:15:50
di solito nei soffietti che ho visto, a metà altezza passa una corda elastica che quando abbassi fa si che la tela venga tirata verso l interno e non rimanga pizzicata. Ovviamente sono manuvre da fare con buon senso e unocchio di attenzione. Anche per me sono stupendi i camperr giapponesi con meccanica a cabina avanzata e 4x4, ne ho parlato qualche giorno fa su altro topic ma non ho ricevuto consensi. Molti sono legati ai canoni piu comuni e vecchi dei camper con il musone ma senza pensare che con cabina avanzata un camper di 6m ha lo spazio interno di u normale 7m. Ma non mi dilungo perchè non è argomento.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/11/2019 alle 08:59:00Nel mezzo di cruiser o simili invece parliamo praticamente di una monovolume dove si sta solo seduti , per applicare il tetto a soffietto viene tagliato via l intero tetto metallico
La differenza fondamentale tra il mezzo di cruiser e il tuo (o anche tutti gli Hymercar) è che sono due tipi di soffietto completamente differenti e quindi secondo me non si puo paragonare. Nel tuo (o simili) che è giaun mezzo tetto alto dove si sta in piedi come in qualsiasi furgonato, parrlerei di sovratetto a soffietto, in quanto è una struttura messa al disopra del tetto metallico che rimane integro a parte la apertura di una piccola botola per salire e quindi il vano sopra al tetto è a se stante, separato, e quindi anche il calore sale meno e solo dalla botola o tramite un assurdo corrugato posticcio (soluzione di Hymer che mi sembra orrenda). In questo caso si usa solo esclusivamente quando qualcuno deve dormire sopra, ma per l uso normale, cucinare, doccia etc, sta chiuso perchè il mezzo è gia a piena altzza. Nel mezzo di cruiser o simili invece parliamo praticamente di una monovolume dove si sta solo seduti , per applicare il tetto a soffietto viene tagliato via l intero tetto metallico e quindi solo sollevando il soffietto si sta in piedi e quindi si puo vivere con una certa comodità. Inoltre la apertura è grande come l intera superficie del camper e si crea un unico ambiente dove il calore sale comdamente in alto. Quindi, mentre lo vedo di una furbizia unica nel mezzo di cruiser perchè rende il mezzo agile e pratico come un auto, nel furgone alto non lo vedo altrettanto utile e pratico, ma forse una invenzione che ora fa moda e tutti lo vogliono proporre, ma che non da quasi nessun vantaggio. In pratica non è nulla ddi piu che una Maggiolina messa sul tetto, ma raccordata esteticamente, e accessibile tramite un oblo.
In risposta al messaggio di cruiser del 13/11/2019 alle 19:53:45spero che sia previsto un modo per sfilarlo e rimetterlo noovo con poca fatica.....come l elastico delle mutande...di una volta
di solito nei soffietti che ho visto, a metà altezza passa una corda elastica che quando abbassi fa si che la tela venga tirata verso l interno e non rimanga pizzicata. Ovviamente sono manuvre da fare con buon senso e unocchio di attenzione. Esatto, nel mio c'è quel grosso elastico, che dovrebbe tirare il telo verso l'interno (e tenerlo in leggera tensione quando è aperto). Purtroppo però tende a snervarsi con gli anni...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cruiser del 13/11/2019 alle 20:03:21Grazie della info, non sapevo della installazione del telaio perimetrale, ma ragionandoci è logico perchè il mezzo tenderebbe a "chiudersi" senza piu il tetto e le nervature. Immagino che sia anche una cornice bella robusta.
Nel mezzo di cruiser o simili invece parliamo praticamente di una monovolume dove si sta solo seduti , per applicare il tetto a soffietto viene tagliato via l intero tetto metallico Corretto. Solo una piccola precisazione(magari lo sai già, ma lo ribadisco per gli altri...): un taglio così importante nella zona tetto implica l'installazione di un telaio di rinforzo attorno alla zona del taglio. Questo, che di norma viene fatto da tutti gli allestitori, rende l'apertura leggermente più stretta. Lateralmente non si nota, in quanto sotto alla sporgenza del rinforzo vengono installati piccoli pensili, e comunque il rinforzo funge da appoggio per il letto basculante. Nella zona posteriore si nota di più, in quanto toglie qualche centimetro di libertà di movimento in bagno (vedere in basso a sinistra nella foto).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/11/2019 alle 20:36:09In officina Man mi hanno detto che è possibile tagliare una traversa per farci stare un oblò, ma poi va creato un telaio interno di rinforzo, i furgoni con tetto H3 in resina tipo VW/Man o Mecedes Sprinter nascono senza traverse, forse il guscio in resine ha delle nervature interne, ma mi pare che ne avevamo parlato l'ultima volta che ci siamo visti.
Grazie della info, non sapevo della installazione del telaio perimetrale, ma ragionandoci è logico perchè il mezzo tenderebbe a chiudersi senza piu il tetto e le nervature. Immagino che sia anche una cornice bella robusta.
In risposta al messaggio di orlegno del 13/11/2019 alle 21:14:06Si, ne avevamo parlato.
In officina Man mi hanno detto che è possibile tagliare una traversa per farci stare un oblò, ma poi va creato un telaio interno di rinforzo, i furgoni con tetto H3 in resina tipo VW/Man o Mecedes Sprinter nascono senza traverse, forse il guscio in resine ha delle nervature interne, ma mi pare che ne avevamo parlato l'ultima volta che ci siamo visti. ciao Paolo
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41