In risposta al messaggio di Damiano85 del 18/02/2024 alle 18:48:14Difficile, ci vorrebbe qualcuno che li abbia testati tutti in condizioni davvero ostiche, quindi è impossibile stabilire quale sia io miglior furgonato per uso invernale. Sulla carta il migliore dovrebbe essere il globe traveller, unico furgone "commerciale" con doppio pavimento tecnico. Quelli da te citati sono tutti buoni mezzi ma rimangono nella fascia dei furgonati standard.
Buonasera a tutti, desidero un consiglio su quali siano i migliori camper furgonati sui 5,40 a 6 mt con letto matrimoniale in coda, come coibentazione e impiantistica per un uso prevalentemente invernale. Mi convincono gliAdria, Vantourer, tournmobil, laika e knaus magari su meccanica Man forse migliore del Fiat Ducato. Grazie in anticipo e buoni km a tutti. Saluti Damiano Damiano85
In risposta al messaggio di Damiano85 del 18/02/2024 alle 18:48:14posso dirti che Knaus non è tutto oro quello che luccica; gli impianti, dove l'occhio non vede, non sempre sono impeccabili e i rivestimenti dei sedili del mio, nonostante le coperture, sono devastate nella parte in finta fintissima pelle
Buonasera a tutti, desidero un consiglio su quali siano i migliori camper furgonati sui 5,40 a 6 mt con letto matrimoniale in coda, come coibentazione e impiantistica per un uso prevalentemente invernale. Mi convincono gliAdria, Vantourer, tournmobil, laika e knaus magari su meccanica Man forse migliore del Fiat Ducato. Grazie in anticipo e buoni km a tutti. Saluti Damiano Damiano85
In risposta al messaggio di Damiano85 del 18/02/2024 alle 18:48:14Il VAN migliore è quello che con la minima spesa soddisfa le tue esigenze.
Buonasera a tutti, desidero un consiglio su quali siano i migliori camper furgonati sui 5,40 a 6 mt con letto matrimoniale in coda, come coibentazione e impiantistica per un uso prevalentemente invernale. Mi convincono gliAdria, Vantourer, tournmobil, laika e knaus magari su meccanica Man forse migliore del Fiat Ducato. Grazie in anticipo e buoni km a tutti. Saluti Damiano Damiano85
In risposta al messaggio di Damiano85 del 18/02/2024 alle 18:48:14I tournmobil sulla carta dicono siano nati per climi molto rigidi:
Buonasera a tutti, desidero un consiglio su quali siano i migliori camper furgonati sui 5,40 a 6 mt con letto matrimoniale in coda, come coibentazione e impiantistica per un uso prevalentemente invernale. Mi convincono gliAdria, Vantourer, tournmobil, laika e knaus magari su meccanica Man forse migliore del Fiat Ducato. Grazie in anticipo e buoni km a tutti. Saluti Damiano Damiano85
In risposta al messaggio di Subalpino del 20/02/2024 alle 14:49:38Vabbe lo sai, io sono parzialmente d'accordo con questa cosa, perchè avere, che so, pareti e tetto rivestiti internamente di materiale tessile, magari imbottito, comunque fa tanto nell'eliminazione dei ponti termici e quindi nella uniformità del clima interno.
A livello di finiture (qualità/prezzo) forse Pössl, per quanto riguarda l'isolamento tanta fuffa per tutti. Il concetto di isolamento serva ad una casa per risparmiare energia ma su un furgone basta la stufa e due goccedi gasolio. Al limite si interviene sugli spifferi, se danno fastidio. Io guarderei piuttosto la distribuzione del calore, che, per esempio, sul mio ultrabasico Trigano è fatta bene mentre ho visto un top di gamma che aveva la stufa sotto il letto e freddo in dinette. I furgoni diversi dal Ducato non hanno il letto trasversale (forse il nuovo Ford si) quindi gli allestimenti commerciali sono poco riusciti, vedi Mercedes con le pance.
In risposta al messaggio di Damiano85 del 20/02/2024 alle 19:25:03Che dirti, io ho preso un mobilvetta (come vedi in firma) del quale sono contento e ancor di più dell'assistenza post vendita ricevuta. E sono al mio quarto camper di 4 brand diversi tutti "di rilievo".
Noi siamo in due con 15 anni di viaggi in camper frequenti e tutto l'anno sia a mare che in montagna, con un piccolo mansardato. Facciamo vacanze sia itineranti che stanziali. Quelli del gruppo trigano tipo Mobilvetta mipiacciono moltissimo soprattutto per l'eleganza, come ad esempio l'inbottitura in tessuto sulle pareti e tetto che funge anche da isolante termo acustico, ma li ho esclusi perché ho sempre letto della totale assenza di assistenza post vendita da parte della fabbrica per eventuali problemi e quindi bisogna solo affidarsi della buona volontà del concessionario. Inoltre ho letto anche che siano costruiti tutti in modo simile e da operi precari senza un attenzione post produzione. Mia moglie è scettica per le dimensioni interne dei furgonati ma io vorrei un camper più pratico e veloce nella guida. Ho valutato anche Possl molto conosciuti e arriverei anche al 6,40 per accontentare entrambi. Laika per ora mi convince. Performance sono a Roma e di Marchi da scegliere ne ho. Grazie
In risposta al messaggio di Damiano85 del 20/02/2024 alle 19:25:03Se tua moglie vuole un camper comodo e tu uno piccolo, lascia perdere i furgonati.
Noi siamo in due con 15 anni di viaggi in camper frequenti e tutto l'anno sia a mare che in montagna, con un piccolo mansardato. Facciamo vacanze sia itineranti che stanziali. Quelli del gruppo trigano tipo Mobilvetta mipiacciono moltissimo soprattutto per l'eleganza, come ad esempio l'inbottitura in tessuto sulle pareti e tetto che funge anche da isolante termo acustico, ma li ho esclusi perché ho sempre letto della totale assenza di assistenza post vendita da parte della fabbrica per eventuali problemi e quindi bisogna solo affidarsi della buona volontà del concessionario. Inoltre ho letto anche che siano costruiti tutti in modo simile e da operi precari senza un attenzione post produzione. Mia moglie è scettica per le dimensioni interne dei furgonati ma io vorrei un camper più pratico e veloce nella guida. Ho valutato anche Possl molto conosciuti e arriverei anche al 6,40 per accontentare entrambi. Laika per ora mi convince. Performance sono a Roma e di Marchi da scegliere ne ho. Grazie
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/02/2024 alle 16:37:59Non solo su un Van.
Vabbe lo sai, io sono parzialmente d'accordo con questa cosa, perchè avere, che so, pareti e tetto rivestiti internamente di materiale tessile, magari imbottito, comunque fa tanto nell'eliminazione dei ponti termici e quindi nella uniformità del clima interno. Concordo tutta la vita che il miglior posizionamento della truma in un furgone sia la dinette.
In risposta al messaggio di Damiano85 del 20/02/2024 alle 19:25:03E allora se sei di Roma focalizziamoci su Roma.
Noi siamo in due con 15 anni di viaggi in camper frequenti e tutto l'anno sia a mare che in montagna, con un piccolo mansardato. Facciamo vacanze sia itineranti che stanziali. Quelli del gruppo trigano tipo Mobilvetta mipiacciono moltissimo soprattutto per l'eleganza, come ad esempio l'inbottitura in tessuto sulle pareti e tetto che funge anche da isolante termo acustico, ma li ho esclusi perché ho sempre letto della totale assenza di assistenza post vendita da parte della fabbrica per eventuali problemi e quindi bisogna solo affidarsi della buona volontà del concessionario. Inoltre ho letto anche che siano costruiti tutti in modo simile e da operi precari senza un attenzione post produzione. Mia moglie è scettica per le dimensioni interne dei furgonati ma io vorrei un camper più pratico e veloce nella guida. Ho valutato anche Possl molto conosciuti e arriverei anche al 6,40 per accontentare entrambi. Laika per ora mi convince. Performance sono a Roma e di Marchi da scegliere ne ho. Grazie
In risposta al messaggio di anasta del 21/02/2024 alle 00:00:11È veroooo hahahaha
E allora se sei di Roma focalizziamoci su Roma. Come ti diceva Mimmo dopo 15 anni dovresti capire cosa ti piace e cosa no salendoci e annusando. Io ho preso un CI kiros2 da Costantini, lo avevo visto a parma, lui di solitoespone knauss e non CI, poi ho concluso la trattativa a Roma. Da Zaccari trovi gli stessi marcati roller. Come assistenza da Costantini mi sono trovato bene, quando mi serve qualcosa però vado da Zaccari, sono bravi, onesti e ti sanno consigliare. Poi a Pomezia chi vende possl ha anche challenger, ma se non erro espone solo possl, a me sono rimasti un po antipatici, ma sono io quello strano ... Da Zaccari ho visto anche font vendome e Adria Insomma fatti un bel giro sulla pontina e vedi cosa trovi, ci sali e ... Comunque ricordate tutti che in 2 il poco spazio in corridoio e lo scavalco notturno su letto trasversale rinsalda il rapporto di coppia ... insomma l'occasione fa l'uomo ...uomo Andrea
In risposta al messaggio di Trave71 del 21/02/2024 alle 01:44:16Io penso che se uno vuole la bici da corsa non può comprare la MTB e viceversa.
Io ero interessato ad Ecovip 540 con tetto a soffietto, poi però ci siamo seduti dentro, siamo in tre, mio figlio ha 8 anni , il soffietto glinpiaceva un sacco... ma dopo 10 min abbiamo cominciato a pensare all'inverno,alle volte che di notte arriva il temporale con colpi di vento, poi discorso del dove metto tre bici... Insomma serve un certo spirito di adattamento. Il 599 era comunque il limite per mio modo di vedere, il 636 perde il bello , non è compatto , a quel punto a 6 mt esistono pannellati come il Globebus I1 che è 599 , certo piu largo di un furgone, ma ha un garage seppur non gigante . Io opterei per un noleggio, almeno ch si riesce a rendere conto, il top sarebbe con il brutto tempo, per valutare bene la convivenza . Aldo
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41