In risposta al messaggio di Grinza del 19/12/2018 alle 16:54:16Hai ragione ma trascuri un parametro fondamentale :il tempo, ovvero quando morire
Vabbè di qualcosa si deve morire...
In risposta al messaggio di ivanopd del 19/12/2018 alle 22:23:59Io sono un po fatalista e cerco di non preoccuparmi molto, da bambino uno dei miei passatempi preferiti era quello di farmi delle casette nel bosco usando delle lastre di Eternit che si trovavano abbandonate in grande quantità, e le ho segate limate, fresate, riempito di polvere, e sono passati piu di 50 anni, vero che sarei sempre in tempo, ma cosa vuoi, allora non si sapeva, ma non è che se mi viene la tosse mi fascio la testa, penso che avrò preso freddo, non che è l amianto di allora.
Grazie della tua esperienza, ti auguro Tanta salute e km in camper, però è la stessa questione delle sigarette, c'è chi fuma fino a 90 anni, molti altri si fermano prima purtroppo. Di sicuro il fumo fa male, meglio non fumare,meglio anche nn respirare aria con sostanze ritenute cancerogene in certe concentrazioni
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Wolkentraumer del 19/12/2018 alle 23:12:02Circa 0,8 ppm/mc
Come ho scritto sopra, faccio pannelli di qiesto materiale di mestiere. Quindi che mi piaccia o no con la formaldeide ci convivo, come molti miei colleghi. Teniamo i livelli sotto controllo sulle linee con strumenti calibratie tarati e ti assicuro che senti l'odore fastidioso ben prima di raggiungere i valori dei limiti di legge (europei, in Italia non abbiamo questo limite...). Un valore di 8 volte lo raggiungi se hai un boccetto di formaldeide liquida in una bottiglia aperta sul tavolo, e forse neanche!! Mi dici il valore che hai rilevato?
Organizzazione Mondiale della Sanità
ha indicato, come limite massimo di concentrazione accettabile di formaldeide in casa, 100 microgrammi / metrocubo (pari a 0,1 parti per milione - ppm). Fino al momento in cui il prodotto è stato bandito, era uno degli ingredienti delle pastiglie Formitrol per il mal di gola.In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/12/2018 alle 23:14:45Ok, ma non confondiamo scienza con filosofia
Io sono un po fatalista e cerco di non preoccuparmi molto, da bambino uno dei miei passatempi preferiti era quello di farmi delle casette nel bosco usando delle lastre di Eternit che si trovavano abbandonate in grande quantità,e le ho segate limate, fresate, riempito di polvere, e sono passati piu di 50 anni, vero che sarei sempre in tempo, ma cosa vuoi, allora non si sapeva, ma non è che se mi viene la tosse mi fascio la testa, penso che avrò preso freddo, non che è l amianto di allora. Ho vsto persone vivere male preoccupandosi di tutto, e non godersi la vita vivendo sotto una campana di vetro, e poi stirati sulle striscie pedonali davanti a casa. Sono caduto da 50m con il deltaplano, finito quasi sotto un pulman in moto , spezzato un pioppo con la testa facendo motocross, caduto facendo alpinismo e riuscito a riprendermi, potevo essee morto 100 volte, mia moglie ha avuto un tumore che ha superato, quindi ho un modo mio di vedere la vita. Quindi, posso capirti bene, specialmente se hai dei figli (che io non ho e forse per quello che sono fatalista) fai bene a andare a fondo, casomai misurando su numerosi e differenti camper di diverse marche e differenti annate, ma non vorrei che la cosa non ti facesse godere il tuo camper.
In risposta al messaggio di ledzep del 20/12/2018 alle 08:56:31Ma leggi quello che scrivo?
continui a glissare su cosa hai usato per misurare e come lo hai fatto. mentre dalle risposte di chi con la formaldeide lavora mi pare evidente che la tua misurazione sia sbagliata. per cui vado avanti tranquillo...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/12/2018 alle 23:14:45
Io sono un po fatalista e cerco di non preoccuparmi molto, da bambino uno dei miei passatempi preferiti era quello di farmi delle casette nel bosco usando delle lastre di Eternit che si trovavano abbandonate in grande quantità,e le ho segate limate, fresate, riempito di polvere, e sono passati piu di 50 anni, vero che sarei sempre in tempo, ma cosa vuoi, allora non si sapeva, ma non è che se mi viene la tosse mi fascio la testa, penso che avrò preso freddo, non che è l amianto di allora. Ho vsto persone vivere male preoccupandosi di tutto, e non godersi la vita vivendo sotto una campana di vetro, e poi stirati sulle striscie pedonali davanti a casa. Sono caduto da 50m con il deltaplano, finito quasi sotto un pulman in moto , spezzato un pioppo con la testa facendo motocross, caduto facendo alpinismo e riuscito a riprendermi, potevo essee morto 100 volte, mia moglie ha avuto un tumore che ha superato, quindi ho un modo mio di vedere la vita. Quindi, posso capirti bene, specialmente se hai dei figli (che io non ho e forse per quello che sono fatalista) fai bene a andare a fondo, casomai misurando su numerosi e differenti camper di diverse marche e differenti annate, ma non vorrei che la cosa non ti facesse godere il tuo camper.
In risposta al messaggio di ivanopd del 20/12/2018 alle 09:23:50ho capito. hai sollevato il problema, o almeno credi. Chi lavora con la formaldeide dice che la tua misurazione non è realistica.
Ma leggi quello che scrivo? È un rilevatore semiprofessionale da 200eur acquistato in una nota vetrina online Le rilevazioni durante la produzione di semilavorati non c'entra nulla con una rilevazione reale sul camper,è chiaro? Non mi risulta ci sia nessuna norma che regola l'esposizione alla formaldeide tranne una prescrizione del OMS. Io ho sollevato il problema , la risposta è scetticismo anziché ricerca della verità, non capisco questo atteggiamento permaloso e ostile
In risposta al messaggio di ivanopd del 20/12/2018 alle 01:14:51Quindi dovrebbero esserci state centinaia se non migliaia di morti da assunzione di "Formitrol" ... ai bambini se ne davano perchè stessero buoni quando avevano un po' di mal di gola.
Circa 0,8 ppm/mc Il limite fissato da OMS è di 0,1 Da Wikipedia : L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato, come limite massimo di concentrazione accettabile di formaldeide in casa, 100 microgrammi / metrocubo(pari a 0,1 parti per milione - ppm). Fino al momento in cui il prodotto è stato bandito, era uno degli ingredienti delle pastiglie Formitrol per il mal di gola. Dal 1º gennaio 2016, la formaldeide è passata dalla classificazione di sospettato di provocare il cancro a può provocare il cancro (Regolamento (UE) N. 605/2014).
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/12/2018 alle 23:14:45Rispondo a te e a ezio55.
Io sono un po fatalista e cerco di non preoccuparmi molto, da bambino uno dei miei passatempi preferiti era quello di farmi delle casette nel bosco usando delle lastre di Eternit che si trovavano abbandonate in grande quantità,e le ho segate limate, fresate, riempito di polvere, e sono passati piu di 50 anni, vero che sarei sempre in tempo, ma cosa vuoi, allora non si sapeva, ma non è che se mi viene la tosse mi fascio la testa, penso che avrò preso freddo, non che è l amianto di allora. Ho vsto persone vivere male preoccupandosi di tutto, e non godersi la vita vivendo sotto una campana di vetro, e poi stirati sulle striscie pedonali davanti a casa. Sono caduto da 50m con il deltaplano, finito quasi sotto un pulman in moto , spezzato un pioppo con la testa facendo motocross, caduto facendo alpinismo e riuscito a riprendermi, potevo essee morto 100 volte, mia moglie ha avuto un tumore che ha superato, quindi ho un modo mio di vedere la vita. Quindi, posso capirti bene, specialmente se hai dei figli (che io non ho e forse per quello che sono fatalista) fai bene a andare a fondo, casomai misurando su numerosi e differenti camper di diverse marche e differenti annate, ma non vorrei che la cosa non ti facesse godere il tuo camper.
In risposta al messaggio di Wolkentraumer del 20/12/2018 alle 12:52:51Gli strumenti di solito misurano i ppm, parti per milione.
Non ci crederai ma l'ho fatto subito ieri sera... Risultato 0.00 ppm, come è o dovrebbe essere normale che sia... Il lasciarlo chiuso serve a poco, con un valore di 0.8 non riusciresti a stare dentro... Hai cambiato qualcosa da poco? Se è tutto li da 97, anche se i pannelli ne fossero stati pieni, ormai non ci sarebbe più nulla da almeno 15 anni!
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47