quote:Risposta al messaggio di salvatore inserito in data 28/02/2014 21:13:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Salvatore , sono solo un caparbio , mi ero messo in testa di capire ..e ho impiegato quasi due anni[xx(][xx(] Anche la centralina del mio mezzo , che sembrava essere mooooooooolto particolare , mi ha dato conforto , avevo sentito di molti colleghi a cui non funzionava correttamente , compreso la mia , almeno loro così credono [:(][:(] Adesso il mezzo , nonché la centralina , funzionano maniacalmente bene [:D][:D] Non ho più nessun problema di corrente e l'alternatore adesso "spara" tutti gli ampere che le batterie desiderano , all'avvio del motore ...fino a quando lui stesso (alternatore) , decide di comune accordo con le batterie , che sono "sazie" ...è intelligente[:D][:D][:D] Molti amici e colleghi si sono lasciati convincere , che sia normale una carenza di corrente in mezzi del genere , specialmente alle batterie dei servizi , lasciandosi abbindolare da concessionari di fiducia , che hanno venduto un bel po' di accrocchi ( tipo survoltori di tensione )...evidentemente , non hanno cognizione ...con i nostri alternatori , potremmo ricaricare le batterie per illuminare uno stadio[:0][:0][:0][:o)][:o)] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 28/02/2014 20:28:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Marco, non appena posso,verifico il mio,nonostante non mi pare ci siano problemi, cosi' verifichiamo se è interessata anche la produzione 2009. Sei troppo forte. Roberto
quote:Risposta al messaggio di latrofa124 inserito in data 28/02/2014 23:57:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Roberto, grazie[:I] , più che altro ho la testa dura ...direi[:D][:D] Verifica , verifica , servono solo un paio di minuti[;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di salvatore inserito in data 01/03/2014 08:01:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Salvatore , conta bene[:D][:D] ...140A x 14,2V = 1988W ...azz...siamo a 2000W [:0][:0] Curiosità lecita ...c'era di mezzo la garanzia , quindi , ho utilizzato l'elettrauto ( il braccio ) [:o)][8D] , ma solo per la sostituzione del cavo . Il fallo ho dovuto trovarmelo da me ..la mente [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di gastone63 inserito in data 02/03/2014 22:37:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Gastone. L' intervento non dovrebbe costare molto, salvo che non vi siano particolari difficolta' di montaggio. Io andrei presso una grande concessionaria Fiat della tua zona (non piccola officina autorizzata) e chiederei l'intervento in garanzia, facendo presente che il problema e' originario oltre che noto e diffuso, dichiarandoti comunque disponibile a pagare. Se possibile, cerca di confrontare i due cablaggi e fatti dare il vecchio. Se non dovessi risolvere, l' elettrauto di cui parlavo si trova vicino Trento (un paio di ore da casa tua). Facci sapere.
quote:Risposta al messaggio di gastone63 inserito in data 02/03/2014 22:37:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Gastone , il cavo originale e quello modificato riportano lo stesso numero di particolare , come ho già scritto , la modifica è stata apportata da Fiat in sordina [:(] Prova a far leva su questa info ...di loro che sai della modifica , quindi della difettosità[:0] Ti posto una foto del vecchio cavo , dove si legge il numero del particolare [;)]
quote:Risposta al messaggio di Lumi inserito in data 11/03/2014 21:16:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Lumi , fin troppo ottimo direi [:(] Adesso che hai misurato l'alternatore ...misura il misuratore [:D][:D] Io una controllatina al tester la darei [:(] ..sperando che sia guasto[^] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di Lumi inserito in data 11/03/2014 21:16:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sono d'accorco con marcucciolo che il tuo tester ha bisogno di essere sostituito o hai l'alternatore con seri problemi [xx(][xx(] perchè l'alternatore non arriva a caricare fino a 15 v se funziona bene. Marcucciolo non volevo entrare in merito ma visto che ormai questa discussione si prolunga id="red">giustamente id="black">all'infinito volevo dirti che il codici dei cavi sono uguali perchè la produzione e la stessa il problema sta solamente in una partita che probabilmente ha stretto male il cavo... questo problema era già presente anche su tempra/scudo e marea che addirittura c'èra il rischio di incendio [xx(][xx(]. per quanto riguarda la soluzione non è definitiva sostituendo il cavo [:(][:(] perchè se ti capita uno di quelli incriminati a distanza di tempo ti si ripresenta e questo te lo dico come esperienza. l'unica soluzione sicura ed è anche quella che io ho sempre attuato e quella di smontare il cavo forare con una punta piccola il capocorda in più punti e saldare a stagno il tutto dopo averlo stretto in morsa. questo ti garantisce una conduzione perfetta[:)][:)][:)] www.elettroclima.biz giovanni
quote:Risposta al messaggio di elettroclima inserito in data 11/03/2014 22:21:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Giovanni , perché mai non volevi entrare nel merito[?][:0] A me fa sempre piacere sentire un'altra campana , specialmente se questa " suona bene " [:D] Sei una persona del settore ed avrei invece gradito il tuo intervento da subito . Espletati i convenevoli [:o)][:o)] ... Adesso mi chiedo se hai guardato tutte le foto o solo l'ultima che ho postato [?] .. e se hai letto tutto quel che ho scritto [?][?] Quel cavo è stato sostituito con altro modificato nello spessore e nella crimpatura dei capicorda , anche i rivestimenti sono stati cambiati ! Se guardi bene quella foto nella pagina precedente , ti accorgerai che il difetto era subito dopo la crimpatura [V] ...non si sarebbe potuto far nulla , se non sostituire con una nuova corda , possibilmente di dimensioni maggiori , dato che ancora noto un piccolo tentennamento all'avvio , nonostante il cavo modificato sia già un po' più spesso . La tensione comunque adesso è corretta e immagino anche la corrente ..dato che i problemi di ricarica sono del tutto spariti e tutto il resto ha cominciato a funzionare correttamente . Chissà , magari un giorno mi dedico alla realizzazione di una corda maggiorata , magari solo dalla batteria al motorino d'avviamento , per fugare ogni dubbio , sulla causa di quel piccolo tentennamento . Confesso che ancora non ho provato ad aggiungere una seconda batteria in parallelo ...magari è la batteria con uno spunto bassino ( 800A ) [xx(] Grazie , spero che la prossima volta non avrai nessun tentennamento ad intervenire[;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 11/03/2014 23:01:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao marcucciolo ho letto e visto tutto e ovvio che arrivati a quel livello di bruciatura l'unica cosa da fare e o cambiare il cavo o tagliarlo e risaldarlo se è sufficentemente lungo. il problema in quel caso ma anche negli altri non è il tipo di capocorda o il cavo sproporzionato ma è nella chiusura non sufficentemente efficace e quindi tende a isolarsi il filo all'interno che quindi non facendo passare tutta la tensione di cui ha bisogno si surriscalda e peggiora sempre di più[V][V] Domanda a quanti di voi che hanno delle punto o delle y hanno avuto problema alle luci dei fanali posteriori[?][?][?]che facevano tipo albero di natale. Il quale è stato risolto con un cavo supplementare saldato sulla piastra del fanale. e la causa era la medesima la spinetta del fanale lenta che si surriscaldava e non faceva passare abbastanza tensione.[;)][;)] www.elettroclima.biz giovanni
quote:Risposta al messaggio di elettroclima inserito in data 12/03/2014 09:29:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Giovanni , scusa se non ho risposto prima , qualcosa funziona male , non mi arrivano le notifiche e non mi somma più gli interventi [:(][:(] Il cavo , come ho scritto , è stato modificato , nella dimensione e credo nella qualità . Adesso ha un altro tipo di guaina e alcuni tratti ricoperti da una guaina grigia , aderente , mi sa che sia per il calore , le crimpature visibilmente migliorate . Fortunatamente non ho mai avuto auto Fiat , non personali almeno , anche se un paio d'anni le ho commercializzate , in quanto concessionario ufficiale Lancia . ...solo due anni di mandato , poi ho ripreso le chiavi di casa [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Consigli ovvi, ma Assocsmo conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppure...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47