In risposta al messaggio di Grinza del 12/12/2018 alle 17:22:36ciao a tutti, le escort della ford avevano i posacenere al posto dei pistoni, dico bene andrea? o viceversa?
Sssssss che se passa la Gabry di qui é legge mi tocca andare dall’avvocato...
In risposta al messaggio di McGil53 del 12/12/2018 alle 18:09:00bisognerebbe chiedere a chi ha 'testato'
ciao a tutti, le escort della ford avevano i posacenere al posto dei pistoni, dico bene andrea? o viceversa?
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 12:27:35da 'lambrettista' posso sbagliare, forse GT Special? 125 ovviamente l'hai detto tu
Ecco l' ultima arrivata E' una 125 Vediamo se c'è ( a parte Panzer che ovviamente sa ) qualcuno che indovina il modello ( senza prima andare in internet e fare il furbo)
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 12:27:35Ciao Giancarlo, non riesco a capire il colore.
Ecco l' ultima arrivata E' una 125 Vediamo se c'è ( a parte Panzer che ovviamente sa ) qualcuno che indovina il modello ( senza prima andare in internet e fare il furbo)
In risposta al messaggio di robocop del 14/12/2018 alle 13:24:53Non credo sia la special, non vedo la cromatura...e manca il taglio per il bauletto laterale, ma posso sbagliarmi, sono anni che non le vedo.
da 'lambrettista' posso sbagliare, forse GT Special? 125 ovviamente l'hai detto tu comunque sia, complimenti Giancarlo, apprezzo molto chi ama la tradizione
In risposta al messaggio di Grillo5 del 14/12/2018 alle 13:27:23Allora
Ciao Giancarlo, non riesco a capire il colore. Non conosco il modello, ma ho notato che non hanno messo la sella orignale, ma una, tipo Lambretta. Perché?
In risposta al messaggio di robocop del 14/12/2018 alle 13:24:53No Andrea
da 'lambrettista' posso sbagliare, forse GT Special? 125 ovviamente l'hai detto tu comunque sia, complimenti Giancarlo, apprezzo molto chi ama la tradizione
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 15:41:23Mi sembrava un telaio piccolo ma sinceramente non l’ho mai sentita...
No Andrea questa è una Small frame su telaio derivato dai cinquantini 3 marce ( messa sul mercato per la prima volta nel 63) anche se questa 125 ha 4 marce
In risposta al messaggio di Grinza del 14/12/2018 alle 15:43:14Antonio
Mi sembrava un telaio piccolo ma sinceramente non l’ho mai sentita...
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 16:05:51il portaplaid?
Antonio E' stata la mia prima Vespa e mi portava in camporella con le ragazze - Laura compresa -( sella lunga con incorporato il porta Plaid )
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 16:05:51Grigio ametista
Antonio E' stata la mia prima Vespa e mi portava in camporella con le ragazze - Laura compresa -( sella lunga con incorporato il porta Plaid )
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 19:27:41Mi raccomando, puntine e condensatore nuovi
Colore Chiaro di luna Si tratta della NUOVA 125 costruita da novembre 65 al 67 Nel 68 ( quest' anno si festeggiano i 50 anni ) ebbe inizio la produzione della Primavera 125 che poco differiva dalla Nuova 125 Cambiail tappo del clackon e lo stemma Piaggio che passa da quadrato a esagonale. Cambia anche il contachilometri ma soprattutto compare il piccolo portaoggetti (libretto, svita candela, cartavetrata, candela di scorta ecc) sulla plancia sinistra. La primavera 125 terminò nel 76-77 e da allora iniziò l'era della mitica Primavera et3 ( Tre travasi - accensione elettronica ) Non me ne intendo di motore ma.,.,.,.,.,me la cavo lo stesso Ciao ragazzi
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 15:35:25Chiedo scusa della mia diceria (
Allora Il colore è originale ed è un grigio speciale usato solo per questo modello ( se vi dico il nome del grigio indovinate subito perche è stato fatto solo per questo modello) Posso aggiungere che ne sono stati fattisolamente 17.700 esemplari Ehiu Grillo 5 !!...!! Tutte le mie Vespe sono originali ( tranne quella che uso per i raduni) e tutte sono iscritte al FMI con targa oro .,.,.,., stavolta te la passo .,.,.,ma stai in guardia !!...!! La sella è una Aquila ed è originale , si poteva aggiungere il sellino posteriore per viaggiare in due Facoltativa era la sella comunemente conosciuta, ed anche la cosiddetta Yankee (grande figata) oppure la meno costosa ma simile Giuliari
In risposta al messaggio di Federthago del 14/12/2018 alle 19:56:57Fede fagli un disegno perché non sa cosa siano, non vorrei arrivasse con una SHURE
Mi raccomando, puntine e condensatore nuovi
In risposta al messaggio di ventoinvespa del 14/12/2018 alle 12:27:35Perle ai porci.
Ecco l' ultima arrivata E' una 125 Vediamo se c'è ( a parte Panzer che ovviamente sa ) qualcuno che indovina il modello ( senza prima andare in internet e fare il furbo)