In risposta al messaggio di tupare del 13/06/2018 alle 21:04:36Ti assicuro che non è cambiato nulla, anzi! Non si può dire che le foto sono fuorvianti se non si conosce personalmente la situazione.
Non mi pare di aver detto che si può occupare in quel modo...forse dopo sette anni qualcuno l'ha capito, magari a sue spese. La mia osservazione era solo per dire che le foto datate possono essere fuorvianti. Per esempio se vai a livello di Street view all'ingresso del parcheggio a sinistra vedi degli stalli enormi che non ci sono più. Saluti Rinaldo
In risposta al messaggio di maomig del 14/06/2018 alle 11:33:40Ecco, sei l'unico che ha centrato il problema.
Se la multa riporta come motivazione sostava in zona riservata ad altre categorie, secondo me puoi e dovresti fare ricorso e lo vinceresti senza alcun dubbio, non essendo i camper costituenti un categoria la multa è semplicementesbagliata. Io la manderei anche al Coordinamento Camperisti, tanto è gratis. E' ora di finirla con queste cacate dei comuni. Ma cos'è, anarchia? Per farti la multa lì avrebbero potuto usare 200 altre motivazioni, come quella che uscivi dallo stallo o quant'altro, che si aggiornino e professionalizzino. Poi io a Grado non ci andrei mai e poi mai ma non per l'accoglienza o non accoglienza per i camper, ma questo è un altro discorso.
In risposta al messaggio di rosaland del 14/06/2018 alle 12:29:57La risposta è: hai sbagliato paga! Secondo te per lo stesso motivo si può parcheggiare un camper negli stalli per i disabili?
Ecco, sei l'unico che ha centrato il problema. Camper ed auto sono la stessa categoria ?? In tal caso la multa è contestabile. Ulteriori pareri? Grazie Bruno
http://www.polizialocale.com/20...
In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20Tutti quelli posteggiati nei posti centrali
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture) nellazona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di maomig del 14/06/2018 alle 11:33:40ma Tu, prima di intervenire, ha visto la QUARTA foto che ha postato @ezio59 ?
Se la multa riporta come motivazione sostava in zona riservata ad altre categorie, secondo me puoi e dovresti fare ricorso e lo vinceresti senza alcun dubbio, non essendo i camper costituenti un categoria la multa è semplicementesbagliata. Io la manderei anche al Coordinamento Camperisti, tanto è gratis. E' ora di finirla con queste cacate dei comuni. Ma cos'è, anarchia? Per farti la multa lì avrebbero potuto usare 200 altre motivazioni, come quella che uscivi dallo stallo o quant'altro, che si aggiornino e professionalizzino. Poi io a Grado non ci andrei mai e poi mai ma non per l'accoglienza o non accoglienza per i camper, ma questo è un altro discorso.
https://goo.gl/maps/gEJ441DdCsn
In risposta al messaggio di fuori rotta del 14/06/2018 alle 16:04:47Belluno?
ma Tu, prima di intervenire, ha visto la QUARTA foto che ha postato @ezio59 ? se è stata una svista allora va bene ... se no il Tuo intervento lo considero personalmente grave Giorgio P.S. nella mia Città fuori dal grandissimoparcheggio c'è una bella zona per il C.S. con divieto assoluto di parcheggiare le macchine ... quando i Vigili passano e vedono macchine all'interno ... multano ... sai perché ? solo perché c'è scritto che possono metterci le ruote SOLO I CAMPER e NON LE MACCHINE
In risposta al messaggio di salito del 14/06/2018 alle 15:36:24E poi per il chiodo fisso che sono arrivato fin qui e qui mi fermo perché devono darmj da posteggiare insomma se fabbricano e se vendono camper chi li compera "" deve avere '" il posto .spazioso.ombreggjato.economico.
Tutti quelli posteggiati nei posti centrali Ovviamente posteggiati li perché quelli laterali tutti occupati...non vorrai mica che vado a posteggiare nella altro li vicino perché.. ..perché tjrando a indovinare costavadi più.. E poi per il chiodo fisso che sono arrivato fin qui e qui mi fermo perché devono darmj da posteggiare insomma se fabbricano e se vendono camper chi li compera deve avere ' il posto .spazioso.ombreggjato.economico. Se da camperisti vi sentite odiati impediti nel fare ciò che volete comperatevi una unità abitativa con giardino e scoprirete che il comune pretende che teniate pulito inp,ordine ma se pensate di usare il vostro rasa erba nel vostro giardini nel vostro we vi sbagliate ...vietato...solo in fra settimana o tramite ditta . e va beh... ma almeno me lo ristrutturo me lo aggiusto nelle mie vacanze... vietato ...lavori edilizi dal 15 giugno al 15 settembre... Quindi sono proprio carognoni questi comuni... a ragazzi ci sono le regole e siete incappatti nella regola numero uno quella del concessionario vendere.vendere.diamogli da bere che una volta padroni del camper tutto gli e' dovuto...
In risposta al messaggio di Motore 71 del 14/06/2018 alle 16:27:39
Belluno?
In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20Che sappia io, se un camper rientra perfettamente nello stallo per auto, senza trasbordare lateralmente o avanti e indietro, è pari all'auto e paga come l'auto. Altrimenti c'è la sanzione. Questo vale anche per un auto che fuoriesce dal proprio stallo. Ovviamente la maggior parte dei camper non rientrano negli stalli per auto, tranne quelli piccoli (Wingamm Oasi 540 tanto per citarne uno).
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture) nellazona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 14/06/2018 alle 19:09:14penso che non sia cosi, semplicemente perchè il camper paga una tariffa diversa,quindi parcheggera' nella zona ''autocaravan'' , a meno che con questa scusa non voglia pagare la tariffa (il che è molto probabile, visto i comportamenti di moooooolti ''camperisti'',
Che sappia io, se un camper rientra perfettamente nello stallo per auto, senza trasbordare lateralmente o avanti e indietro, è pari all'auto e paga come l'auto. Altrimenti c'è la sanzione. Questo vale anche per un autoche fuoriesce dal proprio stallo. Ovviamente la maggior parte dei camper non rientrano negli stalli per auto, tranne quelli piccoli (Wingamm Oasi 540 tanto per citarne uno).
In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20Indipendentemente dalle regole che vanno sempre rispettate, salvo non sia possibile, ora Ti chiedo:
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture) nellazona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di camperlento del 15/06/2018 alle 16:52:24Un conto è un parcheggio , un altro conto è un'area sosta camper ! Sono due cose nettamente diverse.
Ora non voglio dar ragione a tutti i costi a questi camperisti ma gli stalli sono veramente stretti, io ci sono stato per lavoro in zona e ho dovuto parcheggiare il camioncino Ford Transi cassonato, e sinceramente con tuttala buona volontà non si riescono ad aprire le porte per scendere se uno si deve infilare in mezzo a due mezzi parcheggiati, questo non mi sembra logico, ora che facciano questi stalli che siano almeno 3,3m o anche qualcosa in più, qui non e questione di educazione ma anche di un minimo di sicurezza