In risposta al messaggio di Ummagamma del 02/09/2018 alle 18:06:31Io come dico sempre invece se non potessi fare più sosta libera venderei il camper domani stesso, al miglior offerente. Di anacronistico, parere personale naturalmente, c'è solo la voglia assurda di stare in gruppo a 1 metro dall'altro come ho visto in val pusteria qualche giorno fa. Quando a pochi km dal confine esistono parcheggi deserti in vallate straordinarie che attendono gli anacronistici del 1980. Saluti :-) w.
Sono stato due volte in Corsica, sempre di giugno e sempre in AA o campeggi, come faccio da sempre in Italia ed Europa. Trovo la sosta libera anacronistica rispetto al tempo che ricordo non è più il 1980.
In risposta al messaggio di willis del 02/09/2018 alle 18:13:49Sono camperista da trent’anni e spero di esserlo per i prossimi trenta.
Io come dico sempre invece se non potessi fare più sosta libera venderei il camper domani stesso, al miglior offerente. Di anacronistico, parere personale naturalmente, c'è solo la voglia assurda di stare in gruppo a 1metro dall'altro come ho visto in val pusteria qualche giorno fa. Quando a pochi km dal confine esistono parcheggi deserti in vallate straordinarie che attendono gli anacronistici del 1980. Saluti :-) w.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 02/09/2018 alle 18:20:42Si concordo :-), cerco anch'io nei limiti del possibile di fare così, oggi qui da noi è decisivo quando, molto più che dove. Comunque caro ummagamma, io non scelgo la sosta libera solo per evitare assembramenti ma anche e soprattutto per quello che mi da in termini di paesaggio dalle finestre, silenzio, immediatezza nel cominciare a camminare o pedalare dove voglio io. Ma ammetto che la cosa si sta facendo veramente più difficile ogni giorno che passa. Sono completamente OT, spero snowhite mi perdoni, cmq sono di rientro dall'austria dove ad esempio ci sono semplicemente strade a pedaggio che portano a parcheggi o parcheggi a pagamento in posti fantastici, acqua dalle fontane, 4G dappertutto, decine di possibilità per giri fantastici. E anche vedere i paesi è stato semplice non solo natura. Provenivo dal cadore e dal comelico...che fatica da quelle parti!
Sono camperista da trent’anni e spero di esserlo per i prossimi trenta. lo sono stato e lo sarò perché vado “contromano” tipo uscire da Roma la domenica pom, incrociare quelli che tornano in coda in città e salutarlicon la manina...risalutarli “contromano “ con la manina il venerdì pom quando in coda escono dalle città per affiancarsi uno all’altro come hai appena descritto. Evito come la peste festivi e ponti...a Ferragosto mi godo da sempre la mia città semideserta.
In risposta al messaggio di willis del 02/09/2018 alle 18:31:00È chiaro che a tutti piace il silenzio, il contatto diretto con la natura, osservare sugli scogli al tramonto il volo di un gabbiano, dal camper vorrei vedere direttamente il mare in tempesta e non la grafica di un Laika
Si concordo :-), cerco anch'io nei limiti del possibile di fare così, oggi qui da noi è decisivo quando, molto più che dove. Comunque caro ummagamma, io non scelgo la sosta libera solo per evitare assembramenti ma anchee soprattutto per quello che mi da in termini di paesaggio dalle finestre, silenzio, immediatezza nel cominciare a camminare o pedalare dove voglio io. Ma ammetto che la cosa si sta facendo veramente più difficile ogni giorno che passa. Sono completamente OT, spero snowhite mi perdoni, cmq sono di rientro dall'austria dove ad esempio ci sono semplicemente strade a pedaggio che portano a parcheggi o parcheggi a pagamento in posti fantastici, acqua dalle fontane, 4G dappertutto, decine di possibilità per giri fantastici. E anche vedere i paesi è stato semplice non solo natura. Provenivo dal cadore e dal comelico...che fatica da quelle parti! eppure basterebbe così poco. Comunque questo non c'entra con il post sulla corsica che ripeto in libera richiede estrema attenzione. Chi ha commesso il gesto non sapeva se si trattava di una sosta momentanea o notturna, ma inutile disquisire, era un delinquente e basta. Saluti, w.
In risposta al messaggio di willis del 02/09/2018 alle 18:13:49Mah...partendo dai tuoi presupposti e da quello che hai raccontato mi pare logico che per sicurezza a volte qualche camperista tende ad aggregarsi un po' troppo .
Io come dico sempre invece se non potessi fare più sosta libera venderei il camper domani stesso, al miglior offerente. Di anacronistico, parere personale naturalmente, c'è solo la voglia assurda di stare in gruppo a 1metro dall'altro come ho visto in val pusteria qualche giorno fa. Quando a pochi km dal confine esistono parcheggi deserti in vallate straordinarie che attendono gli anacronistici del 1980. Saluti :-) w.
In risposta al messaggio di snowhite del 02/09/2018 alle 16:22:05Sono d'accordo con te , ad ogni modo siamo spesso soggetti a disavventure , durante una vacanza tra Francia e Spagna il camper del mio amico e' stato aperto tre volte (ogni volta gli hanno scassato una serratura diversa ) anche in questo caso si prova disagio.
Roberto sì puoi andare, ma devi sudare freddo ogni km che fai fuori dal campeggio. Se mentre sei in marcia vedi un posto dove vorresti fermarti qualche ora puoi andare ma penserai tutto il tempo al tuo camper parcheggiato.Non è questione del costo del campeggio (abbiamo fatto campeggio o AA tutti i giorni, incluso quello della sassata), è questione che non puoi uscire con il camper stando tranquillo. Non sempre c'è un campeggio nel posto dove vuoi andare (le Aiguilles de Bavella, per citare un posto) quindi che faccio 60km A/R in bici da Zonza tutte le volte? Se le loro regole sono che se vai in camper devi stare chiuso nel campeggio dalla mattina alla sera e circolare abbottonatissimo per le strade (perchè pure lì rischi di trovare il folle che ti ferma e ti tira qualcosa pure durante la marcia) NO, GRAZIE io non voglio tornarci mai più. Se ai loro occhi è considerato uno sgarro essere parcheggiati alle 10 di sera fuori da un campeggio non lo so.. ma comunque nessuno ci ha affrontato. Per me un affronto è bussare al vetro di qualcuno e chiedergli di andarsene da un posto pubblico. Lanciare un sasso e scappare è una vigliaccheria e basta. ** Il proprietario di camping Corso sicuramente sarà in grado di capire che questi atti nuocciono anche alla sua economia. Non aumenteranno le persone che vanno in campeggio, aumenteranno quelle che cambieranno destinazione. Chi lavora nel turismo dovrebbe premere sulle istituzioni affinché questi problemi vengano risolti, non il contrario **
In risposta al messaggio di willis del 02/09/2018 alle 18:13:49Sono appena tornato da un mese in giro tra Germania e Danimarca , non ho fatto una sosta in un camping o AA .
Io come dico sempre invece se non potessi fare più sosta libera venderei il camper domani stesso, al miglior offerente. Di anacronistico, parere personale naturalmente, c'è solo la voglia assurda di stare in gruppo a 1metro dall'altro come ho visto in val pusteria qualche giorno fa. Quando a pochi km dal confine esistono parcheggi deserti in vallate straordinarie che attendono gli anacronistici del 1980. Saluti :-) w.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/09/2018 alle 20:03:56Ciao a tutti, ahinoi Vi ricordo il vecchio proverbio : Il troppo stroppia( storpia) ! E di camper a differenza dei camperisti, ce ne son troppi ! Punto... e non voglio innescar polemiche ! è una constatazione, e vale per tanti altri settori della nostra quotidianità ... ed andrà sempre peggio! Amen
Sono appena tornato da un mese in giro tra Germania e Danimarca , non ho fatto una sosta in un camping o AA . E' stato possibile perche' questi paesi offrono questa possibilita'. In Corsica invece a parte una sera in 30 giornisempre in Camping. Personalmente avevo il desiderio di visitarla e non mi sono fatto condizionare da tale limitazione. Se ci fai caso sono piu' i posti dove non puoi fare la libera per vari motivi che quelli dove puoi. Prova ad andare in Salento o in Liguria , se la fai lo fai a bordo strada o a ridosso di una discarica o comunque in una situazione scomoda. Anche in Francia stanno installando molte sbarre , la meta' dei posti che ho visitato anni fa non sono piu' fruibili (camargue , Hieres tanto per citarne un paio ).
In risposta al messaggio di Markeel61 del 02/09/2018 alle 22:54:21Di camper ce ne sono tanti anche in Danimarca , in parte dipende dalle possibilità offerte dal territorio in parte dall' approccio mentale.
Ciao a tutti, ahinoi Vi ricordo il vecchio proverbio : Il troppo stroppia( storpia) ! E di camper a differenza dei camperisti, ce ne son troppi ! Punto... e non voglio innescar polemiche ! è una constatazione, e valeper tanti altri settori della nostra quotidianità ... ed andrà sempre peggio! Amen P.S. I proverbi son giusti perchè vantano una esperienza di vita ! Come l'altro proverbio che dice : Esser troppo buoni si passa per co ..ioni! Ma tant'è ... ciao a tutti !
In risposta al messaggio di snowhite del 03/09/2018 alle 00:05:12Prima di affrontare una spesa ed una scelta così impegnativa come l’acquisto di un camper, bisogna informarsi sulle problematiche relative.
Se cercate in rete ci sono decine di racconti di camperisti a cui in Corsica sono stati rotti i vetri o tagliate le gomme o che addirittura hanno subito minacce e aggressioni anche in pieno giorno. Li ho letti tutti dopo,ovviamente ... Il problema non è il pernotto, ma il mezzo. Il fatto che questi fatti siano limitati solo a luglio e agosto mi sembra una speranza utopistica però può essere.. e allora la cosa mi farebbe schiantare dal ridere per l'assurdità .. o mi farebbe pensare che ci sia un'associazione (a delinquere) di campeggiatori còrsi che paga una banda di ragazzini disperati per fare terrorismo tra le genti del continente in vacanza su ruota per poi poter fare meglio cassa. Ci si potrebbe fare un film Ummagamma nessuno di noi partirebbe ad agosto potendo scegliere.. ma non siamo né pensionati, né libero professionisti, né nullafacenti e si fa quel che si può. Grazie willis per il suggerimento dell'Austria, sarà una delle mete che valuteremo per i prossimi viaggi. Anche noi abbiamo preso il camper per fare principalmente sosta libera che poi non vuol dire per forza parcheggiare in un posto fico ma - almeno per come la intendo io- scegliere dove far tappa senza il vincolo di location, orari, regole e affollamento del campeggio/aa.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/09/2018 alle 12:06:12Ho il camper dal 99, sempre fatto lavori a turni e sempre usato il camper,anzi con i turni lo uso di più!
Prima di affrontare una spesa ed una scelta così impegnativa come l’acquisto di un camper, bisogna informarsi sulle problematiche relative. personalmente se avessi fatto un lavoro da turnista non l’avrei mai comprato. Ora che sai i problemi che sorgono ti assicuro non solo in Corsica, è una tua scelta.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/09/2018 alle 12:50:55"Tempo fa scriveva il proprietario di un camping Corso, era molto prodigo di critiche..."
Tempo fa scriveva il proprietario di un camping Corso , era molto prodigo di critiche...
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 13:14:12Buongiorno Renzo
Tempo fa scriveva il proprietario di un camping Corso, era molto prodigo di critiche... Roberto66 buongiorno prima cosa vorrei chiarire che non sono corso ( non che me ne vergogni, anzi, ma è solo per la cronaca ) Vorreicapire cosa intendi per; molto prodigo di critiche... Forse ho solo perso del tempo a dare informazioni ai forumisti di camperonline, ed evidentemente non sono stato ascoltato se siete ancora qui a dibattere certi argomenti.
In risposta al messaggio di bruno it del 03/09/2018 alle 13:50:23Bruno buongiorno,
Forse ho solo perso del tempo a dare informazioni ai forumisti.. Sintetizzando, gentilmente, perchè in Corsica secondo te accadono questi fatti? Bruno
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21