In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 14:04:27Prima che esistesse il divieto di campeggio libero di dieci anni famnon c'era nessun problema di persone che facevano atti vandalici sui camper ?
Bruno buongiorno, forse non hai letto i miei post dell'epoca. In Corsica vige ormai da almeno una decina d'anni il divieto del campeggio libero. Questo non autorizza nessuno a compiere atti vandalici sui turisti, ma a seguito della trasgressione delle leggi, inevitabilmente autorizza l'incivile a compiere simili atti.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 14:04:27Buongiorno,
Bruno buongiorno, forse non hai letto i miei post dell'epoca. In Corsica vige ormai da almeno una decina d'anni il divieto del campeggio libero. Questo non autorizza nessuno a compiere atti vandalici sui turisti, ma a seguito della trasgressione delle leggi, inevitabilmente autorizza l'incivile a compiere simili atti.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 13:14:12Ciao renzopaola.
Tempo fa scriveva il proprietario di un camping Corso, era molto prodigo di critiche... Roberto66 buongiorno prima cosa vorrei chiarire che non sono corso ( non che me ne vergogni, anzi, ma è solo per la cronaca ) Vorreicapire cosa intendi per; molto prodigo di critiche... Forse ho solo perso del tempo a dare informazioni ai forumisti di camperonline, ed evidentemente non sono stato ascoltato se siete ancora qui a dibattere certi argomenti.
In risposta al messaggio di salvatore del 03/09/2018 alle 15:32:06io suppongo che la gendarmeria in corsica ha problemi più grossi da risolvere dei sassi ai camper purtroppo.
Ciao renzopaola. Ricordo molto bene la discussione alla quale avete partecipato. Se non sbaglio, vi siete presentati come una coppia di italiani che gestiscono un campeggio / area di sosta in Corsica. Sono venuto in Corsicaun bel po' di anni fa (diciamo una ventina) e gia' allora c'erano problemi. Mi ero quasi convinto a ritornare, non avendo avuto notizia di altri atti vandalici: e invece.... Non ricordavo del divieto generalizzato di sosta libera: visto che bisogna comunque arrivare in traghetto, non sarebbe male consegnare a tutti i camperisti un foglietto in piu' lingue che informa del divieto stesso. Il problema e' che in Corsica non si puo' neanche andare al ristorante o al supermercato (quindi a portar soldi) in tranquillita'. Son ben convinto che non tutti i camper vengono presi a sassate, ma le testimonianze negative sono decisamente tante. Credo che la Corsica viva fondamentalmente di turismo: questi fatti creano un danno di immagine enorme, anche nei confronti di non camperisti, perche' danno l' idea di una situazione di ordine pubblico fuori controllo. E' possibile che in decine di anni e con i moderni sistemi tecnologici (telecamere), in una realta' relativamente piccola, la Gendarmeria non riesca ad eliminare questo problema?.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 14:04:27Ciao Renzopaola
Bruno buongiorno, forse non hai letto i miei post dell'epoca. In Corsica vige ormai da almeno una decina d'anni il divieto del campeggio libero. Questo non autorizza nessuno a compiere atti vandalici sui turisti, ma a seguito della trasgressione delle leggi, inevitabilmente autorizza l'incivile a compiere simili atti.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/09/2018 alle 12:06:12Ummagamma scusa ma cos'è che dovevo mette in conto? Che siccome lavoro come dipendente A VOLTE mi tocchi un periodo di ferie non proprio di bassa stagione? E sarebbe un motivo sufficiente per rimpiangere per sempre di aver comprato il camper?
Prima di affrontare una spesa ed una scelta così impegnativa come l’acquisto di un camper, bisogna informarsi sulle problematiche relative. personalmente se avessi fatto un lavoro da turnista non l’avrei mai comprato. Ora che sai i problemi che sorgono ti assicuro non solo in Corsica, è una tua scelta.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/09/2018 alle 12:06:12??? Non ho capito questa.... Urge disegnino!
Prima di affrontare una spesa ed una scelta così impegnativa come l’acquisto di un camper, bisogna informarsi sulle problematiche relative. personalmente se avessi fatto un lavoro da turnista non l’avrei mai comprato. Ora che sai i problemi che sorgono ti assicuro non solo in Corsica, è una tua scelta.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 19:59:10Ciao Renzopaola
Buongiorno a tutti, ho letto i post scritti dopo il mio ultimo intervento e penso che tornero nel silenzio che avevo deciso già alcuni anni fa. Non perchè non abbia argomenti, ma perchè non ho più voglia di discuterecon persone che vogliono fraintendere tutto e a tutti i costi e che danno per scontate un sacco di cose. Per voi sono vacanze, sacrosante vacanze, per me (noi) proprietari di campeggi è lavoro, se non si accettano questi presupposti non si va da nessuna parte, e per me leggere ilazioni ignoranti non è accettabile. Anche dell'Italia e degli italiani non si parla bene nel mondo, ma per fortuna ci sono milioni di stranieri che ogni anno rischiano e vengono a portare soldi al turismo italiano. Se la Corsica o i corsi non vi meritano e non volete venirci ce ne dispiace ma ce ne faremo una ragione. P.S. Ne approfitto per salutare e ringraziare i numerosi clienti e in alcuni casi amici di camperonline che fortunatamente vengono in Corsica a passare le vacanze e che passano anche da noi.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 19:59:10Il muro contro muro non funziona , in questa discussione la domanda sta cercando di interagire con l' offerta.
Buongiorno a tutti, ho letto i post scritti dopo il mio ultimo intervento e penso che tornero nel silenzio che avevo deciso già alcuni anni fa. Non perchè non abbia argomenti, ma perchè non ho più voglia di discuterecon persone che vogliono fraintendere tutto e a tutti i costi e che danno per scontate un sacco di cose. Per voi sono vacanze, sacrosante vacanze, per me (noi) proprietari di campeggi è lavoro, se non si accettano questi presupposti non si va da nessuna parte, e per me leggere ilazioni ignoranti non è accettabile. Anche dell'Italia e degli italiani non si parla bene nel mondo, ma per fortuna ci sono milioni di stranieri che ogni anno rischiano e vengono a portare soldi al turismo italiano. Se la Corsica o i corsi non vi meritano e non volete venirci ce ne dispiace ma ce ne faremo una ragione. P.S. Ne approfitto per salutare e ringraziare i numerosi clienti e in alcuni casi amici di camperonline che fortunatamente vengono in Corsica a passare le vacanze e che passano anche da noi.
In risposta al messaggio di sergiozh del 04/09/2018 alle 00:11:05Per me i campeggi corsi sono quasi sempre in un posto non buono: lontani da mare e paesi, per come mi ricordo.
Per me i campeggi corsi sono quasi sempre in un posto non buono: lontani da mare e paesi, per come mi ricordo. sulla polizia che non e' venuta dopo la sassata: anche da me in sardegna in un incidente col camper non venneroi carabinieri malgrado la telefonata fatta a loro e cosi' l'automobilista sardo e' riuscito a trovare un testimone sardo dell'incidente che non era presente al momento dell'incidente e la mia assicurazione gli ha dovuto pagare il tutto danno grazie a questo testimone fasullo.
In risposta al messaggio di renzopaola del 03/09/2018 alle 19:59:10Ciao renzopaola.
Buongiorno a tutti, ho letto i post scritti dopo il mio ultimo intervento e penso che tornero nel silenzio che avevo deciso già alcuni anni fa. Non perchè non abbia argomenti, ma perchè non ho più voglia di discuterecon persone che vogliono fraintendere tutto e a tutti i costi e che danno per scontate un sacco di cose. Per voi sono vacanze, sacrosante vacanze, per me (noi) proprietari di campeggi è lavoro, se non si accettano questi presupposti non si va da nessuna parte, e per me leggere ilazioni ignoranti non è accettabile. Anche dell'Italia e degli italiani non si parla bene nel mondo, ma per fortuna ci sono milioni di stranieri che ogni anno rischiano e vengono a portare soldi al turismo italiano. Se la Corsica o i corsi non vi meritano e non volete venirci ce ne dispiace ma ce ne faremo una ragione. P.S. Ne approfitto per salutare e ringraziare i numerosi clienti e in alcuni casi amici di camperonline che fortunatamente vengono in Corsica a passare le vacanze e che passano anche da noi.
In risposta al messaggio di salvatore del 04/09/2018 alle 10:00:14La corsica ha altri problemi piu' importanti per loro che non riesce a risolvere.
Ciao renzopaola. Premetto che comunque apprezzo il fatto che voi interveniate. I problemi non esistono solo in Corsica. Un camperista con un minimo di esperienza, sa - per esempio - che non deve fare sosta libera nel suddella Francia (dove peraltro il pericolo e' ben segnalato; addirittura tempo fa ero fermo solo per cena in una area autostradale e la gendarmeria mi ha invitato a non pernottare) o nel sud della Spagna. Stesso discorso per alcune zone di molte citta' italiane. Quello che turba in Corsica e' la gratuita' dell' atto vandalico e che in una realta' relativamente piccola - tra l'altro legata economicamente a doppio filo al turismo - non si riesca a risolvere il problema. Giusto per dire, Solenzara, dove i colleghi hanno vissuto la brutta epserienza, ha circa 1300 abitanti. La Rete e' una arma potente: non so quanti siano i frequentatori di Camperonline, credo comunque tanti. Quindi - sempre a mio giudizio - le notizie che passano sul sito possono condizionare significativamente le scelte dei camperisti. E credo pure che se un turista non camperista cerca notizie sulla Corsica, facilmente approda su Camperonline. Suppongo che abbiate una associazione di categoria: non riuscite a farvi promotori di qualche iniziativa utile a risolvere il problema?
https://it.m.wikipedia.org/wiki...