In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/09/2020 alle 06:52:54Mi spiace ma per statuto non sono ammessi i catrami, se noleggi un frullino sarai il benvenuto...
buongiorno scooterai, mi sto preparando per fare una decina di giorni di ferie, sud Italia, se organizzate qualche cosa ci si potrebbe incontrare, mi porto un pò di attrezzi per sistemarvi una volta per tutte quei cavolo di SH, non servirebbe molto e non sforerei nei pesi, basta un fiammifero
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/09/2020 alle 06:52:54
buongiorno scooterai, mi sto preparando per fare una decina di giorni di ferie, sud Italia, se organizzate qualche cosa ci si potrebbe incontrare, mi porto un pò di attrezzi per sistemarvi una volta per tutte quei cavolo di SH, non servirebbe molto e non sforerei nei pesi, basta un fiammifero
In risposta al messaggio di Grinza del 30/09/2020 alle 07:37:40fare diventare un frullino un catrame è semplice, gli blocco le marce
Mi spiace ma per statuto non sono ammessi i catrami, se noleggi un frullino sarai il benvenuto...
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/09/2020 alle 12:43:26Ecco bravo bloccala in folle...
fare diventare un frullino un catrame è semplice, gli blocco le marce invece per Panzer, se hai una vespa da rifare, se fossi in te non la rivernicerei, devi vedere che ha i suoi anni, un bel conservato vale molto di piùe un domani è molto più facile rivenderla, ti metto un paio di foto di quello che sto facendo ora, pomeriggio le faccio, sono due catrami di 70 anni fà
In risposta al messaggio di Mocambo del 30/09/2020 alle 15:22:22
Sono qui' sul Gargano a godere del bel territorio e degli ultimi raggi di sole per noi nordici di questo settembre abbastansa fresco. Oggi con il mio frullino eravamo nella splendida foresta Umbra e c'erano 12 gradi um freddobecco. In co tanta bellezza mi trovo circondato da due SH 150 HONDA nuovissimi e rilucenti ma consentitemi bruttini assai rispetto al mio vecchiotto Medley 150 Piaggio del quale non dichiaro la tinta. La mia domanda è questa visto che l'SH è costruito in Italia non potrebbero curarne di più l'estetica? Comunque in mezzo al bosco salendo l'aspro pendio con curve e contro curve mi sono divertito come un matto. Frullatori di tutto il mondo unitevi.
In risposta al messaggio di alexf del 30/09/2020 alle 15:46:20Ciao Ale, guarda bene il nuovo Medley appena uscito ... secondo me è proprio bello e molto ben fatto (a parte la ruota dietro sempre da 14"
Penso sia una questione di gusti strettamente personali. A me il Madley piace veramente poco al contrario del Beverly del quale ne ha scimiottato il design. L'Sh pur non essendo bellissimo ha un disegno abbastanza grintosoed un bel posteriore, alto e robusto. Il Madley, più carino davanti ma pietoso dietro con quella ruotina da 14. Mio cognato ha appunto un Madley e spesso viaggiamo assieme, quando mi sono davanti sembrano davvero miseri. Comunque e come dicevo sono pareri strettamente personali.
In risposta al messaggio di Mocambo del 30/09/2020 alle 15:22:22Il Medley ha, per me, il problema della mancanza della pedana che a me serve piatta, ma per il resto è un buon mezzo
Sono qui' sul Gargano a godere del bel territorio e degli ultimi raggi di sole per noi nordici di questo settembre abbastansa fresco. Oggi con il mio frullino eravamo nella splendida foresta Umbra e c'erano 12 gradi um freddobecco. In co tanta bellezza mi trovo circondato da due SH 150 HONDA nuovissimi e rilucenti ma consentitemi bruttini assai rispetto al mio vecchiotto Medley 150 Piaggio del quale non dichiaro la tinta. La mia domanda è questa visto che l'SH è costruito in Italia non potrebbero curarne di più l'estetica? Comunque in mezzo al bosco salendo l'aspro pendio con curve e contro curve mi sono divertito come un matto. Frullatori di tutto il mondo unitevi.
In risposta al messaggio di alexf del 30/09/2020 alle 15:46:20È risaputo che su certi argomenti io non mi schiero né partecipo a diatribe . Il bello è brutto e viceversa, quello che meno mi piace dell'SH è la pedana ma ne comprendo l'utilità la differenza tra entrambe la ruote alte e la ruota posteriore basa sta' nella capacità di slaom molto più accentuata nel secondo caso. Potessi portarmi dietro il mio Beverly 350nuovo sarei al disopra dei ns frullini e dei catrami me la questione peso...se non con il carrello...Ci sto pensando, ma lo avevo fatto anche prima di cercare il frullino boh vedremo.
Penso sia una questione di gusti strettamente personali. A me il Madley piace veramente poco al contrario del Beverly del quale ne ha scimiottato il design. L'Sh pur non essendo bellissimo ha un disegno abbastanza grintosoed un bel posteriore, alto e robusto. Il Madley, più carino davanti ma pietoso dietro con quella ruotina da 14. Mio cognato ha appunto un Madley e spesso viaggiamo assieme, quando mi sono davanti sembrano davvero miseri. Comunque e come dicevo sono pareri strettamente personali.
In risposta al messaggio di kind of blue del 30/09/2020 alle 17:04:23
Ciao Ale, guarda bene il nuovo Medley appena uscito ... secondo me è proprio bello e molto ben fatto (a parte la ruota dietro sempre da 14) Se riesco a vendere bene il mio quasi quasi faccio il cambio Ciao ciao Pierluigi
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/09/2020 alle 18:04:27Che belle linee, li sopra ci vedi l'operaio che và al lavoro, la gita della domenica con la moglie e la prole, me bambino sulla vespa dello zio aggrappato al manubrio per andare dai nonni al paese per Natale 60 km in tre nella nebbia, imbottiti come omini della Michelin. Un oggetto di quel livello estetico lo metterei in salone.
andiamo con ordine, prima rispondo a Panzer queste due bacchetta rimangono così come sono, tolgo tutte le botte, il motore viene rifatto, se l’accensione da problemi montiamo una elettronica, dall’esterno non vedinulla, se la tua non è messa male io la lascerei così, devi vedere che è stata vissuta al posteriore degli scooter sinceramente non ho mai fatto caso, me li trovo sempre tra i piedi e cerco di superarli più in fretta possibile, sono mine vaganti, se scoppiano impestano il globo di frammenti inquinanti X Grinza, si lavoravo all’ENEL, in distribuzione
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/09/2020 alle 18:04:27Guarda che Panzer ha una vespa vera Italia Edition e la tiene nella bambagia, al massimo si saranno sporcate le ruote.
andiamo con ordine, prima rispondo a Panzer queste due bacchetta rimangono così come sono, tolgo tutte le botte, il motore viene rifatto, se l’accensione da problemi montiamo una elettronica, dall’esterno non vedinulla, se la tua non è messa male io la lascerei così, devi vedere che è stata vissuta al posteriore degli scooter sinceramente non ho mai fatto caso, me li trovo sempre tra i piedi e cerco di superarli più in fretta possibile, sono mine vaganti, se scoppiano impestano il globo di frammenti inquinanti X Grinza, si lavoravo all’ENEL, in distribuzione
In risposta al messaggio di Mocambo del 30/09/2020 alle 19:33:25L’ultimo lo sento molto ciottoloso, la frizione si fa parecchio sentire e non mi piace.
Una cosa indiscutibilmente positiva SH ce l'ha il suono del motore indiscutibilmente elegante ed indiscutibilmente HONDA. Gli scooter Piaggio hanno un suono più graffiante appunto all'italiana.
In risposta al messaggio di Grinza del 30/09/2020 alle 18:49:39queste diventano completamente originali e sono già vendute, prezzi molto impegnativi, le mie private sono ottimizzate a mio piacimento, le revisioni le passano senza problemi o trucchetti vari, frenano anche troppo, inquinano molto meno perchè i miei motori vanno a bassa percentuale d’olio, meno de 2% la faro basso sport, se l’SH 150 4T ha 16 hp, con i materiali odierni un 2T di pari cilindrata ne puoi ricavare altro che 16, più del doppio senza sbatterti tanto, non farà 50 km litro questo è certo, ma andando piano i consumi sono più che accettabili
Guarda che Panzer ha una vespa vera Italia Edition e la tiene nella bambagia, al massimo si saranno sporcate le ruote. Quei catrami sono belli per metterli in salotto, come dice Mocambo e non per farle girare, tra l’altrole tue non potrebbero nemmeno viaggiare visto che i pezzi che Monti non sono originali e nessuna passerebbe una revisione seria. A parte questo i frullini saranno anche anonimi ma parecchio più comodi e sicuri
In risposta al messaggio di Ummagamma del 30/09/2020 alle 22:19:26Se vai al Giglio, quando arrivi a Campese c’è un forno che vende di tutto, fanno la classica focaccia del Giglio con cipolle stufate e alici, a noi è piaciuta tanto (abbiamo pranzato)
Col frullino in uno dei borghi più belli d’Italia, Montemerano (Grosseto) che senza scooter non ci vai davvero poi Magliano in Toscana, stasera Porto Santo Stefano Domani Isola del Giglio andata e ritorno in giornata sempre col frullino che in questi anni mi sono perso il meglio Grazie ad Antonio per i preziosi suggerimenti anche per l’area camper Lenini